Destituzione successiva alla riforma da parte della C.M.O..

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alessandro.fulimeni
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar giu 24, 2014 6:35 pm

Destituzione successiva alla riforma da parte della C.M.O..

Messaggio da alessandro.fulimeni »

Buonasera, Gentilissimo Avvocato CARTA,
Con la presente, e, spero, e, dopo tanto tempo passato a documentarmi, e, di avere trovato il " PROFESSIONISTA ", atto a rispondere, ai miei requisiti.
Premetto che le casistiche che nel tempo Le sottoporrò sono uniche e, nei suoi " generis ", e, le tutte, e, le stesse, e, ne vanno a formalizzarne un caso unico, e, nella storia di tutta la Polizia di Stato.
Riassumendo all'" osso ", sono entrato nell'Amministrazione con il concorso del 1996 u.s..
In servizio effettivo dall'01 Febbraio 1999 u.s., Agente in prova dalla stessa data alla Scuola di Polizia di Senigallia ( Provincia di Ancona ), e, fino al 31 Luglio 1999 u.s..
Dall'01 Agosto 1999 u.s. sono Agente della Polizia di Stato subito aggregato al Commissariato di Cerignola ( Provincia di Foggia ), e, dal 16 Settembre 1999 u.s. in Prima Assegnazione trasferito alla Polizia di Frontiera di Venezia, e, fino all'08 Maggio 2008 u.s., trasferito a domanda nella Regione Marche.
Avevo chiesto qualsiasi Ufficio della Questura di Ancona nelle sedi di preferenze, ma, invece, l'Amministrazione, contravvenendo alle mie volontà personali, e, quasi d'Ufficio, nonchè coattivamente, mi trasferì al costituito XIV -° Reparto Mobile della Polizia di Stato di stanza a Senigallia ( Provincia di Ancona ).
Essendo in malattia, all'atto della decorrenza dell'08 Maggio 2008 u.s., e, dei trasferimenti Ministeriali, al rientro venni preso in forza ed in servizio, e, con decorrenza 09 Settembre 2008 u.s. presso il suindicato Ufficio, e, non, e, di mio gradimento, e, perchè inespresso, e, nelle mie e, varie domande trasmesse e, nel corso e, degli anni di mia permanenza alla Polizia di Frontiera di Venezia.
Dal 24 Gennaio 2012 u.s. in malattia, con diverse patologie, che si sono interposte, e, sovraccavallate, e, temporalmente, parlando,...ecco.
L'11 Marzo 2013 u.s., nonostante i miei documentati " impedimenti ", dovuti a motivi di salute, la locale Questura di Ancona procede al Consiglio di Disciplina, senza la presenza del mio Difensore, e, senza la mia presenza, in quanto in quella stessa mattinata, mi dovevo ricoverare all'Ospedale Civile di Civitanova Marche ( Provincia di Macerata ), in osservazione, e, date le mie conclamate patologie croniche psichiatriche.
Il 15 Marzo 2013 u.s. vengo riformato dalla Commissione Medica Ospedaliera di Chieti totalmente al servizio d'Istituto nella Polizia di Stato e, compresi i Ruoli Tecnici, tutti.
Da valutare, ed eventualmente, e, sì idoneo ai soli Ruoli Civili delle Amministrazioni Civili dello Stato.
Entro i termini facevo domanda, e, per transitare ai suddetti Ruoli.
Il 22 Giugno 2013 u.s. l'Amministrazione Centrale mi notificava la destituzione.
Mi venivano ritornate ed annullate, tutte le mie domande inoltrate, e, protocollate, nonchè, e, di già trasmesse, ai vari Uffici, tutti, e, di competenza.
Ricorso al T.A.R. delle Marche ottengo in data 10 Ottobre 2013 u.s. la sospensiva dei provvedimenti, tutti.
Udienza, e, nel merito fissata al 23 Ottobre 2014 p.v., prox.
Non mi pagano più dal 22 Giugno 2013 u.s., data della destituzione, e, non mi pagano più i contributi, previdenziali, tutti.
Mi ripagano dal 24 Gennaio u.s., giustificandosi che fino al 10 Ottobre 2013 u.s., non mi spetta, e, più, e, di niente.
Ma, c'è dippiù.
Mi pagano al 50%.
Metà stipendio.
E, non mi versano, e, stanno versando, e, nessuno contributo previdenziale.
Faccio presente che il sottoscritto ha una regolare Cessione del V -° e, prestito con Delega, sottoscritti in tempi non sospetti.
Fece seguito un pignoramento conto terzi, e, nella misura legale.
A tutt'oggi non ho ricevuto ed ancora, e, nessuna chiamata, ed, in merito alla visita medica, e, che devo sostenere, e, per il transito, e, ne, tantomeno la convocazione e, per i tests attitudinali.
Le domande sono ovvie.
Sono legittimi questi trattamenti e, nei miei confronti,...?!??
Attendo fiducioso, e, qualora, avesse, e, delle domande, al riguardo, mi può contattare, al 388/9214473.
Anticipatamente Vi si ringrazia.

Di nuovo.

Cordialmente.

F.to. L'ex Assistente della Polizia di Stato
FULIMENI Alessandro.


Rispondi