Ricongiungimento al con.ge lavoratore o tasf. temporaeo?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Marlborolike
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ago 05, 2011 6:19 pm

Ricongiungimento al con.ge lavoratore o tasf. temporaeo?

Messaggio da Marlborolike »

Egregio Avv.to,
premetto di essere Mar. CC , di origine veneta, con 10 anni di servizio.
A luglio 2010, mentre da Car. Sc. prestavo servizio in Friuli V.G,. ho presentato domanda di ricongiungimento al coniuge lavoratore per l'Umbria, dove mia moglie vive e lavora.
Tale istanza è stata automaticamente "bloccata" poichè, dopo vincita di concorso, a ottobre 2010 ho iniziato il corso biennale Marescialli.
Al termine del corso sono stato trasferito in Toscana (dopo aver presentato istanza per assegnazione alla Legione Umbria per ricongiungimento al coniuge lavoratore). Preciso che nessun Mar. del mio corso è stato destinato alla Legione Umbria.
A marzo 2013 è nato il primo figlio.
A luglio 2013 ho presentato nuova istanza di ricongiungimento per l'Umbria ma a ottobre 2013 è stata rigettata.
A settembre 2014 sono venuto a conoscenza che due Mar.lli del 1° corso triennale sono stati trasferiti in Umbria (buon per loro).
A questo punto, considerato che vi è il Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53", all’art. 42-bis (Assegnazione temporanea dei lavoratori dipendenti alle amministrazioni pubbliche), lei cosa consiglia?
Riprovare con una nuova domanda di ricongiungimento al coniuge lavoratore o con una domanda di assegnazione temporanea ai sensi del 42 bis?
E nel caso di domanda ai sensi del 42 bis, potrebbe l'Amministrazione, come ha già risposto con la precedente domanda di ricongiungimento, asserire che la Legione Umbria è in organico (sono già a conoscenza di Stazioni in cui manca il sottordine)
Preciso infine che ogni anno tramite Getra sono sempre disponibili 2 posti per Marescialli per la Legione Umbria
La ringrazio.
Claudio.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricongiungimento al con.ge lavoratore o tasf. temporaeo?

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Nella situazione che lei mi descrive, può solo aspirare ad un trasferimento temporaneo ai sensi dell'art. 42 bis dlgs n. 151/2001, sempre che suo figlio abbia meno di tre anni e sua moglie lavori.
Questa volta, però, in caso di rigetto, chieda di accedere alle piante organiche e verifichi che non abbiano concesso ad altri il trasferimento.
In tal caso, ricorra al TAR ed avrà buone possibilità di succeso.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Marlborolike
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ago 05, 2011 6:19 pm

Re: Ricongiungimento al con.ge lavoratore o tasf. temporaeo?

Messaggio da Marlborolike »

La ringrazio Avv.to,
è stato gentilissimo.
Ci si prova.
Claudio
Rispondi