Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da antoniomlg »

Io sul mio attestato di esenzione ho -3M1 per la 1^ categoria -permanente-
3V2 -come vittima del dovere- permanente-
quest'utlima dicitura l'hanno sia mia moglie che i miei figli anche se non più conviventi da anniCerto sul tesserino ho entrambe. In particolare v01 senza scadenza VORREI commentare ed analizzare le differenze di codici inseriti nell tesserino di esenzione tiket, facente parti della stessa legge che prevede tale esenzione.

Come mai?

ciao e grazie


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da avt8 »

antoniomlg ha scritto:Io sul mio attestato di esenzione ho -3M1 per la 1^ categoria -permanente-
3V2 -come vittima del dovere- permanente-
quest'utlima dicitura l'hanno sia mia moglie che i miei figli anche se non più conviventi da anniCerto sul tesserino ho entrambe. In particolare v01 senza scadenza VORREI commentare ed analizzare le differenze di codici inseriti nell tesserino di esenzione tiket, facente parti della stessa legge che prevede tale esenzione.

Come mai?

ciao e grazie
Il codice dipende dalla Regione- comunque una volta che la asl prende atto del riconoscimento di vittima del dovere, inseriscono il codice nel loro sistema sanitario nazionale- Poi basta comunicarlo al medico di base per la compilazione della ricetta- ed l'attestato non serve più-ma basta solo la tessera sanitaria plastificata-
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da antoniomlg »

Poi basta comunicarlo al medico di base per la compilazione della ricetta- ed l'attestato non serve più-ma basta solo la tessera sanitaria plastificata- caro ciro funzianasse sarebbe così
il mio codice di esenzione S2 a distanza di 14 anni ancora non risulta
sulla tessera sanitaria nazionale plastificata!!!!!!!!!

ciao e grazie
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da franruggi »

Vo1 e' esenzione nazionale per le vittime del dovere, sulla ricetta il medico appone doppia firma con la dicitura "si sensi della legge 2003/2000 oppure 206/2004. Le altre esenzioni non le conosco di avt8


Saluti
Francesco
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da antoniomlg »

concordo da quanto scritto da franruggi.

ho cercato tutto il giorno e mi sembra di avere capito che i codici di esenzione ticket, sono
unificati a livello nazionale.

poi come abbiamo visto spesso ogni istituzione fà quello che ca@@o gli pare.


ciao
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da avt8 »

Dopo aver letto la scenanza di franfrugi che il suo medico scrive sulla ricetta medica il codice di esenzione e cita la legge che senso ha citare la legge se vi è già il codice di esenzione a questo punto non parteciperò più alle vostre discussioni e non darò neanche più consigli per cui vi augu che risolvere i vostri problemi un saluto a tutti
Avatar utente
semaig
Altruista
Altruista
Messaggi: 144
Iscritto il: mer feb 02, 2011 10:05 am

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da semaig »

avt8 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:Io sul mio attestato di esenzione ho -3M1 per la 1^ categoria -permanente-
3V2 -come vittima del dovere- permanente-
quest'utlima dicitura l'hanno sia mia moglie che i miei figli anche se non più conviventi da anniCerto sul tesserino ho entrambe. In particolare v01 senza scadenza VORREI commentare ed analizzare le differenze di codici inseriti nell tesserino di esenzione tiket, facente parti della stessa legge che prevede tale esenzione.

Come mai?

ciao e grazie
Il codice dipende dalla Regione- comunque una volta che la asl prende atto del riconoscimento di vittima del dovere, inseriscono il codice nel loro sistema sanitario nazionale- Poi basta comunicarlo al medico di base per la compilazione della ricetta- ed l'attestato non serve più-ma basta solo la tessera sanitaria plastificata-
In Lombardia il codice è VD44 per chi è vittima e VD44.2 per i congiunti, con l'attestazione mi sono recato alla ASL competente e ha inserito i codici direttamente nel sistema e codificati sulla tessera sanitaria di plastica, il medico quando rilascia la ricetta non deve aggiungere altro se non la firma sulla prescrizione. Vedo che l'Italia è sempre "uguale" in tutto!!!!!!
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da franruggi »

Caro vt8 inutile che esci fuori con ste megalomanie.... Per non dirti che ti senti sto .......Qui nella regione Lazio funzione così, e tutti i medici della regione usl
Pretendono questa dicitura. A mio avviso, se la ricettar la scrive sulla carta igienica per me va bene uguale, ma non pensare che ella tua bella Campania le legge venga interpretata correttamente! Paese che vai usanza che trovi ma non permetterti di offendere l intelligenza altrui.


Saluti
Francesco
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da christian71 »

avt8 ha scritto:Dopo aver letto la scenanza di franfrugi che il suo medico scrive sulla ricetta medica il codice di esenzione e cita la legge che senso ha citare la legge se vi è già il codice di esenzione a questo punto non parteciperò più alle vostre discussioni e non darò neanche più consigli per cui vi augu che risolvere i vostri problemi un saluto a tutti
Salve avt8, prima di assumere atteggiamenti infantili, forse sarebbe meglio andare a documentarsi meglio....

L'amico franruggi non è il tipo che si mette ascrivere tanto per partecipare....
69718-00_disp3.pdf
e in questo allegato, leggendo da pag. 23 a pag.26 , si evince inequivocabilmente che non si è inventato nulla ed ha un medico che rispetta scrupolosamente alle regole...

Poi è anche vero quello che sostieni tu, cioè che dalle tue parti si utilizza il codice 3V2:
VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI (INVALIDITA’ INFERIORE AL 80%) E FAMILIARI DI VITTIME DEL TERRORISMO LIMITATAMENTE A CONIUGE E FIGLI E IN MENCANZA DEI GENITORI15. L. n. 302/90 - come modificata dalla L. n. 206/2004 - (ex art. 5 co. 6 del D.Lgs. 124/1998) E’ un esenzione relativa alla compartecipazione alla spesa sanitaria per prestazioni specialistiche a favore di vittime del terrorismo e loro familiari. Cod 3V2 Saluti e buona giornata
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da christian71 »

christian71 ha scritto:
avt8 ha scritto:Dopo aver letto la scenanza di franfrugi che il suo medico scrive sulla ricetta medica il codice di esenzione e cita la legge che senso ha citare la legge se vi è già il codice di esenzione a questo punto non parteciperò più alle vostre discussioni e non darò neanche più consigli per cui vi augu che risolvere i vostri problemi un saluto a tutti
Salve avt8, prima di assumere atteggiamenti infantili, forse sarebbe meglio andare a documentarsi meglio....

L'amico franruggi non è il tipo che si mette ascrivere tanto per partecipare....
69718-00_disp3.pdf
e in questo allegato, leggendo da pag. 23 a pag.26 , si evince inequivocabilmente che non si è inventato nulla ed ha un medico che rispetta scrupolosamente alle regole...

Poi è anche vero quello che sostieni tu, cioè che dalle tue parti si utilizza il codice 3V2:
VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI (INVALIDITA’ INFERIORE AL 80%) E FAMILIARI DI VITTIME DEL TERRORISMO LIMITATAMENTE A CONIUGE E FIGLI E IN MENCANZA DEI GENITORI15. L. n. 302/90 - come modificata dalla L. n. 206/2004 - (ex art. 5 co. 6 del D.Lgs. 124/1998) E’ un esenzione relativa alla compartecipazione alla spesa sanitaria per prestazioni specialistiche a favore di vittime del terrorismo e loro familiari. Cod 3V2 Saluti e buona giornata
Christian
Viene spiegato anche in questo linK:

http://wiki.federfarmaroma.com/index.ph ... TERRORISMO" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13199
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da panorama »

Per giusta informazione.
-------------------------------------------
respinta la richiesta del ricorrente diretta ad ottenere il rimborso attinente ai farmaci, integratori, ticket, accompagnatore, vitto ed alloggio, in quanto "non contemplato dalle leggi di settore";

1) - è stato riconosciuto il diritto alla pensione privilegiata, alla speciale elargizione, all’accompagnamento e agli altri benefici previsti dal D.P.R. 7 luglio 2006, n. 243, per le vittime del dovere.

2) - Dopo tale riconoscimento, al OMISSIS, in quanto parificato agli invalidi di guerra, venivano rimborsate da parte del Ministero della Difesa tutte le spese relative a medicinali, visite specialistiche, integratori, accompagnatore, spese di viaggio e trasferta.

3) - Peraltro, con il provvedimento in epigrafe, il Ministero della Difesa ha rifiutato il rimborso di alcune di tali spese sanitarie (farmaci, integratori, ticket, badante, vitto e alloggio) «in quanto normativamente non contemplate dalle leggi di settore (art. 1881 Dlgs 66/2010 …). Peraltro (…) la S.V. non necessita di un’assistenza specialistica H24».

IL TAR con sentenza del 19/09/2014 dichiara:

4) - Il ricorso è inammissibile per difetto di giurisdizione.

5) - Osserva, infatti, il Collegio che la pretesa del ricorrente si fonda su un diritto soggettivo e va fatta valere innanzi al giudice ordinario, avendo per oggetto il rimborso di spese relative a prestazioni sanitarie tali da esporre il diritto alla salute a pregiudizi gravi ed irreversibili.
- In altri termini, il ricorrente, nel formulare istanza per il rimborso delle spese sanitarie effettuate per la cura dell’infermità cui si è fatto cenno, fa valere una posizione creditoria attinente al diritto alla salute, per sua natura non suscettibile di essere affievolito dal potere amministrativo, cosicché la relativa controversia rientra nella giurisdizione del giudice ordinario (cfr., da ultimo Cass. civ., SSUU, 27 febbraio 2012, n° 2923, che ribadisce che tali controversie appartengono alla giurisdizione ordinaria in quanto si «"fa questione" di diritto soggettivo perfetto, primario e fondamentale della persona, incomprimibile per la base costituzionale non solo privata che lo tutela (art. 32 Cost.) (…) sì che, ancorchè il contenuto indeterminato di tale diritto lascia spazio al legislatore e alla P.A. nella scelta organizzativa dell'erogazione del relativo servizio tenendo conto anche delle compatibilità di finanza pubblica, la relativa discrezionalità non può però sacrificare tale diritto, e per questo il legislatore la ancora a criteri scientifici e tecnici alla cui luce valutarne la fondatezza nel merito (Sez. Un. 13 luglio 2006 n. 15897, 30 maggio 2005 n. 11334, 24 giugno 2005 n. 13548, Cass. S.U. 2007 n. 11567) (…) Ne consegue, in base al criterio della qualificazione giuridica della situazione soggettiva dedotta e della protezione accordata dal diritto positivo al petitum sostanziale, individuato dai fatti posti a fondamento del medesimo, che anche la domanda di rimborso delle spese per una prestazione sanitaria che offra anche soltanto l'opportunità di migliorare le condizioni di integrità psico- fisica, e quindi delle condizioni di vita, della persona bisognosa di cura, o di allontanarne l'aggravamento clinico o diminuirne l'indice di aggravamento (…) spetta alla giurisdizione del giudice ordinario, e non amministrativo per effetto delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 80, art. 33, comma 2, lett. e), come sostituito dalla L. 7 luglio 2000, n. 205, art. 7, "riguardanti le attività e prestazioni di ogni genere, anche di natura patrimoniale, rese nell'espletamento di pubblici servizi, ivi comprese quelle rese nell'ambito del Servizio sanitario ..." - c.d. "rapporti individuali di utenza" - avendo la Consulta, con la sentenza n. 204 del 2004, dichiarato l'illegittimità delle norme che attribuiscono al giudice amministrativo la giurisdizione per gruppi di materie a prescindere dall'esercizio di potere di supremazia sulla situazione giuridica soggettiva oggetto di controversia e riaffermato che il binomio diritti-interessi, secondo il sistema costituzionalizzato dagli artt. 24, 102 e 103, è decisivo ai fini della risoluzione della questione processuale della giurisdizione … ».

P.Q.M.

...... lo dichiara inammissibile e, per l'effetto, dichiara la giurisdizione del giudice ordinario.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da antoniomlg »

premesso che non c'è prezzo per il ristoro della salute.

mi viene da dire soltanto una frase "E LUI INSITE E PERSISTE".

per chi conosce l'interessato sa a cosa mi riferisco.

eventuali dettagli della vicenda in privato.

ciao
cancercrow66
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: lun gen 14, 2013 7:13 pm

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da cancercrow66 »

Ciao a tutti, per quanto riguardata la dicititura da inserire sulle ricette per la prescizione dei farmaci deve essere indicato dal medico curante la seguente dicitura " COMPROVATA UTILITA'" e nessuno dei farmacisti e/o altra persona vi puo richiedere il pagamento di ticket.
Io prendo finche la tachipirina e tutti i farmaci anche quelli in fascia C, se avete problemi scrivetemi e per quello che so Vi diro.
Per quanto riguarda il rilascio del tesserino per le esenziono, sicuramente l'impiegato che te lo ha rilasciato ha preso un abbaglio, oppure volutamente ti voglio fare girare per uffici.
Io ho presentato all'uficio sanitario competente il Decreto di Vittima di Azione criminose, non solo ho preteso che lo facessero a me , ma a che a tutti i componenti del mio nucleo familiare.
saluti da Giovanni MARINO.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da antoniomlg »

ciao cancercrow

diciamo che non tutti i medici di base sono disponibile a scrivere
diciture diverse dai nomi di farmi nelle ricette.

al mio medico se ogni tanto non gli porto io
le tabelle di esenzione , nemmeno la esenzione s02 mi inserirebbe
nelle impegnative.

ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Esenzione del ticket "Vittime del Dovere" V01

Messaggio da antoniomlg »

antoniomlg ha scritto:Caro panorama non e cosi perchè io ho avuto l'esenzione anche per i figli che sono sposati,ma all'epoca del fatto erano a carico mio- e l'esenzione e permanente come scritto dalla asl su tesserino cancellando i dati personali sarebbe utile avere qualche documento
tipo:
>>attestazione del prefetto;
>>tesserino esenzione dell'asl;

in questo modo quando si fà richiesta e le risposte non sono conforme si può far vedere in
modo informale altra documentazione di altre asl, o di altri prefetti, o di altri ministeri ecc ecc

grazie
Gentilmente rinnovo al richiesta di leggere qualcosa in merito

grazie a quanti vorranno aderire
Rispondi