reato estinto per avvenuta remissione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
necrecisa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 48
Iscritto il: sab set 13, 2014 8:38 pm

reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da necrecisa »

egregio avv., sono un Appuntato sc. della GDF, gradirei sapere cosa rischio a seguito di una sentenza di "reato estinto per avvenuta remissione di querela", il PP e iniziato nel 2006 (quindi era anche prescritto) per il reato contestatomi art.81 e 639 CP, mai discusso in aula, ma solo quando è stata emessa la sentenza io e la parte querelante per la prima volta ci siamo incontrati davanti al giudice e abbiamo rispettivamente, accettato la remissione di querela(IO) e rimesso la querela(LEI).Ho paura, visto che i miei superiori diretti, hanno giurato di farmela pagare (ovviamente senza testimoni), per dei ricorsi da me vinto nei loro confronti, che vorrebbero infliggermi la sanzione più grave (la rimozione del grado e relativo congedo), potrebbero farlo? e come posso fare per difendermi, grazie infinite
P.S. so che a giorni mi notificheranno la contestazione degli addebiti


skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da skorpios »

Buonasera, in attesa dell'autorevole risposta dell'avvocato, provo a dirti la mia opinione: l'art 639 c.p. prevede, nel tuo caso, (dici che si è proceduto in seguito a querela,poi ritirata), una multa fino ad euro 103.
Ora, seppur l'amministrazione di appartenenza ha la più ampia discrezionalità decisionale in merito alla sanzione eventuale da infliggere, la rimozione dal grado risulterebbe manifestatamente sproporzionata e, conseguentemente, suscettibile di annullamento giurisdizionale.
Al tuo posto quindi non mi preoccuperei più di tanto, credimi...esistono situazioni assai più "pesanti"...per cui, se nel tuo caso dovessero decidere per un provvedimento destitutivo, per chi è incappato nei reati (faccio per dire) di concussione, spaccio di sostanze stupefacenti, ecc., per cosa si dovrebbe propendere?...Per la forca in pubblica piazza?
Saluti.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da avt8 »

necrecisa ha scritto:egregio avv., sono un Appuntato sc. della GDF, gradirei sapere cosa rischio a seguito di una sentenza di "reato estinto per avvenuta remissione di querela", il PP e iniziato nel 2006 (quindi era anche prescritto) per il reato contestatomi art.81 e 639 CP, mai discusso in aula, ma solo quando è stata emessa la sentenza io e la parte querelante per la prima volta ci siamo incontrati davanti al giudice e abbiamo rispettivamente, accettato la remissione di querela(IO) e rimesso la querela(LEI).Ho paura, visto che i miei superiori diretti, hanno giurato di farmela pagare (ovviamente senza testimoni), per dei ricorsi da me vinto nei loro confronti, che vorrebbero infliggermi la sanzione più grave (la rimozione del grado e relativo congedo), potrebbero farlo? e come posso fare per difendermi, grazie infinite
P.S. so che a giorni mi notificheranno la contestazione degli addebiti
La remissione della querela estingue il reato, e come se non l'avessi mai fatto,per cui la tua amministrazione non potrà nemmeno farti un procedimento disciplinare, e se lo fa e arbitrario-
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da skorpios »

avt8 ha scritto:
necrecisa ha scritto:egregio avv., sono un Appuntato sc. della GDF, gradirei sapere cosa rischio a seguito di una sentenza di "reato estinto per avvenuta remissione di querela", il PP e iniziato nel 2006 (quindi era anche prescritto) per il reato contestatomi art.81 e 639 CP, mai discusso in aula, ma solo quando è stata emessa la sentenza io e la parte querelante per la prima volta ci siamo incontrati davanti al giudice e abbiamo rispettivamente, accettato la remissione di querela(IO) e rimesso la querela(LEI).Ho paura, visto che i miei superiori diretti, hanno giurato di farmela pagare (ovviamente senza testimoni), per dei ricorsi da me vinto nei loro confronti, che vorrebbero infliggermi la sanzione più grave (la rimozione del grado e relativo congedo), potrebbero farlo? e come posso fare per difendermi, grazie infinite
P.S. so che a giorni mi notificheranno la contestazione degli addebiti
La remissione della querela estingue il reato, e come se non l'avessi mai fatto,per cui la tua amministrazione non potrà nemmeno farti un procedimento disciplinare, e se lo fa e arbitrario-
Io invece ti assicuro che dopo la remissione di querela, sono frequenti i casi conclusi con sanzione di stato della sospensione dal servizio di 1 o 2 mesi. Resta il fatto che non dovrebbe esserci nessuna preoccupazione per la sanzione di stato della rimozione dal grado, per quanto esposto nell'altro mio post.
Attendiamo comunque la risposta dell'avvocato Carta.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da pietro17 »

Confermo quanto scritto da Skorpios. Difficilmente, se.non addirittura impossibile arrivare alla rimozione dal grado non è impossibile un periodo di sospensione.
Saluti.
necrecisa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 48
Iscritto il: sab set 13, 2014 8:38 pm

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da necrecisa »

grazie a tutti per la risposta
sono d'accordo con le vostro affermazioni ma leggendo bene le circolari che trattano l'argomento vi assicuro che possono spaziare dal minimo (sospensione) al massimo (rimozione della sanzione senza dare motivazione poi stara al malcapitato dover rivolgersi alla giustizia con relative spese e senza sicurezza che gli diano ragione
per avt8. purtroppo ti sbagli la remissione estingue il reato giuridicamente ma non disciplinarmente anzi è quasi un atto conseguenziale e obbligatorio a capo dell'amministrazione.
necrecisa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 48
Iscritto il: sab set 13, 2014 8:38 pm

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da necrecisa »

esposto questo spero di sbagliarmi e quindi cercavo una risposta da un esperto legale
saluti
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da ariete17 »

ma il nostro avvocato latita ????
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
necrecisa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 48
Iscritto il: sab set 13, 2014 8:38 pm

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da necrecisa »

per l'avvocato se ha tempo per rispondermi, puntualizzo che la sentenza è "irrevocabile"
in attesa di una sua gentile risposta la ringrazio in anticipo e la saluto.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il reato che le contestavano è di modesta entità e, se non ha avuto alcun riflesso sul servizio né sull'immagine della sua amministarzione, non vedo motivi per cui dovrebbero oggi contestarle un illecito disicplinare.
Ovviamente, senza conoscere i fatti, posso parlare solo in astratto.
Tenga infine presente che l'estinzione del reato, di per sè, non impedisce all'Amministarzione di agire disciplinarmente in riferimento agli stessi fatti.
Non vedo, compelssivamente, motivi gravi per preoccuparsi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
necrecisa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 48
Iscritto il: sab set 13, 2014 8:38 pm

Re: reato estinto per avvenuta remissione

Messaggio da necrecisa »

egr. Avv. Carta la ringrazio per la gentile risposta, salve
Rispondi