Salve mi Scuso ancora per il disturbo sono della Polizia penitenziaria,sono stato riformato a febbraio 2013 dopo 18 mesi di convalescenza,(con idoneità al ruolo civile,che io ho rifiutato e ho fatto domanda di pensione avendo 35 anni di servizio) per una serie di patologie, 4 riconosciute dipendenti da causa di servizio e tre non dipendenti da causa di servizio tra cui lo stato ansioso che mi ha portato alla riforma, ho fatto domanda di causa di servizio a febbraio 2012, ad oggi non mi è arrivata nessuna richiesta di restituzione del 50% degli stipendi percepiti in più,da premettere che sul primo certificato di 30 giorni c'erano scritte due patologie una dipendente da causa di servizio e una nuova (stato ansioso)che mi ha portato alla riforma,poi sia per il primo certificato,e poi ogni inizio anno ho chiesto i 45 giorni di concedo straordinario, e la direzione me li ha regolarmente autorizzati.Quindi de traendo il concedo straordinario e i periodi che ero inattesa della chiamata della C.M.O.dopo aver finito la convalescenza,non dovrei restituire nulla, e vero?
Poi Volevo sapere e vero che se l'amministrazione chiede la restituzione dei stipendi percepiti in più dopo 24 mesi non si deve nulla?, i 24 mesi da quanto partono, dalla domanda di causa di servizio o dal 1°giorno di aspettativa?,perché dalla domanda di causa di servizio sono passati 30 mesi, e comunque non mi è stato notificato niente,
Quindi se mi arriva qualche richiesta di restituzione non devo niente? mica possono chiedere la restituzione dopo 3 o 4 anni? se ha qualche circolare ho sentenza se me la può mandare.La ringrazio della sua disponibilità, e mi scuso ancora per il disturbo,ma vorrei essere preparato quanto mi arriva qualche notifica,grazie attendo notizie
Cordiali saluti
richiesta informazione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: richiesta informazione
In attesa di risposte certe e con riserva bisogna capire se il periodo di cui parli ovvero 18 mesi e`stato continuativo, anche perche se fosse tale non credo ti abbiano concesso per due volte la licenza straordinaria pari a 45 x 2. A meno che tu non sia rientrato in servizio e poi andato nuovamente in malattia / aspettativa.
E chiaro in ogni caso che i 45 gg di l.s vanno scomputati, quindi nn contabilizzati.
Poi cosa centrano 24 mesi se con 18 mesi sei stato riformato?
Male che ti vada dovresti restituire il 50% dello stipendio dal 13 al 18 mese di aspettativa.
I periodi a disposizione della CMO, non saprei, qui mi arrendo.
Ascolta Caponik ti posso contattare in MP o in privato.
Saluti
Salvo24
E chiaro in ogni caso che i 45 gg di l.s vanno scomputati, quindi nn contabilizzati.
Poi cosa centrano 24 mesi se con 18 mesi sei stato riformato?
Male che ti vada dovresti restituire il 50% dello stipendio dal 13 al 18 mese di aspettativa.
I periodi a disposizione della CMO, non saprei, qui mi arrendo.
Ascolta Caponik ti posso contattare in MP o in privato.
Saluti
Salvo24
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE