Transito al ruolo civile per la polizia penitenziaria
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Transito al ruolo civile per la polizia penitenziaria
Gentile avv.to, volevo chiederle se al momento in cui si passa al ruolo civile per inidoneità al servizio, è possibile scegliere il tipo di incarico ma soprattutto se è possibile scegliere la sede precisa, sia che si tratti dell'amministrazione penitenziaria o altra pubblica amministrazione. Grazie e buon lavoro.
Re: Transito al ruolo civile per la polizia penitenziaria
Ti consiglio di leggerti questa circolare a questo link :
http://dc238.4shared.com/download/31575" onclick="window.open(this.href);return false; ... _impie.pdf
ti togliera' alcuni dubbi.
Saluti.
http://dc238.4shared.com/download/31575" onclick="window.open(this.href);return false; ... _impie.pdf
ti togliera' alcuni dubbi.
Saluti.
Re: Transito al ruolo civile per la polizia penitenziaria
Il link sembra non funzionare ti riposto direttamente il link dove e' trattato l'argomento in questo stesso forum.
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... +pdf#p5860" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... +pdf#p5860" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Transito al ruolo civile per la polizia penitenziaria
Vittorio, ti ringrazio per la utilissima circolare. Credo che valga anche per la polizia penitenziaria, ministero della giustizia. Vero?
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Transito al ruolo civile per la polizia penitenziaria
Messaggio da Roberto Mandarino »
E' una circolare del Ministero della Difesa che pertanto è indirizzata al personale militare che a seguito di riforma transiterà in tale Ministero.
Non ha nulla a che vedere con il transito nel Ministero di Grazia e Giustizia.
Saluti Roberto
Non ha nulla a che vedere con il transito nel Ministero di Grazia e Giustizia.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Transito al ruolo civile per la polizia penitenziaria
Roberto ti ringrazio. Oltre al D.Lgs. 443 del 92, al DPR 3/57 e alla circolare 3484/5984 del 07/08/1998, nella quale viene disciplinato il transito dalla polizia penitenziaria al rulo civile per infermità, esiste a riguardo qualche altra circolare o legislazione in mataria, sempre in riferimento al Ministero dela Giustizia. Faccio questa domanda a chiunque ne sia a conoscenza. Grazie.
Re: Transito al ruolo civile per la polizia penitenziaria
In linea di massima comunque la circolare aiuta a chiarire alcuni punti che sono comuni a tutti i ministeri, anche se e' specifica per la difesa, forse per le sedi di preferenza nel Ministero di Grazia e Giustizia e' piu' facile essere accontentati visto la presenza di tribunali in tutte le province italiane.
Saluti.
Saluti.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE