salve scrivo per riportare la storia di una persona a me cara ed avere magari un consiglio. Questa persona a me cara ha vinto da quest'anno il concorso per AUFP in aereonautica. Entrato in servizio , viene contattato dai carabinieri perchè lui risulta indagato per un incendio doloso, che non ha assolutamente commesso, una storia assurda in cui si è trovato per un'anomalia di identità ed ora ci si chiede, deve riferire tutto al comandante? Da premettere che questa storia è abbastanza vecchia e va per le lunghe a causa della continua assenza di uno degli inquisitori, agli appelli in tribunali, chissà perchè.... Ora ci si chiede che rischi può incorrere questo AUFP, persona correttissima tra l'altro e come si deve comportare e che rischi corre per i futuri concorsi in AM?
Ringrazio in anticipo l'Avvocato
aufp in aereonautica indagato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: aufp in aereonautica indagato
Messaggio da Moreno61 »
Ogni variazione dello "stato" (indagato) deve essere obbligatoriamente comunicato al reparto/ente di appartenenza. Per la partecipazione ai concorsi, di norma, è riportato negli stessi. Saluti
Re: aufp in aereonautica indagato
Grazie moreno per la sua risposta, ed per quanto riguarda i rischi che potrebbe correre ora? intendo lì al lavoro? Inoltre cosa si intende che la condizione di norma nei concorsi è riportato?
grazie in anticipo
grazie in anticipo
Re: aufp in aereonautica indagato
Messaggio da Moreno61 »
Per il primo quesito il discorso e assai articolato, a ogni modo, per fartela breve e cercando di farti capire meglio che posso senza fare il "Manzoni", dipende dal tipo di reato (con annessi e connessi, denuncia a p.l., arresto ecc...) e dal Comandante di Corpo da cui dipendende per la disciplina. Per il secondo quesito, sui bandi di concorso (immagino che ne avrai letto qualcuno), esiste un articolo dove elencano i requisiti che devo avere i partecipanti tra i quali c'è anche se e stato condannato/indagato ecc.. per reato "non colposo" (ho citato a mente vai a guardare tu). Saluti
Re: aufp in aereonautica indagato
Messaggio da Moreno61 »
Dimenticavo....scusami se ti ho risposto io non l'Avvocato (al quale chiedo scusa dell'involontaria intromissione) ma ho risposto "di getto" senza rendermi conto dove avevi messo il post.
Re: aufp in aereonautica indagato
grazie moreno, cmq io sapevo che se si è indagati solamente si può evitare di farne menzione al momento del concorso ma posso sbagliarmi e per quanto riguarda il cadere in prescrizione per scadenza dei temini??? se avvenisse tutto ciò sarebbe libero da tale peso ingombrante oppure si porta a vita il fatto di essere indagato? grazie cmq moreno per le tue risposte :)
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE