In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Feed - AERONAUTICA

skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da skorpios »

Buongiorno a tutti.

Avrei anche io un quesito per i gentili gino59 ed angri62 relativo ad un probabile caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo + 5 anni figurativi di cui 1 riscattato ai fini del t.f.s.

Chiederei cortesemente quindi quale sarebbe l'importo della pensione con moglie e 2 figli minori a carico, del t.f.s. e della cassa sottufficiali.

Posto quindi i seguenti dati:

Grado: M.llo 1^ Cl.
Grado di omologazione stipendiale: 1 M.llo
Livello/parametro: 133
Stipendio annuo lordo: 22.969,08
Aliquota massima: 38,00
Aliquota T.S.: 26,71
Percentuali ritenute previdenziali e assistenziali applicate sul 100% dell'importo:
I.N.P.D.A.P.: 10,1200
Fondo prev. (C): 2,000
Fondo cred. (D): 0,3500
Cassa sott(E): 1,6000
I.N.P.D.A.P. CONTR.(G): 8,8000

Assegno per nucleo familiare: 79,98
E. Provvissorio di retribuzione 2010: 14,36
Quota stipendio parametri: 1372,80
Quota I.I.S. parametri: 541,29
Retrib. Individuale di anzianita': 84,04
Assegno funzionale: 152,45
Importo aggiuntivo pensionabile: 264,23
I.F. operativa di supercampagna: 442,10
Indennita' di volo: 7,23

Data di arruolamento 15 ottobre 1984.

Credo di aver messo tutto.

Vorrei anche chiedere se cambierebbe qualcosa, al di la' se ci dovessero sblocchi stipendiali o di 2 assegno funzionale e simili, se con gli stessi dati sopra riportati la riforma arrivasse a 32 anni di servizio effettivi.

Spero di non abusare della vostra pazienza ed approfitto comunque dell'occasione per ringraziarvi del vostro prezioso lavoro su questo forum.

Saluti.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da gino59 »

skorpios ha scritto:Buongiorno a tutti.

Avrei anche io un quesito per i gentili gino59 ed angri62 relativo ad un probabile caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo + 5 anni figurativi di cui 1 riscattato ai fini del t.f.s.

Chiederei cortesemente quindi quale sarebbe l'importo della pensione con moglie e 2 figli minori a carico, del t.f.s. e della cassa sottufficiali.

Posto quindi i seguenti dati:

Grado: M.llo 1^ Cl.
Grado di omologazione stipendiale: 1 M.llo
Livello/parametro: 133
Stipendio annuo lordo: 22.969,08
Aliquota massima: 38,00
Aliquota T.S.: 26,71
Percentuali ritenute previdenziali e assistenziali applicate sul 100% dell'importo:
I.N.P.D.A.P.: 10,1200
Fondo prev. (C): 2,000
Fondo cred. (D): 0,3500
Cassa sott(E): 1,6000
I.N.P.D.A.P. CONTR.(G): 8,8000

Assegno per nucleo familiare: 79,98
E. Provvissorio di retribuzione 2010: 14,36
Quota stipendio parametri: 1372,80
Quota I.I.S. parametri: 541,29
Retrib. Individuale di anzianita': 84,04
Assegno funzionale: 152,45
Importo aggiuntivo pensionabile: 264,23
I.F. operativa di supercampagna: 442,10
Indennita' di volo: 7,23

Data di arruolamento 15 ottobre 1984.

Credo di aver messo tutto.

Vorrei anche chiedere se cambierebbe qualcosa, al di la' se ci dovessero sblocchi stipendiali o di 2 assegno funzionale e simili, se con gli stessi dati sopra riportati la riforma arrivasse a 32 anni di servizio effettivi.

Spero di non abusare della vostra pazienza ed approfitto comunque dell'occasione per ringraziarvi del vostro prezioso lavoro su questo forum.

Saluti.
========================================================

Se arrivasse a 32AA..??? mancano altri 2 anni e quindi sulla eventuale P.A.L. (adesso con il blocco) dovrai aggiungere non meno di 1.000€.- Se sbloccheranno il tutto, dovrai aggiungere altri 2 A.F. (27-32) e non
hai pensato il parametro...??? l'eventuale ctr....??? .- Pensaci, un po di riflessione fa bene al cuore e
alla mente.-Saluti
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da skorpios »

Certo, il ragionamento non fa una grinza.
E per gli importi?
Grazie.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da gino59 »

skorpios ha scritto:Certo, il ragionamento non fa una grinza.
E per gli importi?
Grazie.
==================================================

N.B. Ancora ci vogliono + di 2 anni per i 32AA e se nel 2015 come si prevede viene confermato lo sblocco
onestamente verrebbe un po complicato un eventuale conteggio anche perchè se approverebbero un eventuale ctr, non ti saprei dire in che termini...€€€€€€ ma se vuoi che io adesso ti dica delle MINGHIATE...!!!
mi dovresti dare il tuo consenso...ok...????
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da skorpios »

Ciao gino, certo mi rendo conto che senza dati certi e' inutile azzardare previsioni.
Infatti la tua precedente risposta e' stata piu' che esaustiva. Io mi riferivo agli importi relativi a pensione,f.tfs e cassa sottufficiali maturati alla data dei 30 anni effettivi di servizio +5 figurativi di cui 1 valido ai fini del tfs.
Ciao e grazie.
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da skorpios »

Aggiungo, se puo' essere utile:
Corso scuola sottufficiali: 15.10.1984 / 20.07.1986
Promosso aviere scelto il 14.01.1985
Pomosso primo aviere il 14.o5.1985
Promsso sergente il 15.10.1985.
Al 31.12.1995 avevo maturato una anzianita' pari a 14 anni, 77 giorni, in auanto all'epoca ero specialista quindi maturavo 1 an o in piu' ogni 3 anni di servizio effettivo.
Infine aggiungo che purtroppo non ho nulla da ricongiungere.
Ancora saluti.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da angri62 »

skorpios ha scritto:Buongiorno a tutti.

Avrei anche io un quesito per i gentili gino59 ed angri62 relativo ad un probabile caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo + 5 anni figurativi di cui 1 riscattato ai fini del t.f.s.

Chiederei cortesemente quindi quale sarebbe l'importo della pensione con moglie e 2 figli minori a carico, del t.f.s. e della cassa sottufficiali.

Posto quindi i seguenti dati:

Grado: M.llo 1^ Cl.
Grado di omologazione stipendiale: 1 M.llo
Livello/parametro: 133
Stipendio annuo lordo: 22.969,08
Aliquota massima: 38,00
Aliquota T.S.: 26,71
Percentuali ritenute previdenziali e assistenziali applicate sul 100% dell'importo:
I.N.P.D.A.P.: 10,1200
Fondo prev. (C): 2,000
Fondo cred. (D): 0,3500
Cassa sott(E): 1,6000
I.N.P.D.A.P. CONTR.(G): 8,8000

Assegno per nucleo familiare: 79,98
E. Provvissorio di retribuzione 2010: 14,36
Quota stipendio parametri: 1372,80
Quota I.I.S. parametri: 541,29
Retrib. Individuale di anzianita': 84,04
Assegno funzionale: 152,45
Importo aggiuntivo pensionabile: 264,23
I.F. operativa di supercampagna: 442,10
Indennita' di volo: 7,23

Data di arruolamento 15 ottobre 1984.

Credo di aver messo tutto.

Vorrei anche chiedere se cambierebbe qualcosa, al di la' se ci dovessero sblocchi stipendiali o di 2 assegno funzionale e simili, se con gli stessi dati sopra riportati la riforma arrivasse a 32 anni di servizio effettivi.

Spero di non abusare della vostra pazienza ed approfitto comunque dell'occasione per ringraziarvi del vostro prezioso lavoro su questo forum.

Saluti.
===se per cortesia puoi indicare le maggiorazioni maturate al 31.12.95?
credo che ad ottobre avresti una pensione netta con tutta la famiglia di circa € 1.711,13

tfs x 30 anni = € 55.057,77 netto.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da gino59 »

skorpios ha scritto:Ciao gino, certo mi rendo conto che senza dati certi e' inutile azzardare previsioni.
Infatti la tua precedente risposta e' stata piu' che esaustiva. Io mi riferivo agli importi relativi a pensione,f.tfs e cassa sottufficiali maturati alla data dei 30 anni effettivi di servizio +5 figurativi di cui 1 valido ai fini del tfs.
Ciao e grazie.
======================

....Ok...Buona fortuna. P.A.L. orientativa 22.500€.-
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da skorpios »

Ringrazio entrambi per le vostre risposte.
Per quanto riguarda la richiesta di angri, riporto quanto segue:

servizio effettivo dal 15.10.84 al 31.12.92: 8 anni, 2 mesi, 16 giorni;
servizio volo/aeronavigazione piloti/parac. art. 20 l. 1092/73 (rid. 1/3) dal 02.08.85 al 31.12.92:2 anni, 5 mesi, 19 giorni;
totale servizio utile al 31.12.92: 10 anni, 8 mesi, 5 giorni.

servizio effettivo dal 01.01.93 al 31.12.95: 3 anni;
servizio volo (etc., etc.) dal 01.01.93 al 31.12.95: 1 anno;
totale servizio utile al 31. 12.95: 14 anni, 8 mesi, 5 giorni.

servizio effettivo dal 01.01.96 al 31.12.97: 2 anni;
servizio volo (etc., etc.) dal 01.01.96 al 31.12.97: 8 mesi;
totale servizio utile al 31.12.97: 17 anni, 4 mesi, 5 giorni.

Credo che ti riferissi a questo ma, se così non dovesse essere, non esitare a chiedere.

Ancora grazie di cuore ad entrambi e ciao.

P.S. - Credo che con 30 anni di servizio effettivi la cassa sottufficiali dovrebbe aggirarsi intorno 10/11.000 euro netti o mi sbaglio?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da gino59 »

skorpios ha scritto:Ringrazio entrambi per le vostre risposte.
Per quanto riguarda la richiesta di angri, riporto quanto segue:

servizio effettivo dal 15.10.84 al 31.12.92: 8 anni, 2 mesi, 16 giorni;
servizio volo/aeronavigazione piloti/parac. art. 20 l. 1092/73 (rid. 1/3) dal 02.08.85 al 31.12.92:2 anni, 5 mesi, 19 giorni;
totale servizio utile al 31.12.92: 10 anni, 8 mesi, 5 giorni.

servizio effettivo dal 01.01.93 al 31.12.95: 3 anni;
servizio volo (etc., etc.) dal 01.01.93 al 31.12.95: 1 anno;
totale servizio utile al 31. 12.95: 14 anni, 8 mesi, 5 giorni.

servizio effettivo dal 01.01.96 al 31.12.97: 2 anni;
servizio volo (etc., etc.) dal 01.01.96 al 31.12.97: 8 mesi;
totale servizio utile al 31.12.97: 17 anni, 4 mesi, 5 giorni.

Credo che ti riferissi a questo ma, se così non dovesse essere, non esitare a chiedere.

Ancora grazie di cuore ad entrambi e ciao.

P.S. - Credo che con 30 anni di servizio effettivi la cassa sottufficiali dovrebbe aggirarsi intorno 10/11.000 euro netti o mi sbaglio?
===============================

.....Vai con il motore di ricerca e vedrai che avevo postato un prospetto di calcolo.-
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da skorpios »

Ciao gino, grazie per l'informazione.
Ho seguito il tuo prospetto di calcolo e la cifra ricavata è pari a poco meno di 10.000 euro nel caso debba partire con il conteggio degli anni dal 1989 ma, credo, che debba partire dalla data di promozione a sergente, quindi moltiplicare il 2% dell'80% della somma tra stipendio annuo lordo e tredicesima, per 29 anni, cioè 1 anno dopo la data di arruolamento, ed in questo caso la cifra è pari a 11.500 euro abbondanti.
Ti sarei grato se mi facessi capire quest'ultimo passaggio e cioè: da quando parte il servizio utile per la cassa sottufficiali per i marescialli?
Giusto per capire bene perché, avendo imparato una cosa nuova, mi piacerebbe comprenderla fino in fondo.
Ciao, grazie e buona giornata.
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da skorpios »

Scorrendo tra i vari argomenti del forum, mi sono imbattuto in un post dove era riportata la formuletta per il calcolo della pensione e, seguendo questa, con una p.a.l. di 22.500 euro la mia eventuale pensione per riforma sarà pari a 1.418,75 euro. A questa cifra dovrebbero aggiungersi 68,08 euro detrazione lavoro dipendente, 59,17 conuge a carico, 111,62 per 2 figli al 100%, 79,36 assegno familiare, per un totale quindi di 1.736,98 euro e grosso modo siamo in linea con la cifra riportata da angri.
Se tale formuletta è giusta, ho imparato un'altra cosa.
Ora mi manca di capire come ricavare la p.a.l. ...... e poi sono pronto per aprirmi uno studio da commercialista. ahahahahah...

Saluti e grazie ancora, ciao.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da angri62 »

skorpios ha scritto:Scorrendo tra i vari argomenti del forum, mi sono imbattuto in un post dove era riportata la formuletta per il calcolo della pensione e, seguendo questa, con una p.a.l. di 22.500 euro la mia eventuale pensione per riforma sarà pari a 1.418,75 euro. A questa cifra dovrebbero aggiungersi 68,08 euro detrazione lavoro dipendente, 59,17 conuge a carico, 111,62 per 2 figli al 100%, 79,36 assegno familiare, per un totale quindi di 1.736,98 euro e grosso modo siamo in linea con la cifra riportata da angri.
Se tale formuletta è giusta, ho imparato un'altra cosa.
Ora mi manca di capire come ricavare la p.a.l. ...... e poi sono pronto per aprirmi uno studio da commercialista. ahahahahah...

Saluti e grazie ancora, ciao.
===penso ad una pal di circa € 25.000
se gli anni postati sono giusti.
saluti
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da skorpios »

Ciao angri,
si gli anni postati sono giusti.
Se la pal fosse di 25.000 euro sarebbe una bella notizia perché in questo caso, sempre se ho capito bene come funziona la formuletta di cui parlavo prima, mi verrebbe una cifra pari a 1.570,83 euro a cui sommare le detrazioni da lavoro dipendente, dei figli al100% ,della moglie a carico e l'assegno per nucleo familiare, per un totale quindi di circa 1.890 euro mensili.
Bhe, onestamente, non sarebbe male visti i tempi che corrono.
Ma penso proprio che mi sfugga qualcosa, che dici???
Ciao e sempre grazie.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: In caso di riforma con 30 anni di servizio effettivo.

Messaggio da angri62 »

skorpios ha scritto:Ciao angri,
si gli anni postati sono giusti.
Se la pal fosse di 25.000 euro sarebbe una bella notizia perché in questo caso, sempre se ho capito bene come funziona la formuletta di cui parlavo prima, mi verrebbe una cifra pari a 1.570,83 euro a cui sommare le detrazioni da lavoro dipendente, dei figli al100% ,della moglie a carico e l'assegno per nucleo familiare, per un totale quindi di circa 1.890 euro mensili.
Bhe, onestamente, non sarebbe male visti i tempi che corrono.
Ma penso proprio che mi sfugga qualcosa, che dici???
Ciao e sempre grazie.

===senza assegni-detrazioni incluse € 1.801,83
Rispondi