CONTEGGIO PENSIONE E TFS
CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Salve a tutti gli amici del forum.Chiedevo gentilmente un vostro parere per chi sia efferato in materia circa la mia situazione, in quanto ho qualche perplessita'. Sono un brigadiere capo dei CC , posto in pensione anticipata in data 01.11.2013 con la famosa legge dell '80% di contribuzione raggiunta in data 31.12.2011 e 53 anni di eta' anagrafica. Arruolato nell'Arma in data 28.03.1980, di cui anni 2 di servizio volontario svolto nell'E.I. dal 1975 al 1977 contributi versati allora presso l'INPS alla voce" lavoro dipendente" e questo e' il primo enigma. Premesso cio' facendo quattro conti alla carlona, mi sarei congedato con 33 anni di servizio nell'arma + 5 di scivolo ( di cui 2 riscattati) + 2 anni di servizio di servizio militare volontario dei quali avevo richiesto nel 2012 presso l'inpdap la ricongiunzione al servizio svolto nell'arma per totali anni 41 e 3 mesi, pertanto ricevo una pensione di euro 2.200,00 circa con moglie a carico e una figlia maggiorenne.Preciso che ero inserito sino al dicembre 2011 nel sistema contributivo ed al 1995 avevo piu' di 18 anni di contribuzione tenendoo conto del servizio militare svolto. Capitolo tfs , mi e' stato liquidata la somma di euro 54, 500 circa , a seguito del conteggio fattomi dall'INPS , anni 33 di servizio effettivo dal 28 luglio 1980 al 01.11.2013 piu' anni 2 riscattati, per totali anni 35, di cui si sono trattenuti a titolo irpef sul TFS circa 8. 450,00 euro.
Premesso quanto sopra elencatovi al sottoscritto il conteggio non mi sembra cosi' chiaro, o forse sbaglio. Chiedo luhi e' piu' inolytrato in materia. Grazie anticipate per chi vorra' darmi spiegazioni!
Premesso quanto sopra elencatovi al sottoscritto il conteggio non mi sembra cosi' chiaro, o forse sbaglio. Chiedo luhi e' piu' inolytrato in materia. Grazie anticipate per chi vorra' darmi spiegazioni!
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
===i 54,500 sono netti o lordi?caravella ha scritto:Salve a tutti gli amici del forum.Chiedevo gentilmente un vostro parere per chi sia efferato in materia circa la mia situazione, in quanto ho qualche perplessita'. Sono un brigadiere capo dei CC , posto in pensione anticipata in data 01.11.2013 con la famosa legge dell '80% di contribuzione raggiunta in data 31.12.2011 e 53 anni di eta' anagrafica. Arruolato nell'Arma in data 28.03.1980, di cui anni 2 di servizio volontario svolto nell'E.I. dal 1975 al 1977 contributi versati allora presso l'INPS alla voce" lavoro dipendente" e questo e' il primo enigma. Premesso cio' facendo quattro conti alla carlona, mi sarei congedato con 33 anni di servizio nell'arma + 5 di scivolo ( di cui 2 riscattati) + 2 anni di servizio di servizio militare volontario dei quali avevo richiesto nel 2012 presso l'inpdap la ricongiunzione al servizio svolto nell'arma per totali anni 41 e 3 mesi, pertanto ricevo una pensione di euro 2.200,00 circa con moglie a carico e una figlia maggiorenne.Preciso che ero inserito sino al dicembre 2011 nel sistema contributivo ed al 1995 avevo piu' di 18 anni di contribuzione tenendoo conto del servizio militare svolto. Capitolo tfs , mi e' stato liquidata la somma di euro 54, 500 circa , a seguito del conteggio fattomi dall'INPS , anni 33 di servizio effettivo dal 28 luglio 1980 al 01.11.2013 piu' anni 2 riscattati, per totali anni 35, di cui si sono trattenuti a titolo irpef sul TFS circa 8. 450,00 euro.
Premesso quanto sopra elencatovi al sottoscritto il conteggio non mi sembra cosi' chiaro, o forse sbaglio. Chiedo luhi e' piu' inolytrato in materia. Grazie anticipate per chi vorra' darmi spiegazioni!
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
============================================================caravella ha scritto:Salve a tutti gli amici del forum.Chiedevo gentilmente un vostro parere per chi sia efferato in materia circa la mia situazione, in quanto ho qualche perplessita'. Sono un brigadiere capo dei CC , posto in pensione anticipata in data 01.11.2013 con la famosa legge dell '80% di contribuzione raggiunta in data 31.12.2011 e 53 anni di eta' anagrafica. Arruolato nell'Arma in data 28.03.1980, di cui anni 2 di servizio volontario svolto nell'E.I. dal 1975 al 1977 contributi versati allora presso l'INPS alla voce" lavoro dipendente" e questo e' il primo enigma. Premesso cio' facendo quattro conti alla carlona, mi sarei congedato con 33 anni di servizio nell'arma + 5 di scivolo ( di cui 2 riscattati) + 2 anni di servizio di servizio militare volontario dei quali avevo richiesto nel 2012 presso l'inpdap la ricongiunzione al servizio svolto nell'arma per totali anni 41 e 3 mesi, pertanto ricevo una pensione di euro 2.200,00 circa con moglie a carico e una figlia maggiorenne.Preciso che ero inserito sino al dicembre 2011 nel sistema contributivo ed al 1995 avevo piu' di 18 anni di contribuzione tenendoo conto del servizio militare svolto. Capitolo tfs , mi e' stato liquidata la somma di euro 54, 500 circa , a seguito del conteggio fattomi dall'INPS , anni 33 di servizio effettivo dal 28 luglio 1980 al 01.11.2013 piu' anni 2 riscattati, per totali anni 35, di cui si sono trattenuti a titolo irpef sul TFS circa 8. 450,00 euro.
Premesso quanto sopra elencatovi al sottoscritto il conteggio non mi sembra cosi' chiaro, o forse sbaglio. Chiedo luhi e' piu' inolytrato in materia. Grazie anticipate per chi vorra' darmi spiegazioni!
Sei stato posto in congedo (sempre se i dati di cui sopra sono giusti) con AA35 +5=AA40 MM7 GG29
N.B. I 2 anni nell'E.I. non si ricongiungono.-
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Gentile Angri 62, per quanto riguarda la somma liquidatami del tfs, ammonta a euro 54.513,08 netti alla mano di cui lordi 62.988,43, per il seguente calcolo periodo di servizio gg 10 mm 3 aa 33, periodo di riscatto gg 0 mm 1 aa 2 , totale periodo gg 10 mm4 aa 35. Stipendio alla cessazione euro 26.995,04. Mesi convenzionali 21 reddito di riferimento 16.140,06, imponibile 37.117,04, irpef complessiva 8.475,35.Ti preciso che questi dati li ho presi dal prospetto di liquidazione inviatomi dall'INPS.
Per l'amico Gino 59, nel totale degli anni da te elencati, dovrei aggiungere anche i 12 mesi di finestra, che ho fatto prima di andare in pensione. Comunque il calcolo da te proposto e' quello effettivo, non contando i 12 mesi di finestra.Comunque per una migliore tua valutazione , ti ripeto i periodi effettivi da me svolti per maggior chiarezza; arruolato Arma CC in data 28.03.1980, posto in pensione in data 01.11.2013, a cui vanno sommati anni 2 svolti dal 1975 al 1977 quale vfb nell'esercito, + cinque anni di scivolo di cui due riscattati, + 12 mesi di finestra.
Ringrazio Angri 62 e Gino 59 per la loro pazienza!
Per l'amico Gino 59, nel totale degli anni da te elencati, dovrei aggiungere anche i 12 mesi di finestra, che ho fatto prima di andare in pensione. Comunque il calcolo da te proposto e' quello effettivo, non contando i 12 mesi di finestra.Comunque per una migliore tua valutazione , ti ripeto i periodi effettivi da me svolti per maggior chiarezza; arruolato Arma CC in data 28.03.1980, posto in pensione in data 01.11.2013, a cui vanno sommati anni 2 svolti dal 1975 al 1977 quale vfb nell'esercito, + cinque anni di scivolo di cui due riscattati, + 12 mesi di finestra.
Ringrazio Angri 62 e Gino 59 per la loro pazienza!
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
===a prescindere che non abbiamo riferimenti della busta paga.caravella ha scritto:Gentile Angri 62, per quanto riguarda la somma liquidatami del tfs, ammonta a euro 54.513,08 netti alla mano di cui lordi 62.988,43, per il seguente calcolo periodo di servizio gg 10 mm 3 aa 33, periodo di riscatto gg 0 mm 1 aa 2 , totale periodo gg 10 mm4 aa 35. Stipendio alla cessazione euro 26.995,04. Mesi convenzionali 21 reddito di riferimento 16.140,06, imponibile 37.117,04, irpef complessiva 8.475,35.Ti preciso che questi dati li ho presi dal prospetto di liquidazione inviatomi dall'INPS.
Per l'amico Gino 59, nel totale degli anni da te elencati, dovrei aggiungere anche i 12 mesi di finestra, che ho fatto prima di andare in pensione. Comunque il calcolo da te proposto e' quello effettivo, non contando i 12 mesi di finestra.Comunque per una migliore tua valutazione , ti ripeto i periodi effettivi da me svolti per maggior chiarezza; arruolato Arma CC in data 28.03.1980, posto in pensione in data 01.11.2013, a cui vanno sommati anni 2 svolti dal 1975 al 1977 quale vfb nell'esercito, + cinque anni di scivolo di cui due riscattati, + 12 mesi di finestra.
Ringrazio Angri 62 e Gino 59 per la loro pazienza!
33 di servizio + 2 di maggiorazione riscattati fanno 35 i 2 del militare ante 87 andavano riscattati.
come vedi la cifra dovrebbe essere giusta. se non fai almeno 6 mesi ed 1 giorno perdi l'anno.
ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
==============angri62 ha scritto:===a prescindere che non abbiamo riferimenti della busta paga.caravella ha scritto:Gentile Angri 62, per quanto riguarda la somma liquidatami del tfs, ammonta a euro 54.513,08 netti alla mano di cui lordi 62.988,43, per il seguente calcolo periodo di servizio gg 10 mm 3 aa 33, periodo di riscatto gg 0 mm 1 aa 2 , totale periodo gg 10 mm4 aa 35. Stipendio alla cessazione euro 26.995,04. Mesi convenzionali 21 reddito di riferimento 16.140,06, imponibile 37.117,04, irpef complessiva 8.475,35.Ti preciso che questi dati li ho presi dal prospetto di liquidazione inviatomi dall'INPS.
Per l'amico Gino 59, nel totale degli anni da te elencati, dovrei aggiungere anche i 12 mesi di finestra, che ho fatto prima di andare in pensione. Comunque il calcolo da te proposto e' quello effettivo, non contando i 12 mesi di finestra.Comunque per una migliore tua valutazione , ti ripeto i periodi effettivi da me svolti per maggior chiarezza; arruolato Arma CC in data 28.03.1980, posto in pensione in data 01.11.2013, a cui vanno sommati anni 2 svolti dal 1975 al 1977 quale vfb nell'esercito, + cinque anni di scivolo di cui due riscattati, + 12 mesi di finestra.
Ringrazio Angri 62 e Gino 59 per la loro pazienza!
33 di servizio + 2 di maggiorazione riscattati fanno 35 i 2 del militare ante 87 andavano riscattati.
come vedi la cifra dovrebbe essere giusta. se non fai almeno 6 mesi ed 1 giorno perdi l'anno.
ciao
N.B, Questo è per il TFS.- Invece la P.A.L. è di €.................
-
- Disponibile
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar gen 14, 2014 2:48 pm
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Messaggio da alessandro60 »
.. chiedo ad Angri e Gino59 ... in quanto non riesco a spiegarmi il perchè , avendo anch'io moglie e figlio a carico ma con una P.A.L. di 35.027,00 quindi maggiore di quella di caravella prendiamo lo stesso importo di pensione?caravella ha scritto:la P.A.L e di Euro 33.920,40, aliquota mx 38,00 aliquota media 23,00 tredicesima euro 1.752,55.
Cosa ne pensate di queste incongruenze?
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum.
Grazie a Gino59 e Agri62 per l'eventuale risposta alla mia seguente richiesta riferita al conteggio pensione e tfs:
-arruolato 26.04.1984 (c.re aus.)
-dal 05.03.1987 ad oggi, servizio di confine
-riscattato nel 1992 aa.4 mm.0 gg.7 lavoro civile
-sarò in congedo dal 01.08.2015
importi lordi:
-parametro 113,5
-ind.va.contr. 12.25
-ria 29,16
-stip.1.633,46
-indennità pens. 615,10
-ass.funz. 17° - 120,70 (in attesa di sblocco).
Grazie ancora e buon lavoro
Grazie a Gino59 e Agri62 per l'eventuale risposta alla mia seguente richiesta riferita al conteggio pensione e tfs:
-arruolato 26.04.1984 (c.re aus.)
-dal 05.03.1987 ad oggi, servizio di confine
-riscattato nel 1992 aa.4 mm.0 gg.7 lavoro civile
-sarò in congedo dal 01.08.2015
importi lordi:
-parametro 113,5
-ind.va.contr. 12.25
-ria 29,16
-stip.1.633,46
-indennità pens. 615,10
-ass.funz. 17° - 120,70 (in attesa di sblocco).
Grazie ancora e buon lavoro
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
=========================================alessandro60 ha scritto:.. chiedo ad Angri e Gino59 ... in quanto non riesco a spiegarmi il perchè , avendo anch'io moglie e figlio a carico ma con una P.A.L. di 35.027,00 quindi maggiore di quella di caravella prendiamo lo stesso importo di pensione?caravella ha scritto:la P.A.L e di Euro 33.920,40, aliquota mx 38,00 aliquota media 23,00 tredicesima euro 1.752,55.
Cosa ne pensate di queste incongruenze?
Dovresti (tutti e due) scrivere tutto quello che c'è sul cedolino, il nocciolo sta nelle detrazioni e cmq
la differenza dovrebbe essere poca cosa.-
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
==================================robi1965 ha scritto:Buongiorno a tutti sono nuovo del forum.
Grazie a Gino59 e Agri62 per l'eventuale risposta alla mia seguente richiesta riferita al conteggio pensione e tfs:
-arruolato 26.04.1984 (c.re aus.)
-dal 05.03.1987 ad oggi, servizio di confine
-riscattato nel 1992 aa.4 mm.0 gg.7 lavoro civile
-sarò in congedo dal 01.08.2015
importi lordi:
-parametro 113,5
-ind.va.contr. 12.25
-ria 29,16
-stip.1.633,46
-indennità pens. 615,10
-ass.funz. 17° - 120,70 (in attesa di sblocco).
Grazie ancora e buon lavoro
Dato che la tua uscita sarà il 01.08.2015, attendiamo se ci saranno sviluppi...!!! nel tua caso,in positivo.
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
=============================================robi1965 ha scritto:...ok, grazie Gino59
Cmq, penso che sei al corrente che oltre ad essere retributivo, sei super retributivo e inoltre al
31.12.2011 è stata maturata una base pensionabile dell' 80,85% .- Notte
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
===tfs x 35 anni (se hai riscattato le maggiorazioni) € 47.676,16 nettorobi1965 ha scritto:Buongiorno a tutti sono nuovo del forum.
Grazie a Gino59 e Agri62 per l'eventuale risposta alla mia seguente richiesta riferita al conteggio pensione e tfs:
-arruolato 26.04.1984 (c.re aus.)
-dal 05.03.1987 ad oggi, servizio di confine
-riscattato nel 1992 aa.4 mm.0 gg.7 lavoro civile
-sarò in congedo dal 01.08.2015
importi lordi:
-parametro 113,5
-ind.va.contr. 12.25
-ria 29,16
-stip.1.633,46
-indennità pens. 615,10
-ass.funz. 17° - 120,70 (in attesa di sblocco).
Grazie ancora e buon lavoro
pensione mensile netta € 1.882,77
ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
===se ti sembra poco, visto lo stipendio e senza scatti.gazzellascorte ha scritto:mi sembra poco 47.000 euro per 30 e 5 riscattati bhooo
fai tu un conteggio comparativo.
bhoooo? non sai manco da cominciare.
stammi bene.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE