La mia storia inizia il 7 ottobre 2013, mi ricovero presso una clinica per un’operazione di routine, “la fimosi”, l’intervento stabilito per l’8 alle 12, non mi viene eseguito e l’ anestetista mi rifesce che, avevo il glucosio e i valori del fegato troppo alti.
Diagnosi: metformina 500, 3 volte al giorno, triatec per la pressione solo la mattina e dieta per far rientrare i valori del fegato. Pensavano di far rientrare i valori epatologici solo con una dieta ipocaloria. Passano i mesi i valori non si sistemano e l’infermeria Legionale per ovvi motivi mi carica di convalescenza. Tutto peggiora nel mese di marzo 2014, sono gonfio alla pancia, alle gambe e al collo dei piedi. La mattina del 4 marzo perdo sangue dal naso e chiamo il 118 e, vengo trasportato in codice giallo all’ ospedale più vicino, ero in uno stato confusionale, vengo ricoverato nel reparto di malattie infettivi. Subito mi imbottiscono di flebo. catetere, pannolone e clistere, lavaggi continui, il 20 marzo vengo dimesso con una diagnosi di cirrosi epatica alcoolica,ipertensione arteriosa, e diabete di II livello.
Inizio una cura basata sui diuretici, vitamine e metabloccante (lasix, carenol, epalfen, Benexol, folina e konakion) sto bene e continuo così. Nel mese di settembre mi affido ad un epatologo, docente universitario e direttore del reparto di epatologia in un ospedale. Mi sospende quella cura e inizia una nuova terapia.
Adesso sono in convalescenza con scadenza il 23 ottobre 2014 presso la CMO di BARI. Pertanto 13 mesi quasi già fatte.
Domanda: il mio epatologo mi ha riferito che sono in condizioni ottime per riprendere il lavoro, se la cmo dovesse ancora darmi ulteriore convalescenza ( nel mese di aprile mi ha dato 180 gg in un colpo solo!), posso fare ricorso e a chi?
Grazie
Riforma si o riforma no?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Riforma si o riforma no?
Innanzitutto in bocca al lupo per la salute.
Passando poi al tuo quesito, trattandosi di "IDONEITA'", nel caso no ti andasse bene il parere della CMO di Bari, ppotrai fare ricorso in 2^ Istanza a Roma.
Saluti.
Passando poi al tuo quesito, trattandosi di "IDONEITA'", nel caso no ti andasse bene il parere della CMO di Bari, ppotrai fare ricorso in 2^ Istanza a Roma.
Saluti.
Re: Riforma si o riforma no?
Messaggio da ForzeArmate »
Buongiorno a tutti
Gentile collega come già ha detto Pietro se ti daranno la non idoneità, avrai 10 giorni di tempo per ricorrere in 2^ istanza ovvero al Celio. Mi sembra di capire che è tuo desiderio rientrare a lavoro. Le tue patologie sono delicate ed importanti, la cirrosi epatica in particolare, se si evolve in "scompensata" potrebbe dar luogo ad encefalopatia epatica, con rischi facilmente immaginabili. Il mio consiglio è quello di fare il tentativo al Celio accompagnato da un medico legale, che possa farti evitare la riforma assoluta. È un tentativo che io farei.
Un sincero in bocca al lupo.
Gentile collega come già ha detto Pietro se ti daranno la non idoneità, avrai 10 giorni di tempo per ricorrere in 2^ istanza ovvero al Celio. Mi sembra di capire che è tuo desiderio rientrare a lavoro. Le tue patologie sono delicate ed importanti, la cirrosi epatica in particolare, se si evolve in "scompensata" potrebbe dar luogo ad encefalopatia epatica, con rischi facilmente immaginabili. Il mio consiglio è quello di fare il tentativo al Celio accompagnato da un medico legale, che possa farti evitare la riforma assoluta. È un tentativo che io farei.
Un sincero in bocca al lupo.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Riforma si o riforma no?
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Se lei dovesse ritenere errato il giudizio della CMO, potrebbe entro dieci giorni, chiedere di essere sottoposto al vaglio della Commissione medica di seconda istanza.
Se pure il giudizio dell'organo di seconda istanza dovesse, a suo parere, ritenersi errato, può impugnare la seconda determinazione al TAR e poi, eventualmente, al Consiglio di Stato.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Se pure il giudizio dell'organo di seconda istanza dovesse, a suo parere, ritenersi errato, può impugnare la seconda determinazione al TAR e poi, eventualmente, al Consiglio di Stato.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: Riforma si o riforma no?
il ricorso va fatto al seguente indirizzo tramite reparto di appartenenza:
ALLA COMMISSIONE MEDICA INTERFORZE DI SECONDA ISTANZA
VIA DEI SANTI QUATTRO N. 19/BIS
R O M A
ALLA COMMISSIONE MEDICA INTERFORZE DI SECONDA ISTANZA
VIA DEI SANTI QUATTRO N. 19/BIS
R O M A
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE