riforma per incidente sul lavoro
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da tony66 »
Ho subito un incidente sul lavoro,attentato terroristico in Afghanistan,sono in convalescenza per causa di servizio gia' riconosciuta dal 5 maggio del 2013,ho 31 anni di servizio e vorrei sapere il tempo massimo di licenza di convalescenza prima di poter essere collocato in termine servizio per riforma causa problemi sanitari.
In sede di C.M.L.militare mi e' stato detto che dopo aver fatto 365 giorni continuativi di convalescenza sarei stato collocato in fine servizio per riforma o reinserito in servizio.
Rimango in attesa di un Suo riscontro. 1 Mar. Montecasino Antonio
In sede di C.M.L.militare mi e' stato detto che dopo aver fatto 365 giorni continuativi di convalescenza sarei stato collocato in fine servizio per riforma o reinserito in servizio.
Rimango in attesa di un Suo riscontro. 1 Mar. Montecasino Antonio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da christian71 »
Benvenuto tony66, in attesa che ti risponda l'avvocato, volevo dirti che da quanto ne so, normalmente dopo 730 giorni di aspettativa continuativa si decade ma se dipendente da causa di servizio, come nel tuo caso, se non erro si può andare anche oltre....
Hai già avviato la procedura per il riconoscimento dello status di "Vittima del Terrorismo"???
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Hai già avviato la procedura per il riconoscimento dello status di "Vittima del Terrorismo"???
Saluti e in bocca al lupo
Christian
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da antoniomlg »
Ciao antonio
tutti i giorni trascorsi in convalescenza a seguito di lesione traumatica non
fanno cumulo per i famosi 2 anni nel quinquennio.
almeno che tu non sei rientrato in servizio e poi hai iniziato c0n la convalescenza.
se vuoi ci possiamo sentire per telefono anche "SOTRIN"
di quale comparto fai parte?
se hai bisogno di suggerimenti circa "vittime del dovere"
siamo abbastanza preparati.
di quale comparto fai parte?
ciao Lgt ANTONIOMLG
tutti i giorni trascorsi in convalescenza a seguito di lesione traumatica non
fanno cumulo per i famosi 2 anni nel quinquennio.
almeno che tu non sei rientrato in servizio e poi hai iniziato c0n la convalescenza.
se vuoi ci possiamo sentire per telefono anche "SOTRIN"
di quale comparto fai parte?
se hai bisogno di suggerimenti circa "vittime del dovere"
siamo abbastanza preparati.
di quale comparto fai parte?
ciao Lgt ANTONIOMLG
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da christian71 »
Ciao Antonio, mi stai facendo venire un dobbio....ma un militare che resta vittima di attentato terroristico in missione estera è da ritenersi comunque "Vittima del Dovere" o può essere ritenuto "Vittima del Terrorismo"???...antoniomlg ha scritto: ...se hai bisogno di suggerimenti circa "vittime del dovere"
siamo abbastanza preparati.
di quale comparto fai parte?
ciao Lgt ANTONIOMLG
Saluti
Christian
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da antoniomlg »
Se l'atto è riconducile al terrorismo si viene riconosciuti "vittime del terrorismo".
ma anche qui la giungla è fitta.
se ti fanno con l'auto bomba = terrorismo,
se ti fanno con il suisaid = terrorismo,
se salti su una mina = dovere,
e dipende anche da cosa chiedi, nel senso se sei stato coinvolto nell'attentato di
nassirya,sei vittima del dovere, ma se chiedi di essere riconosciuto vittima
del dovere il ministero ci và a nozze e non pensa minimamente di rettificare
e metterti sulla retta via.
ciao
ma anche qui la giungla è fitta.
se ti fanno con l'auto bomba = terrorismo,
se ti fanno con il suisaid = terrorismo,
se salti su una mina = dovere,
e dipende anche da cosa chiedi, nel senso se sei stato coinvolto nell'attentato di
nassirya,sei vittima del dovere, ma se chiedi di essere riconosciuto vittima
del dovere il ministero ci và a nozze e non pensa minimamente di rettificare
e metterti sulla retta via.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da christian71 »
Grazie Antonio, intendevi dire "Vittima del Terrorismo" a Nassiriya verò???antoniomlg ha scritto: ....e dipende anche da cosa chiedi, nel senso se sei stato coinvolto nell'attentato di
nassirya,sei vittima del dovere, ma se chiedi di essere riconosciuto vittima
del dovere il ministero ci và a nozze e non pensa minimamente di rettificare
e metterti sulla retta via.
ciao
Certo, ho capito...comunque nel mio caso quando chiesi informazioni per preparare la domanda al Call Center VdD del Ministero (febbraio 2013) mi consigliarono di far riferimento ai "benefici previsti dalle leggi vigenti", quindi forse non conviene mai fare riferimenti normativi precisi ma lasciare più spazio anche alle interpretazioni...sperando che la interpretino nel modo più vantaggioso per la vittima ovviamente...
Saluti
Christian
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da antoniomlg »
Certo esatto hai interpretato bene il mio pastrocchio.
giustamente come a te hanno consigliato, nel dubbio è meglio non fare
nessuna allussione al tipo di "vittima" facendo riferimento alle leggi vigenti,
si ha la possibilità di impugnare.
se tu guardi le graduatorie, ci sono dei casi palesemente in contrasto
tra di loro, che ti fà capire che il ministero (specialmente quello della difesa)
ci marcia e come gli chiedi, o come credono/vogliono loro.
l'ormai famoso( suo malgrado) Paglia Gianfranco sero ivalido al 100%, e costretto su un a sedia a rotelle
per ferite durante il combattimento (detto del pastificio) in somalia del 2 giugno del 1993, è una
"vittima del dovere"
mentre altri anche deceduti e/o feriti nello stesso episodio sono vittime del terrorismo ecc ecc.
ciao
giustamente come a te hanno consigliato, nel dubbio è meglio non fare
nessuna allussione al tipo di "vittima" facendo riferimento alle leggi vigenti,
si ha la possibilità di impugnare.
se tu guardi le graduatorie, ci sono dei casi palesemente in contrasto
tra di loro, che ti fà capire che il ministero (specialmente quello della difesa)
ci marcia e come gli chiedi, o come credono/vogliono loro.
l'ormai famoso( suo malgrado) Paglia Gianfranco sero ivalido al 100%, e costretto su un a sedia a rotelle
per ferite durante il combattimento (detto del pastificio) in somalia del 2 giugno del 1993, è una
"vittima del dovere"
mentre altri anche deceduti e/o feriti nello stesso episodio sono vittime del terrorismo ecc ecc.
ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da antoniomlg »
non rimproveratemi per gli errori.
sò benisismo che il combattimento è del 3 Luglio e non del 2 giugno.
il problema degli errori è causato dal fatto che stò partecipanto al test di un programma "Beta"
di scittura tramite dettatura e correzione automatica.
ed il test prevede di dettare a schermata oscurata.
ciao
sò benisismo che il combattimento è del 3 Luglio e non del 2 giugno.
il problema degli errori è causato dal fatto che stò partecipanto al test di un programma "Beta"
di scittura tramite dettatura e correzione automatica.
ed il test prevede di dettare a schermata oscurata.
ciao
Re: riforma per incidente sul lavoro
Che brutto vizio rispondere a casi come questi con tanta approssimazione.
Le vittime del terrorismo non decadono dal servizio neanche dopo aver superato 730 giorni di malattia.
Basta vedere la tv per vedere tali militari che rientrano in servizio a distanza di anni anche in carrozzina.
Questo forum e quello dei carabinieri sono pieno di spiegazioni su questi argomenti.
Ciao Rambo
Le vittime del terrorismo non decadono dal servizio neanche dopo aver superato 730 giorni di malattia.
Basta vedere la tv per vedere tali militari che rientrano in servizio a distanza di anni anche in carrozzina.
Questo forum e quello dei carabinieri sono pieno di spiegazioni su questi argomenti.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da antoniomlg »
Che brutto vizio rispondere a casi come questi con tanta approssimazione.
Chiedo scusa per l'approssimazione..... con cui ho eventualmente risposto.
MA non ho capito quale sarebbero tali?????
non decadi come ho scritto già in risposta per tutto il periodo che sei in convalescenza per causa di servizio (come nel caso del collega tony66) anche se stai 1.000 giorni in convalescenza
ma alla fine quando verrai valutato dalla CMO, se non sei più idoneo decadi e come se decadi.....
I militari che vedi in carrozzina in divisa sono del ruolo d'Onore.
e non in servizio attivo infatti e di fatto sono in pensione e non percepiscono
alcun compenso o stipendio che lo si voglia chiamare.
eventualmente tu riscontrassi alte mie approssimazioni ti sarò grato
volessi gentilmente segnalarle.
ciao e grazie
MA non ho capito quale sarebbero tali?????
non decadi come ho scritto già in risposta per tutto il periodo che sei in convalescenza per causa di servizio (come nel caso del collega tony66) anche se stai 1.000 giorni in convalescenza
ma alla fine quando verrai valutato dalla CMO, se non sei più idoneo decadi e come se decadi.....
I militari che vedi in carrozzina in divisa sono del ruolo d'Onore.
e non in servizio attivo infatti e di fatto sono in pensione e non percepiscono
alcun compenso o stipendio che lo si voglia chiamare.
eventualmente tu riscontrassi alte mie approssimazioni ti sarò grato
volessi gentilmente segnalarle.
ciao e grazie
Re: riforma per incidente sul lavoro
Intanto non era nulla di personale. Comunque il personale in malattia per causa di servizio decade dal servizio dopo 730 giorni di aspettativa malattia (giorni rilasciati dalla cmo, non vengono conteggiati i giorni nei quali si rimane a disposizione della cmo).Invece le vittime del terrorismo, da non confondere con quelle del dovere, possono oltrepassare tale limite temporale e sono soggette ad altre disposizioni anche relative all'idoneita' al servizio.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: riforma per incidente sul lavoro
Basta cercare in questo forum. Sono domande alle quali in passato e' stato risposto con estremo zelo.
Mi trovo all' estero e scrivo da un cellulare diversamente ti avrei mandato qualche link che riconduce a queste risposte.
Ciao Rambo
Mi trovo all' estero e scrivo da un cellulare diversamente ti avrei mandato qualche link che riconduce a queste risposte.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma per incidente sul lavoro
Messaggio da antoniomlg »
Intanto non era nulla di personale. Comunque il personale in malattia per causa di servizio decade dal servizio dopo 730 giorni di aspettativa malattia (giorni rilasciati dalla cmo, non vengono conteggiati i giorni nei quali si rimane a disposizione della cmo).Invece le vittime del terrorismo, da non confondere con quelle del dovere, possono oltrepassare tale limite temporale e sono soggette ad altre disposizioni anche relative all'idoneita' al servizio.Ciao Rambo
lungi da mè aver mai pensato al "personale"
ma io ho le circolari applicative dalle quale leggo quello che ho scritto......
e ti ripeto e ribadisco quanto segue:
1)i giorni trascorsi in convalescenza a seguito di infortunio causa di servizio ( e se stiamo parlando di vittime...non c'è dubbio che causa di servizio si tratta....) non si conteggiano ai fini dei 2 due anni di assenza nel quinquennio mobile.
2)per quanto riguarda la idoneità al servizio, una volta che la cmo ti valuta ai fini della eventuale idoneità o meno al servizio, essa non ha e non applica disposizioni particolari per le vittime terrorismo e/o del dovere o per infortunati in servizio di istituto.
3)il personale che vedi in divisa ma ahimè per loro estrema sfortuna in sedia a rotelle (all'inizio del post ho scritto anche un nome,)sono inquadrati nel ruolo d'onore, percepiscono solo e soltanto la pensione e non uno stipendio.
ti trovi all'estero altrimenti ti inviavo le circolari di cui accennavo sopra.
ciao e buona permanenza all'estero
ps di quale comparto fai parte???
ma io ho le circolari applicative dalle quale leggo quello che ho scritto......
e ti ripeto e ribadisco quanto segue:
1)i giorni trascorsi in convalescenza a seguito di infortunio causa di servizio ( e se stiamo parlando di vittime...non c'è dubbio che causa di servizio si tratta....) non si conteggiano ai fini dei 2 due anni di assenza nel quinquennio mobile.
2)per quanto riguarda la idoneità al servizio, una volta che la cmo ti valuta ai fini della eventuale idoneità o meno al servizio, essa non ha e non applica disposizioni particolari per le vittime terrorismo e/o del dovere o per infortunati in servizio di istituto.
3)il personale che vedi in divisa ma ahimè per loro estrema sfortuna in sedia a rotelle (all'inizio del post ho scritto anche un nome,)sono inquadrati nel ruolo d'onore, percepiscono solo e soltanto la pensione e non uno stipendio.
ti trovi all'estero altrimenti ti inviavo le circolari di cui accennavo sopra.
ciao e buona permanenza all'estero
ps di quale comparto fai parte???
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE