cosa fare ....
-
- Disponibile
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar gen 14, 2014 2:48 pm
cosa fare ....
Messaggio da alessandro60 »
...... vi chiedo un consiglio a Voi tutti su cosa fare:
premetto che sono in pensione dal 1 luglio scorso per dimissione volontarie.
Allorquando ero in servizio, avendo la riforma parziale per causa di servizio, presentai domanda di aggravamento di varie patologie tutte già riconosciute e indennizzate con tab. A 5 ctg. allo scopo di ottenere la riforma totale,
ebbene oggi, il mio ufficio mi ha notificato la convocazione presso la C.M.O. di Roma inerente la predetta domanda.
1)Vorrei sapere se mi conviene presentarmi alla C.M.O.oppure no, dato che sono già in pensione?
2)Cosa cambierebbe economicamente per me un eventuale riforma totale ?
3) a giorni dovrei presentare la domanda di pensione privilegiata , secondo Voi potrebbero già confermarmi la privilegiata se mi presento alla predetta visita?
4) se non mi presento cosa succede?
grazie a tutti
premetto che sono in pensione dal 1 luglio scorso per dimissione volontarie.
Allorquando ero in servizio, avendo la riforma parziale per causa di servizio, presentai domanda di aggravamento di varie patologie tutte già riconosciute e indennizzate con tab. A 5 ctg. allo scopo di ottenere la riforma totale,
ebbene oggi, il mio ufficio mi ha notificato la convocazione presso la C.M.O. di Roma inerente la predetta domanda.
1)Vorrei sapere se mi conviene presentarmi alla C.M.O.oppure no, dato che sono già in pensione?
2)Cosa cambierebbe economicamente per me un eventuale riforma totale ?
3) a giorni dovrei presentare la domanda di pensione privilegiata , secondo Voi potrebbero già confermarmi la privilegiata se mi presento alla predetta visita?
4) se non mi presento cosa succede?
grazie a tutti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: cosa fare ....
Messaggio da Sempreme064 »
riformato sei gia' riformato anche se volontariamente..,ti valuteranno per eventuali aggravamenti e non penso ci sia possibilita' se no a domanda di poter ricevere la pensione di privilegio se non a domanda.. per la commissione sei ritornato un civile.. ci potrebbe essere equo indennizzo qual'ora si riscontrino aggravamenti o nuove patologie..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: cosa fare ....
Messaggio da Sempreme064 »
io consigljerei di fare subito domanda di pensione di privilegio e quando ti chiameranno per questi aggravamenti li renderai a conocenza che hai prodotto istanza di riconoscimento.. magari possibile ti valutino il giorno stesso..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: cosa fare ....
Messaggio da Sempreme064 »
senza dovwr ritornare una seconda volta per la valutazione di tutte le infermita'..
-
- Disponibile
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar gen 14, 2014 2:48 pm
Re: cosa fare ....
Messaggio da alessandro60 »
marco064 ha scritto:io consigljerei di fare subito domanda di pensione di privilegio e quando ti chiameranno per questi aggravamenti li renderai a conocenza che hai prodotto istanza di riconoscimento.. magari possibile ti valutino il giorno stesso..
Si, Marco, innanzitutto grazie per la tua gentilezza ... sono concordo con te in tutto, è meglio pensare alla privilegiata ... perchè potrebbero anche confermarmi la stessa ctg. e riformarmi in quanto oramai sono un civile, e poi come dicevi appunto te lo farò presente al momento che mi visiteranno per la privilegiata.
Comunque per la domanda della privilegiata ho un problema , il sistema online non me la fa inviare perche dice che c'è ancora in trattazione la domanda di pensione, quindi non posso presentarla neanche al mio ufficio, sono stato all'inps per sollecitare la chiusura della pratica, speriamo, ciao .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: cosa fare ....
Messaggio da Sempreme064 »
figurati.. comunque io so che per la domanda di pensione privilegiata cio' quella che ti da la maggiorazione del 10 % devi presentarla al tuo Comando.. Ministero.. solo se sei stato riformato con la privilegiata si presenta online inps.. io penso che tu abbia presentato la pensione ordinaria che e' in corso..
-
- Disponibile
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mar gen 14, 2014 2:48 pm
Re: cosa fare ....
Messaggio da alessandro60 »
Marco è lo stesso iter della domanda di pensione ordinaria perchè tutte le domande si fanno online e poi si consegnano al proprio ufficio , difatti sul sito inps ci sono apposta tutte le varie domande.marco064 ha scritto:figurati.. comunque io so che per la domanda di pensione privilegiata cio' quella che ti da la maggiorazione del 10 % devi presentarla al tuo Comando.. Ministero.. solo se sei stato riformato con la privilegiata si presenta online inps.. io penso che tu abbia presentato la pensione ordinaria che e' in corso..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: cosa fare ....
Messaggio da Sempreme064 »
io so di alcuni che hanno fatto una copia cartacea all'inps e una al comando se poi si puo' fare online meglio ancora l'importante concordare chi trasmette per conoscenzw il reparto l'ufficio il comando il ministero per la chiamata alla visita della c.m.o.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: cosa fare ....
Messaggio da Sempreme064 »
poi se si presentera' alla convocazione della c,m.o. gia' prefissata gli dira' che ha prodotto anche domanda di pensione di privilegio.. magari definiscono tutto in quella circostanza.. a vita o per 4 anni rinnovabile..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: cosa fare ....
Messaggio da Sempreme064 »
una volta messi i timbri dall'ufficio.. si puo' anche portare a mano la domanda all'ufficio accettaziobe cause di servizio della c.m.o. lo stesso giorno che sarai convocato per la visita concordata.. cosi' ne fai due in un giorno..
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: cosa fare ....
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Si faccia accompagnare da un medico legale con certificazione adeguata.
Cordialmente
Lucia Astore
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE