Buonasera avvocato, vorrei approffitare della sua gentilezza per avere alcune informazioni su come funziona il transito ai ruoli civili. Le spiego la mia situazione :
sono un assistente capo della polizia di stato con 17 anni di servizio effettivo. A febbraio di quest'anno sono rimasto coinvolto in un'indagine di polizia giudiziaria, a seguito della quale mi veniva proposto un trasferimento d'ufficio per incopattibilità ambientale. Nel frattempo vengo spedito in missione "per esigenze di servizio" in un'altra città nella penisola distante da casa più di 1500km. Obbedito agli ordini impartitimi vado in servizio in quest'ultima, ma vista la mia situazione familiare, mia moglie incinta alla 22° settimana con grossi rischi di aborto, venivo colto da un modesto stato ansioso e depressivo, pertanto cominciai l'aspettativa.
Ad oggi, dopo sei mesi, mi trovo ancora nella stessa situazione e la C.M.O. mi " minaccia " che, se mi dovessi presentare con un nuovo certificato, saranno costretti ad avviare le pratiche per il transito ai ruoli civili.
Vorrei pertanto avere delle informazioni su come funziona l'eventuale transito sia per quanto riguarda il tratamento economico, ma sopratutto vorrei sapere se mi spetta o meno la scelta della sede di servizio e quali sono tempi.
Anticipatamente la ringrazio , cordiali saluti.
Transitare ai ruoli civili (destinazione)..
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..
Messaggio da propertytagdell »
http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... ilID=11634
Prova a dare un'occhiata alla circolare. Ciao Propertytagdell
Prova a dare un'occhiata alla circolare. Ciao Propertytagdell
Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..
Messaggio da ettebada »
Grazie mille ho dato uno sguardo ma, funzionerà allo stesso modo per il ministero dell'interno?
Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..
Messaggio da propertytagdell »
Per quanto rigurada il ministero dell'interno non ti so dire, prova a chiedere nella tua amministrazione di provenienza se ci sono delle leggi simili. Spiacente di non poterti aiutare. Ciao
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE