Decreto penale di condanna, oblazione e sospensione feriale?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
antroll
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio ago 21, 2014 2:23 pm

Decreto penale di condanna, oblazione e sospensione feriale?

Messaggio da antroll »

Salve, ho ricevuto il 7 agosto (inviato il 28 Luglio) una lettera che mi informava di un decreto penale di condanna con ammenda di 1000€ divisa in 10 rate. Vorrei intervenire con l'oblazione poiché per la mia carriera non posso permettermi una cosa del genere causata da una ragazzata fatta parecchi anni fa. Ho sentito il mio avvocato, ma vorrei aver maggior sicurezza, l'oblazione si può chiedere entro 15 giorni dalla ricezione del decreto penale, normalmente io avrei tempo sino al 22 agosto, il mio avvocato (in ferie) mi ha detto che essendoci la sospensione delle attività processuali si può agire direttamente a Settembre. È vero? Non posso permettermi di rischiare per questo vorrei avere maggiori informazioni per non pentirmi poi in futuro. Grazie a tutti


Rispondi