SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Feed - GUARDIA DI FINANZA

accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da accidenti »

Buon pomeriggio,

Mi hanno riconosciuto SI dipendente una causa di servizio.

Ho richiesto di essere sottoposto ad accertamenti medico - legali per ascrivibilitá a tabella in quanto all'epoca, avviato a visita, ero non stabilizzato poiché convalescente.

Vorrei valutare cosa mi conviene fare. Dovrei prendere una 4^ o 5^ Cat. A.. dovendo decidere se accettare una riforma parziale, il passaggio agli impieghi civili o la riforma totale, quanto prenderei di pensione tra PAL e PPO ?

Siccome sono sistema misto vorrei dagli esperti della materia un'ipotesi di importo pensione mensile. Specifico di avere 23 anni servizio, arruolamento 91. Parametro 135,50 oltre sei mesi di altra F.A.. nessun riscatto. Sono sufficienti i dati indicati? Ringrazio per l'attenzione.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da gino59 »

accidenti ha scritto:Buon pomeriggio,

Mi hanno riconosciuto SI dipendente una causa di servizio.

Ho richiesto di essere sottoposto ad accertamenti medico - legali per ascrivibilitá a tabella in quanto all'epoca, avviato a visita, ero non stabilizzato poiché convalescente.

Vorrei valutare cosa mi conviene fare. Dovrei prendere una 4^ o 5^ Cat. A.. dovendo decidere se accettare una riforma parziale, il passaggio agli impieghi civili o la riforma totale, quanto prenderei di pensione tra PAL e PPO ?

Siccome sono sistema misto vorrei dagli esperti della materia un'ipotesi di importo pensione mensile. Specifico di avere 23 anni servizio, arruolamento 91. Parametro 135,50 oltre sei mesi di altra F.A.. nessun riscatto. Sono sufficienti i dati indicati? Ringrazio per l'attenzione.
===================================================

......Tutti i dati della busta paga che arriva Angri62 e ti dirà una o + risposte.-
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da accidenti »

Grazie mille.. Eccoli di seguito

In realtà il punto parametro é 133,25 per promozione a S.Ten.. Promosso Ten. é rimasto invariato per blocco. Da M.a. era 135,50. Per effetto della finanziaria mi hanno tolto assegno c.d. "Ad personam"

Trattamento economico in godimento

Stipendio 1917,69
Retr. In anz. 36,41
Ind mens pensionistica 775,00
Ass. funz. Pens. 179,46
Vacanza contr 2010 14,38

Ringrazio anticipatamente
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da angri62 »

accidenti ha scritto:Grazie mille.. Eccoli di seguito

In realtà il punto parametro é 133,25 per promozione a S.Ten.. Promosso Ten. é rimasto invariato per blocco. Da M.a. era 135,50. Per effetto della finanziaria mi hanno tolto assegno c.d. "Ad personam"

Trattamento economico in godimento

Stipendio 1917,69
Retr. In anz. 36,41
Ind mens pensionistica 775,00
Ass. funz. Pens. 179,46
Vacanza contr 2010 14,38

Ringrazio anticipatamente
===non riesco a capire?
mi devi scusare ma la testa e rimasta al mare.

tu dici che;

(Vorrei valutare cosa mi conviene fare. Dovrei prendere una 4^ o 5^ Cat. A.. dovendo decidere se accettare una riforma parziale, il passaggio agli impieghi civili o la riforma totale, quanto prenderei di pensione tra PAL e PPO ?)

se ti è stata riconosciuta la cds (da chi?), con la riforma parziale, puoi scegliere cosa?
x totale cosa intendi?
quando sei stato riformato?

sai perchè dico questo?
quando hanno riformato me, non mi hanno dato tutte queste chance.
eppure sono ancora in attesa di essere convocato per la categoria tabellare come te.
tienici informati.

per qualche calcolo pensionistico, data arr. - servizi prestati - eventuali maggiorazioni maturate - data riforma.
saluti
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da accidenti »

angri62 ha scritto:
accidenti ha scritto:Grazie mille.. Eccoli di seguito

In realtà il punto parametro é 133,25 per promozione a S.Ten.. Promosso Ten. é rimasto invariato per blocco. Da M.a. era 135,50. Per effetto della finanziaria mi hanno tolto assegno c.d. "Ad personam"

Trattamento economico in godimento

Stipendio 1917,69
Retr. In anz. 36,41
Ind mens pensionistica 775,00
Ass. funz. Pens. 179,46
Vacanza contr 2010 14,38

Ringrazio anticipatamente
===non riesco a capire?
mi devi scusare ma la testa e rimasta al mare.

tu dici che;

(Vorrei valutare cosa mi conviene fare. Dovrei prendere una 4^ o 5^ Cat. A.. dovendo decidere se accettare una riforma parziale, il passaggio agli impieghi civili o la riforma totale, quanto prenderei di pensione tra PAL e PPO ?)

se ti è stata riconosciuta la cds (da chi?), con la riforma parziale, puoi scegliere cosa?
x totale cosa intendi?
quando sei stato riformato?

sai perchè dico questo?
quando hanno riformato me, non mi hanno dato tutte queste chance.
eppure sono ancora in attesa di essere convocato per la categoria tabellare come te.
tienici informati.

per qualche calcolo pensionistico, data arr. - servizi prestati - eventuali maggiorazioni maturate - data riforma.
saluti
Mi hanno riconosciuto la causa di servizio - mi hanno notificato determinazione dirigenziale del Comando Generale e l'annesso provvedimento MEF -. Quando istruii l'istanza fui avviato a visita c/o CMO Torino ma non mi valutarono perché ero convalescente per la stessa patologia.

Ora devono attribuirmi la categoria e pertanto ho richiesto di essere sottoposto ad accertamenti medico legali x ascrivibilità a tabella. Vorrei sapere a cosa potrei andare incontro in quanto gli esiti della mia patologia possono essere rinvenuti nella 4^ categoria. Ma non solo (cardiopatia).

Arruolamento 20.9.1991 - 6 mesi e 14 giorni altra F.A., zero confine. Sono stato giudicato idoneo al servizio dopo 18 mesi di convalescenza di cui 3 mesi di ricovero. e sono regolarmente in servizio, sebbene volessero riformarmi. Con gli esami clinici e strumentali dell'ospedale civile in cui ero dichiarato stabilizzato sono riuscito ad ottenere idoneità. ero incerto sul riconoscimento, arrivato dopo due anni quindi senza CDS sarei andato in pensione con un migliaio di euro al mese.

Grazie mille angri62
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da angri62 »

accidenti ha scritto:
angri62 ha scritto:
accidenti ha scritto:Grazie mille.. Eccoli di seguito

In realtà il punto parametro é 133,25 per promozione a S.Ten.. Promosso Ten. é rimasto invariato per blocco. Da M.a. era 135,50. Per effetto della finanziaria mi hanno tolto assegno c.d. "Ad personam"

Trattamento economico in godimento

Stipendio 1917,69
Retr. In anz. 36,41
Ind mens pensionistica 775,00
Ass. funz. Pens. 179,46
Vacanza contr 2010 14,38

Ringrazio anticipatamente
===non riesco a capire?
mi devi scusare ma la testa e rimasta al mare.

tu dici che;

(Vorrei valutare cosa mi conviene fare. Dovrei prendere una 4^ o 5^ Cat. A.. dovendo decidere se accettare una riforma parziale, il passaggio agli impieghi civili o la riforma totale, quanto prenderei di pensione tra PAL e PPO ?)

se ti è stata riconosciuta la cds (da chi?), con la riforma parziale, puoi scegliere cosa?
x totale cosa intendi?
quando sei stato riformato?

sai perchè dico questo?
quando hanno riformato me, non mi hanno dato tutte queste chance.
eppure sono ancora in attesa di essere convocato per la categoria tabellare come te.
tienici informati.

per qualche calcolo pensionistico, data arr. - servizi prestati - eventuali maggiorazioni maturate - data riforma.
saluti
Mi hanno riconosciuto la causa di servizio - mi hanno notificato determinazione dirigenziale del Comando Generale e l'annesso provvedimento MEF -. Quando istruii l'istanza fui avviato a visita c/o CMO Torino ma non mi valutarono perché ero convalescente per la stessa patologia.

Ora devono attribuirmi la categoria e pertanto ho richiesto di essere sottoposto ad accertamenti medico legali x ascrivibilità a tabella. Vorrei sapere a cosa potrei andare incontro in quanto gli esiti della mia patologia possono essere rinvenuti nella 4^ categoria. Ma non solo (cardiopatia).

Arruolamento 20.9.1991 - 6 mesi e 14 giorni altra F.A., zero confine. Sono stato giudicato idoneo al servizio dopo 18 mesi di convalescenza di cui 3 mesi di ricovero. e sono regolarmente in servizio, sebbene volessero riformarmi. Con gli esami clinici e strumentali dell'ospedale civile in cui ero dichiarato stabilizzato sono riuscito ad ottenere idoneità. ero incerto sul riconoscimento, arrivato dopo due anni quindi senza CDS sarei andato in pensione con un migliaio di euro al mese.

Grazie mille angri62
===in servizio, fatto idoneo con cds - decretata nonostante il verbale di torino di non stabilità, aspiri ad una 4^ cat.tab. dalla cmo di milano, torino ha chiuso.
vuoi sapere della pensione?
mettiamo a dicembre 2014 - secondo me prenderesti circa € 1.075,41 + ppo al 10% - PAL € 15.200 circa.
saluti
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da accidenti »

Perdonami, ma essendo sistema misto non ho una possibilità di optare per un diverso tipo di calcolo che potrebbe risultare più vantaggioso? É possibile che si chiami "tabellare"?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da angri62 »

accidenti ha scritto:Perdonami, ma essendo sistema misto non ho una possibilità di optare per un diverso tipo di calcolo che potrebbe risultare più vantaggioso? É possibile che si chiami "tabellare"?
===questa è la pensione ordinaria diretta per inabilità.
la ppo (privilegiata ordinaria diretta) è un integrazione che viene calcolata dall'inps nella misura più favorevole.

Trattamento privilegiato ordinario
CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE

Il dipendente collocato a riposo per qualsiasi causa ed affetto da infermità o lesioni dipendenti da fatti di servizio ascrivibili ad una delle categorie della tabella A, annessa alla legge 18/3/1968, n.313 e successive modificazioni.

Durata
· assegno privilegiato: é liquidato per un periodo di tempo non inferiore a due anni né superiore a quattro, rinnovabile, previo accertamento sanitario, per l'assegnazione a vita. (art. 68 T.U. 1092/73 e s.m.i.)
· pensione privilegiata ordinaria:è conferita a vita, nel caso di infermità non suscettibili di miglioramento. (art. 67 T.U. 1092/73 e s.m.i.)

Se invece le infermità o le lesioni sono ascrivibili alla Tabella B annessa alla legge 18/3/1968, n.313 e successive modificazioni spetta una Indennità Una tantum commisurata ad una o più annualità della pensione di 8° Categoria con un massimo di cinque annualità secondo le modalità di cui all' art. 69 T.U. 1092/73

COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE:

Il personale che cessa dal servizio per qualsiasi causa deve inviare la domanda all'I.N.P.S. Gestione dipendenti pubblici secondo le modalità indicate nelle circolari:

n. 333/H/N18 ter del 5 dicembre 2012
n. 333/H/N18 ter del 12 febbraio 2013
n. 333/H/N18 ter del 11 aprile 2013

Copia della predetta istanza deve essere trasmessa al Dipartimento di P.S. - Direzione Centrale Per Le Risorse Umane - Servizio Trattamento Pensione e Previdenza, Via A. Depretis, 45/A- Roma ed all'ufficio di appartenenza.
DECORRENZA:

Dalla data del collocamento a riposo. Qualora l'istanza venga presentata oltre due anni dalla data del collocamento a riposo i pagamenti decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello della presentazione. Nell'ipotesi di dispensa per inidoneità fisica la domanda ha mero valore dichiarativo ed il trattamento di pensione privilegiata decorrerà dalla data della cessazione.

COME SI CALCOLA LA PRESTAZIONE:

La misura della pensione di privilegio è stabilita dall'articolo 67 del D.P.R. n. 1092/1973 che prevede un'articolazione di importi determinati in funzione delle varie categorie di ascrivibilità delle infermità o delle lesioni. In particolare, in applicazione del secondo comma, l'importo del trattamento, in caso di infermità o lesioni ascrivibili alla prima categoria della tabella A annessa al D.P.R. n. 915/1978 e s.m.i., è pari all'ammontare della base pensionabile, (100%), mentre nell'ipotesi di infermità o lesioni ascrivibili alla seconda, terza, quarta, quinta, sesta, settima od ottava categoria della medesima tabella A, è pari rispettivamente al 90, 80, 70, 60, 50, 40 e 30 per cento della base pensionabile.

Nel caso in cui l'iscritto abbia raggiunto l'anzianità minima per il diritto alla pensione ordinaria di vecchiaia la pensione privilegiata viene liquidata nella misura normale aumentata di un decimo solo qualora risulti più favorevole rispetto a quella determinata in corrispondenza della categoria di ascrivibilità delle infermità o lesioni.

COMPETENZA(*):.

(*) Dal 1° ottobre 2005 l'INPDAP è subentrata all'Amministrazione Centrale nella liquidazione dei trattamenti pensionistici.

Nell'ambito del Servizio Trattamento di Pensione e di Previdenza, la trattazione delle pratiche è suddivisa tra le Divisioni 1^, per il personale dirigente, direttivo e del ruolo degli ispettori e 2^ per i dipendenti delle restanti qualifiche.

Per ulteriori informazioni sull'istituto del trattamento privilegiato vedesi la circolare n. 333/H-N18 ter del 2 agosto 2007 e la Nota Operativa INPDAP n. 27/2007. per ulteriori informazioni su gli assegni accessori spettanti ai titolari di pensioni privilegiate ed equo indennizzo vedesi la Nota Operativa n. 36 del 09/07/2010 dell'INPDAP.

ciao
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da accidenti »

angri62 ha scritto:
accidenti ha scritto:Perdonami, ma essendo sistema misto non ho una possibilità di optare per un diverso tipo di calcolo che potrebbe risultare più vantaggioso? É possibile che si chiami "tabellare"?
===questa è la pensione ordinaria diretta per inabilità.
la ppo (privilegiata ordinaria diretta) è un integrazione che viene calcolata dall'inps nella misura più favorevole.

Trattamento privilegiato ordinario
CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE

Il dipendente collocato a riposo per qualsiasi causa ed affetto da infermità o lesioni dipendenti da fatti di servizio ascrivibili ad una delle categorie della tabella A, annessa alla legge 18/3/1968, n.313 e successive modificazioni.

Durata
· assegno privilegiato: é liquidato per un periodo di tempo non inferiore a due anni né superiore a quattro, rinnovabile, previo accertamento sanitario, per l'assegnazione a vita. (art. 68 T.U. 1092/73 e s.m.i.)
· pensione privilegiata ordinaria:è conferita a vita, nel caso di infermità non suscettibili di miglioramento. (art. 67 T.U. 1092/73 e s.m.i.)

Se invece le infermità o le lesioni sono ascrivibili alla Tabella B annessa alla legge 18/3/1968, n.313 e successive modificazioni spetta una Indennità Una tantum commisurata ad una o più annualità della pensione di 8° Categoria con un massimo di cinque annualità secondo le modalità di cui all' art. 69 T.U. 1092/73

COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE:

Il personale che cessa dal servizio per qualsiasi causa deve inviare la domanda all'I.N.P.S. Gestione dipendenti pubblici secondo le modalità indicate nelle circolari:

n. 333/H/N18 ter del 5 dicembre 2012
n. 333/H/N18 ter del 12 febbraio 2013
n. 333/H/N18 ter del 11 aprile 2013

Copia della predetta istanza deve essere trasmessa al Dipartimento di P.S. - Direzione Centrale Per Le Risorse Umane - Servizio Trattamento Pensione e Previdenza, Via A. Depretis, 45/A- Roma ed all'ufficio di appartenenza.
DECORRENZA:

Dalla data del collocamento a riposo. Qualora l'istanza venga presentata oltre due anni dalla data del collocamento a riposo i pagamenti decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello della presentazione. Nell'ipotesi di dispensa per inidoneità fisica la domanda ha mero valore dichiarativo ed il trattamento di pensione privilegiata decorrerà dalla data della cessazione.

COME SI CALCOLA LA PRESTAZIONE:

La misura della pensione di privilegio è stabilita dall'articolo 67 del D.P.R. n. 1092/1973 che prevede un'articolazione di importi determinati in funzione delle varie categorie di ascrivibilità delle infermità o delle lesioni. In particolare, in applicazione del secondo comma, l'importo del trattamento, in caso di infermità o lesioni ascrivibili alla prima categoria della tabella A annessa al D.P.R. n. 915/1978 e s.m.i., è pari all'ammontare della base pensionabile, (100%), mentre nell'ipotesi di infermità o lesioni ascrivibili alla seconda, terza, quarta, quinta, sesta, settima od ottava categoria della medesima tabella A, è pari rispettivamente al 90, 80, 70, 60, 50, 40 e 30 per cento della base pensionabile.

Nel caso in cui l'iscritto abbia raggiunto l'anzianità minima per il diritto alla pensione ordinaria di vecchiaia la pensione privilegiata viene liquidata nella misura normale aumentata di un decimo solo qualora risulti più favorevole rispetto a quella determinata in corrispondenza della categoria di ascrivibilità delle infermità o lesioni.

COMPETENZA(*):.

(*) Dal 1° ottobre 2005 l'INPDAP è subentrata all'Amministrazione Centrale nella liquidazione dei trattamenti pensionistici.

Nell'ambito del Servizio Trattamento di Pensione e di Previdenza, la trattazione delle pratiche è suddivisa tra le Divisioni 1^, per il personale dirigente, direttivo e del ruolo degli ispettori e 2^ per i dipendenti delle restanti qualifiche.

Per ulteriori informazioni sull'istituto del trattamento privilegiato vedesi la circolare n. 333/H-N18 ter del 2 agosto 2007 e la Nota Operativa INPDAP n. 27/2007. per ulteriori informazioni su gli assegni accessori spettanti ai titolari di pensioni privilegiate ed equo indennizzo vedesi la Nota Operativa n. 36 del 09/07/2010 dell'INPDAP.

ciao
Davvero esaustivo, grazie..

Mi chiedo quanto tempo possa passare prima che la CMO mi convochi per attribuirmi la categoria...

Buon Ferragosto a tutti!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da angri62 »

accidenti ha scritto:
angri62 ha scritto:
accidenti ha scritto:Perdonami, ma essendo sistema misto non ho una possibilità di optare per un diverso tipo di calcolo che potrebbe risultare più vantaggioso? É possibile che si chiami "tabellare"?
===questa è la pensione ordinaria diretta per inabilità.
la ppo (privilegiata ordinaria diretta) è un integrazione che viene calcolata dall'inps nella misura più favorevole.

Trattamento privilegiato ordinario
CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE

Il dipendente collocato a riposo per qualsiasi causa ed affetto da infermità o lesioni dipendenti da fatti di servizio ascrivibili ad una delle categorie della tabella A, annessa alla legge 18/3/1968, n.313 e successive modificazioni.

Durata
· assegno privilegiato: é liquidato per un periodo di tempo non inferiore a due anni né superiore a quattro, rinnovabile, previo accertamento sanitario, per l'assegnazione a vita. (art. 68 T.U. 1092/73 e s.m.i.)
· pensione privilegiata ordinaria:è conferita a vita, nel caso di infermità non suscettibili di miglioramento. (art. 67 T.U. 1092/73 e s.m.i.)

Se invece le infermità o le lesioni sono ascrivibili alla Tabella B annessa alla legge 18/3/1968, n.313 e successive modificazioni spetta una Indennità Una tantum commisurata ad una o più annualità della pensione di 8° Categoria con un massimo di cinque annualità secondo le modalità di cui all' art. 69 T.U. 1092/73

COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE:

Il personale che cessa dal servizio per qualsiasi causa deve inviare la domanda all'I.N.P.S. Gestione dipendenti pubblici secondo le modalità indicate nelle circolari:

n. 333/H/N18 ter del 5 dicembre 2012
n. 333/H/N18 ter del 12 febbraio 2013
n. 333/H/N18 ter del 11 aprile 2013

Copia della predetta istanza deve essere trasmessa al Dipartimento di P.S. - Direzione Centrale Per Le Risorse Umane - Servizio Trattamento Pensione e Previdenza, Via A. Depretis, 45/A- Roma ed all'ufficio di appartenenza.
DECORRENZA:

Dalla data del collocamento a riposo. Qualora l'istanza venga presentata oltre due anni dalla data del collocamento a riposo i pagamenti decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello della presentazione. Nell'ipotesi di dispensa per inidoneità fisica la domanda ha mero valore dichiarativo ed il trattamento di pensione privilegiata decorrerà dalla data della cessazione.

COME SI CALCOLA LA PRESTAZIONE:

La misura della pensione di privilegio è stabilita dall'articolo 67 del D.P.R. n. 1092/1973 che prevede un'articolazione di importi determinati in funzione delle varie categorie di ascrivibilità delle infermità o delle lesioni. In particolare, in applicazione del secondo comma, l'importo del trattamento, in caso di infermità o lesioni ascrivibili alla prima categoria della tabella A annessa al D.P.R. n. 915/1978 e s.m.i., è pari all'ammontare della base pensionabile, (100%), mentre nell'ipotesi di infermità o lesioni ascrivibili alla seconda, terza, quarta, quinta, sesta, settima od ottava categoria della medesima tabella A, è pari rispettivamente al 90, 80, 70, 60, 50, 40 e 30 per cento della base pensionabile.

Nel caso in cui l'iscritto abbia raggiunto l'anzianità minima per il diritto alla pensione ordinaria di vecchiaia la pensione privilegiata viene liquidata nella misura normale aumentata di un decimo solo qualora risulti più favorevole rispetto a quella determinata in corrispondenza della categoria di ascrivibilità delle infermità o lesioni.

COMPETENZA(*):.

(*) Dal 1° ottobre 2005 l'INPDAP è subentrata all'Amministrazione Centrale nella liquidazione dei trattamenti pensionistici.

Nell'ambito del Servizio Trattamento di Pensione e di Previdenza, la trattazione delle pratiche è suddivisa tra le Divisioni 1^, per il personale dirigente, direttivo e del ruolo degli ispettori e 2^ per i dipendenti delle restanti qualifiche.

Per ulteriori informazioni sull'istituto del trattamento privilegiato vedesi la circolare n. 333/H-N18 ter del 2 agosto 2007 e la Nota Operativa INPDAP n. 27/2007. per ulteriori informazioni su gli assegni accessori spettanti ai titolari di pensioni privilegiate ed equo indennizzo vedesi la Nota Operativa n. 36 del 09/07/2010 dell'INPDAP.

ciao
Davvero esaustivo, grazie..

Mi chiedo quanto tempo possa passare prima che la CMO mi convochi per attribuirmi la categoria...

Buon Ferragosto a tutti!
===vado a febbraio, magari ci troviamo là.
ciao
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da accidenti »

Addirittura? Da ora sai già che andrai a febbraio? Perdonami, ma ti hanno convocato autonomamente a seguito della tua istanza o hai richiesto tu di essere sottoposto ad accertamenti medico legali a seguito del riconoscimento?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da angri62 »

accidenti ha scritto:Addirittura? Da ora sai già che andrai a febbraio? Perdonami, ma ti hanno convocato autonomamente a seguito della tua istanza o hai richiesto tu di essere sottoposto ad accertamenti medico legali a seguito del riconoscimento?
===ho solo fatto richiesta in via personale alla cmo di determinare le mie patologie in cat.tab. visto che ormai sono stato riformato già da un anno. questo già tre mesi fà.
mi hanno risposto tramite comando e con e-mail personale di presentarmi nel mese di febbraio.
buon ferragosto
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da accidenti »

Io ero stato visitato a seguito della mia richiesta di riconoscimento CDS. Poiché ero convalescente, mi hanno dichiarato non stabilizzato. A seguito dell'intervenuto riconoscimento della CDS ho richiesto tramite comando di essere avviato ad accertamenti medico-legali x ascrivibilità a tabella. Attendo fiducioso...

Grazie e buon ferragosto anche a te...
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da accidenti »

Il mio Re.TLA ha inoltrato l'istanza di ascrivibilità a tabella al DMML di Milano. Pare che da quando arrivi la pratica passi circa un anno x la convocazione...
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: SÌ DIPENDENZA CDS 23 ANNI

Messaggio da accidenti »

Mi ha scritto il DMML di Milano, comunicandomi che la mia richiesta di ascrivibilitá a tabella é stata presa in carico e che saró chiamato a visita secondo un calendario che terrá conto di un "rigido" criterio cronologico di arrivo della stessa.
Rispondi