Salve, le scrivo per avere informazioni sulla mia attuale situazione.
Sono un'ostetrica e lavoro a tempo indeterminato in Liguria c/o una struttura pubblica, l'Istituto G.Gaslini. Il mio compagno è tenente dell'aeronautica militare e presta servizio a Cervia, Emilia-Romagna. Non siamo sposati, ma vorrei sapere se esiste il modo per chiedere l'avvicinamento lavorativo c/o la sua sede e se in tal caso può risultare sufficiente il domicilio o la residenza comune.
La ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Buon lavoro.
Benelli Amy
Ricongiungimento in caso di coppie di fatto
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven lug 25, 2014 4:38 pm
Re: Ricongiungimento in caso di coppie di fatto
art. 17 della L. n. 266/99
In base al disposto normativo in titolo, è data facoltà all’U./SU./Grd., in qualità di coniuge
convivente di un appartenente alle FF.AA. (compresa l’Arma dei CC, il Corpo della G.d.F., il
Corpo dei V.F. e le Forze di polizia ad ordinamento civile) con rapporto di lavoro a tempo
indeterminato e trasferito d’autorità, di presentare istanza di trasferimento presso la sede
del coniuge o, in mancanza, nella sede più vicina. I presupposti, in questo caso, sono indicati
direttamente nella disposizione e quindi la relativa richiesta potrà essere accolta
esclusivamente in presenza delle condizioni citate (l’istante deve rivestire la qualità di
coniuge convivente con il soggetto a cui intende ricongiungersi, il quale deve essere oggetto
di un trasferimento d’autorità).
In base al disposto normativo in titolo, è data facoltà all’U./SU./Grd., in qualità di coniuge
convivente di un appartenente alle FF.AA. (compresa l’Arma dei CC, il Corpo della G.d.F., il
Corpo dei V.F. e le Forze di polizia ad ordinamento civile) con rapporto di lavoro a tempo
indeterminato e trasferito d’autorità, di presentare istanza di trasferimento presso la sede
del coniuge o, in mancanza, nella sede più vicina. I presupposti, in questo caso, sono indicati
direttamente nella disposizione e quindi la relativa richiesta potrà essere accolta
esclusivamente in presenza delle condizioni citate (l’istante deve rivestire la qualità di
coniuge convivente con il soggetto a cui intende ricongiungersi, il quale deve essere oggetto
di un trasferimento d’autorità).
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE