Un saluto a tutti gli utenti del forum,chiedevo gentilmente qualche anima pia che potrebbe darmi una mano calcolando approssimativamente (per darmi una regolata) la mia pensione d'inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro (legge Dini 335)mi presento: ex Collaboratore Tecnico Capo nato a Luglio 1973.
Arruolato con pubblico concorso a Luglio del 1992 come agente ausiliario della Polizia di Stato (corso di 4 mesi allievo agente ausiliario),dal 1992 -1994 agente ausiliario,servizi di o.p.e Vigilanza turni in quinta.
A Luglio 1994 (corso di 4 mesi allievo agente),dal Dicembre 1994 al 1998,servizi di volante,o.p. e servizi interni di vigilanza con turnazione in quinta,dal 1998 transito ai ruoli tecnici e servizi interni sempre con turnazione in quinta.
Dal 2001 al 2007 servizi interni con settimana corta, da Ottobre 2007 ,prima aspettativa e poi fino ad Aprile 2011 aspettativa speciale per transito ai ruoli civili per fisica inabilità a causa di una patologia neuromuscolare degenerativa.
Nel Settembre 2009 venivo riformato dalla C.M.O. ma fatto idoneo per il transito ai ruoli civili e venivo posto in aspettativa speciale in attesa del transito,nell'Ottobre 2009 dalla competente commissione ASL venivo dichiarato invalido civile al 100 x 100 con inabilità lavorativa,con relativa legge 104 ed accompagnamento avendo perso la deambulazione.
Transitato nei ruoli civili ad Aprile 2011 (lasciato nella stessa sede di servizio)ed ho conservato fortunatamente anche nei ruoli civili lo stipendio pieno da Collaboratore Tecnico Capo (1650 euro) ,ho fatto subito la domanda in base all' art. 80 della legge 388/200 che recita: è riconosciuto, a loro richiesta, per ogni anno di servizio presso pubbliche amministrazioni o aziende private ovvero cooperative effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell’anzianità contributiva per lo stato di invalidità superiore al 74%....; questa legge è retroattiva e parte dal giorno in cui il dipendente e' dichiarato dalla commissione ASL invalido civile,quindi nel mio caso da Ottobre 2009....da calcoli fatti posso fare valere quindi 22 anni di servizio più i 4 anni di scivolo (tot. 26 anni)...oppure di più vista la maggiorazione della legge 388/200 di cui sopra?...siccome mi risulta sempre piu' difficoltoso e pesante riuscire a fare combaciare l'attività lavorativa con gli accertamenti medici ,le fisioterapie,le piscine,ecc.ed ho sempre più difficoltà a recarmi sul posto di lavoro a causa di dolori dovuti ad infiammazioni muscolari accompagnati ad una debolezza generale...per non parlare ad essere costretto i ufficio alla postura forzata sulla carrozzina che mi genera forti dolori articolari e a livello spinale (mentre a casa ogni tanto distendo schiena e gambe sul letto trovando giovamento)...ragione per cui attendo gentilmente una anima pia che mi faccia un conteggio (anche approssimativo) per sapere quando andrei a prendere con una eventuale pensione d'inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro (legge Dini 335)....nell'attesa ringrazio tutti anticipatamente.
pensione inabilità assoluta 335
Re: pensione inabilità assoluta 335
Messaggio da warcraft3 »
Un saluto a tutti gli utenti del forum,chiedevo gentilmente qualche anima pia che potrebbe darmi una mano calcolando approssimativamente (per darmi una regolata) la mia pensione d'inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro (legge Dini 335)mi presento: ex Collaboratore Tecnico Capo nato a Luglio 1973.
Arruolato con pubblico concorso a Luglio del 1992 come agente ausiliario della Polizia di Stato (corso di 4 mesi allievo agente ausiliario),dal 1992 -1994 agente ausiliario,servizi di o.p.e Vigilanza turni in quinta.
A Luglio 1994 (corso di 4 mesi allievo agente),dal Dicembre 1994 al 1998,servizi di volante,o.p. e servizi interni di vigilanza con turnazione in quinta,dal 1998 transito ai ruoli tecnici e servizi interni sempre con turnazione in quinta.
Dal 2001 al 2007 servizi interni con settimana corta, da Ottobre 2007 ,prima aspettativa e poi fino ad Aprile 2011 aspettativa speciale per transito ai ruoli civili per fisica inabilità a causa di una patologia neuromuscolare degenerativa.
Nel Settembre 2009 venivo riformato dalla C.M.O. ma fatto idoneo per il transito ai ruoli civili e venivo posto in aspettativa speciale in attesa del transito,nell'Ottobre 2009 dalla competente commissione ASL venivo dichiarato invalido civile al 100 x 100 con inabilità lavorativa,con relativa legge 104 ed accompagnamento avendo perso la deambulazione.
Transitato nei ruoli civili ad Aprile 2011 (lasciato nella stessa sede di servizio)ed ho conservato fortunatamente anche nei ruoli civili lo stipendio pieno da Collaboratore Tecnico Capo (1650 euro) ,ho fatto subito la domanda in base all' art. 80 della legge 388/200 che recita: è riconosciuto, a loro richiesta, per ogni anno di servizio presso pubbliche amministrazioni o aziende private ovvero cooperative effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell’anzianità contributiva per lo stato di invalidità superiore al 74%....; questa legge è retroattiva e parte dal giorno in cui il dipendente e' dichiarato dalla commissione ASL invalido civile,quindi nel mio caso da Ottobre 2009....da calcoli fatti posso fare valere quindi 22 anni di servizio più i 4 anni di scivolo (tot. 26 anni)...oppure di più vista la maggiorazione della legge 388/200 di cui sopra?...siccome mi risulta sempre piu' difficoltoso e pesante riuscire a fare combaciare l'attività lavorativa con gli accertamenti medici ,le fisioterapie,le piscine,ecc.ed ho sempre più difficoltà a recarmi sul posto di lavoro a causa di dolori dovuti ad infiammazioni muscolari accompagnati ad una debolezza generale...per non parlare ad essere costretto i ufficio alla postura forzata sulla carrozzina che mi genera forti dolori articolari e a livello spinale (mentre a casa ogni tanto distendo schiena e gambe sul letto trovando giovamento)...ragione per cui attendo gentilmente una anima pia che mi faccia un conteggio (anche approssimativo) per sapere quando andrei a prendere con una eventuale pensione d'inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro (legge Dini 335)....nell'attesa ringrazio tutti anticipatamente.
N.B. possibile che non ci sia nessuno che puo' darmi un aiuto??......
nessuna anima pia che mi risponda??...mi sembra di non chiedere la luna.....ma e' possibile che un collega venga lasciato cosi'..da solo nella m.......???..... rispondetemi per favore....
Arruolato con pubblico concorso a Luglio del 1992 come agente ausiliario della Polizia di Stato (corso di 4 mesi allievo agente ausiliario),dal 1992 -1994 agente ausiliario,servizi di o.p.e Vigilanza turni in quinta.
A Luglio 1994 (corso di 4 mesi allievo agente),dal Dicembre 1994 al 1998,servizi di volante,o.p. e servizi interni di vigilanza con turnazione in quinta,dal 1998 transito ai ruoli tecnici e servizi interni sempre con turnazione in quinta.
Dal 2001 al 2007 servizi interni con settimana corta, da Ottobre 2007 ,prima aspettativa e poi fino ad Aprile 2011 aspettativa speciale per transito ai ruoli civili per fisica inabilità a causa di una patologia neuromuscolare degenerativa.
Nel Settembre 2009 venivo riformato dalla C.M.O. ma fatto idoneo per il transito ai ruoli civili e venivo posto in aspettativa speciale in attesa del transito,nell'Ottobre 2009 dalla competente commissione ASL venivo dichiarato invalido civile al 100 x 100 con inabilità lavorativa,con relativa legge 104 ed accompagnamento avendo perso la deambulazione.
Transitato nei ruoli civili ad Aprile 2011 (lasciato nella stessa sede di servizio)ed ho conservato fortunatamente anche nei ruoli civili lo stipendio pieno da Collaboratore Tecnico Capo (1650 euro) ,ho fatto subito la domanda in base all' art. 80 della legge 388/200 che recita: è riconosciuto, a loro richiesta, per ogni anno di servizio presso pubbliche amministrazioni o aziende private ovvero cooperative effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell’anzianità contributiva per lo stato di invalidità superiore al 74%....; questa legge è retroattiva e parte dal giorno in cui il dipendente e' dichiarato dalla commissione ASL invalido civile,quindi nel mio caso da Ottobre 2009....da calcoli fatti posso fare valere quindi 22 anni di servizio più i 4 anni di scivolo (tot. 26 anni)...oppure di più vista la maggiorazione della legge 388/200 di cui sopra?...siccome mi risulta sempre piu' difficoltoso e pesante riuscire a fare combaciare l'attività lavorativa con gli accertamenti medici ,le fisioterapie,le piscine,ecc.ed ho sempre più difficoltà a recarmi sul posto di lavoro a causa di dolori dovuti ad infiammazioni muscolari accompagnati ad una debolezza generale...per non parlare ad essere costretto i ufficio alla postura forzata sulla carrozzina che mi genera forti dolori articolari e a livello spinale (mentre a casa ogni tanto distendo schiena e gambe sul letto trovando giovamento)...ragione per cui attendo gentilmente una anima pia che mi faccia un conteggio (anche approssimativo) per sapere quando andrei a prendere con una eventuale pensione d'inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro (legge Dini 335)....nell'attesa ringrazio tutti anticipatamente.
N.B. possibile che non ci sia nessuno che puo' darmi un aiuto??......
nessuna anima pia che mi risponda??...mi sembra di non chiedere la luna.....ma e' possibile che un collega venga lasciato cosi'..da solo nella m.......???..... rispondetemi per favore....
Re: pensione inabilità assoluta 335
===mi dispiace molto per le tue condizioni di salute.warcraft3 ha scritto:Un saluto a tutti gli utenti del forum,chiedevo gentilmente qualche anima pia che potrebbe darmi una mano calcolando approssimativamente (per darmi una regolata) la mia pensione d'inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro (legge Dini 335)mi presento: ex Collaboratore Tecnico Capo nato a Luglio 1973.
Arruolato con pubblico concorso a Luglio del 1992 come agente ausiliario della Polizia di Stato (corso di 4 mesi allievo agente ausiliario),dal 1992 -1994 agente ausiliario,servizi di o.p.e Vigilanza turni in quinta.
A Luglio 1994 (corso di 4 mesi allievo agente),dal Dicembre 1994 al 1998,servizi di volante,o.p. e servizi interni di vigilanza con turnazione in quinta,dal 1998 transito ai ruoli tecnici e servizi interni sempre con turnazione in quinta.
Dal 2001 al 2007 servizi interni con settimana corta, da Ottobre 2007 ,prima aspettativa e poi fino ad Aprile 2011 aspettativa speciale per transito ai ruoli civili per fisica inabilità a causa di una patologia neuromuscolare degenerativa.
Nel Settembre 2009 venivo riformato dalla C.M.O. ma fatto idoneo per il transito ai ruoli civili e venivo posto in aspettativa speciale in attesa del transito,nell'Ottobre 2009 dalla competente commissione ASL venivo dichiarato invalido civile al 100 x 100 con inabilità lavorativa,con relativa legge 104 ed accompagnamento avendo perso la deambulazione.
Transitato nei ruoli civili ad Aprile 2011 (lasciato nella stessa sede di servizio)ed ho conservato fortunatamente anche nei ruoli civili lo stipendio pieno da Collaboratore Tecnico Capo (1650 euro) ,ho fatto subito la domanda in base all' art. 80 della legge 388/200 che recita: è riconosciuto, a loro richiesta, per ogni anno di servizio presso pubbliche amministrazioni o aziende private ovvero cooperative effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell’anzianità contributiva per lo stato di invalidità superiore al 74%....; questa legge è retroattiva e parte dal giorno in cui il dipendente e' dichiarato dalla commissione ASL invalido civile,quindi nel mio caso da Ottobre 2009....da calcoli fatti posso fare valere quindi 22 anni di servizio più i 4 anni di scivolo (tot. 26 anni)...oppure di più vista la maggiorazione della legge 388/200 di cui sopra?...siccome mi risulta sempre piu' difficoltoso e pesante riuscire a fare combaciare l'attività lavorativa con gli accertamenti medici ,le fisioterapie,le piscine,ecc.ed ho sempre più difficoltà a recarmi sul posto di lavoro a causa di dolori dovuti ad infiammazioni muscolari accompagnati ad una debolezza generale...per non parlare ad essere costretto i ufficio alla postura forzata sulla carrozzina che mi genera forti dolori articolari e a livello spinale (mentre a casa ogni tanto distendo schiena e gambe sul letto trovando giovamento)...ragione per cui attendo gentilmente una anima pia che mi faccia un conteggio (anche approssimativo) per sapere quando andrei a prendere con una eventuale pensione d'inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro (legge Dini 335)....nell'attesa ringrazio tutti anticipatamente.
N.B. possibile che non ci sia nessuno che puo' darmi un aiuto??......
nessuna anima pia che mi risponda??...mi sembra di non chiedere la luna.....ma e' possibile che un collega venga lasciato cosi'..da solo nella m.......???..... rispondetemi per favore....
se nessuno risponde è perchè le tue richieste sono poco trattate e richiedono conoscenze particolari.
meglio recarsi presso un patronato dove hanno software adeguati per calcolare le pensioni di invalidità.
potrei farti uno specchietto per quello che percepiresti con i soli anni di servizio. per poi cercare di riconfigurare il resto. prova a mettere tutte le voci della busta paga.
ciao
Re: pensione inabilità assoluta 335
================================================angri62 ha scritto:===mi dispiace molto per le tue condizioni di salute.warcraft3 ha scritto:Un saluto a tutti gli utenti del forum,chiedevo gentilmente qualche anima pia che potrebbe darmi una mano calcolando approssimativamente (per darmi una regolata) la mia pensione d'inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro (legge Dini 335)mi presento: ex Collaboratore Tecnico Capo nato a Luglio 1973.
Arruolato con pubblico concorso a Luglio del 1992 come agente ausiliario della Polizia di Stato (corso di 4 mesi allievo agente ausiliario),dal 1992 -1994 agente ausiliario,servizi di o.p.e Vigilanza turni in quinta.
A Luglio 1994 (corso di 4 mesi allievo agente),dal Dicembre 1994 al 1998,servizi di volante,o.p. e servizi interni di vigilanza con turnazione in quinta,dal 1998 transito ai ruoli tecnici e servizi interni sempre con turnazione in quinta.
Dal 2001 al 2007 servizi interni con settimana corta, da Ottobre 2007 ,prima aspettativa e poi fino ad Aprile 2011 aspettativa speciale per transito ai ruoli civili per fisica inabilità a causa di una patologia neuromuscolare degenerativa.
Nel Settembre 2009 venivo riformato dalla C.M.O. ma fatto idoneo per il transito ai ruoli civili e venivo posto in aspettativa speciale in attesa del transito,nell'Ottobre 2009 dalla competente commissione ASL venivo dichiarato invalido civile al 100 x 100 con inabilità lavorativa,con relativa legge 104 ed accompagnamento avendo perso la deambulazione.
Transitato nei ruoli civili ad Aprile 2011 (lasciato nella stessa sede di servizio)ed ho conservato fortunatamente anche nei ruoli civili lo stipendio pieno da Collaboratore Tecnico Capo (1650 euro) ,ho fatto subito la domanda in base all' art. 80 della legge 388/200 che recita: è riconosciuto, a loro richiesta, per ogni anno di servizio presso pubbliche amministrazioni o aziende private ovvero cooperative effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell’anzianità contributiva per lo stato di invalidità superiore al 74%....; questa legge è retroattiva e parte dal giorno in cui il dipendente e' dichiarato dalla commissione ASL invalido civile,quindi nel mio caso da Ottobre 2009....da calcoli fatti posso fare valere quindi 22 anni di servizio più i 4 anni di scivolo (tot. 26 anni)...oppure di più vista la maggiorazione della legge 388/200 di cui sopra?...siccome mi risulta sempre piu' difficoltoso e pesante riuscire a fare combaciare l'attività lavorativa con gli accertamenti medici ,le fisioterapie,le piscine,ecc.ed ho sempre più difficoltà a recarmi sul posto di lavoro a causa di dolori dovuti ad infiammazioni muscolari accompagnati ad una debolezza generale...per non parlare ad essere costretto i ufficio alla postura forzata sulla carrozzina che mi genera forti dolori articolari e a livello spinale (mentre a casa ogni tanto distendo schiena e gambe sul letto trovando giovamento)...ragione per cui attendo gentilmente una anima pia che mi faccia un conteggio (anche approssimativo) per sapere quando andrei a prendere con una eventuale pensione d'inabilità assoluta a qualsiasi proficuo lavoro (legge Dini 335)....nell'attesa ringrazio tutti anticipatamente.
N.B. possibile che non ci sia nessuno che puo' darmi un aiuto??......
nessuna anima pia che mi risponda??...mi sembra di non chiedere la luna.....ma e' possibile che un collega venga lasciato cosi'..da solo nella m.......???..... rispondetemi per favore....
se nessuno risponde è perchè le tue richieste sono poco trattate e richiedono conoscenze particolari.
meglio recarsi presso un patronato dove hanno software adeguati per calcolare le pensioni di invalidità.
potrei farti uno specchietto per quello che percepiresti con i soli anni di servizio. per poi cercare di riconfigurare il resto. prova a mettere tutte le voci della busta paga.
ciao
P.S. Concordo con Angri62 e soprattutto un augurio per il tuo stato di salute.
Re: pensione inabilità assoluta 335
Messaggio da warcraft3 »
Grazie per le risposte ,a completezza d'informazione e come suggerito dai colleghi vi posto tutte le voci della mia busta paga per avere all'incirca un quadro di quanto potrebbe ammontare la mia pensione d'inabilità assoluta a qualunque proficuo lavoro (legge Dini 335)...attendo ansioso delle risposte....ringrazio anticipatamente.
Competenze fisse
STIPENDIO
XB2 STIPENDIO TABELLARE 989,98
750/320 IS CONGLOBATA XB2 526,49
88/X04 IND.VACANZA CONTRATTUALE 1,37
ALTRI ASSEGNI
537/01 ASSEGNO PENSIONABILE 590,48
67/F05 IND. AM. MIN.INTERNO AREA I F2 205,95
ARRETRATI A DEBITO
80/2ST ARRETRATI STIPENDIO ANO PRECEDENTE scad. 06/2014 61,01
Ritenute
PREVIDENZIALI Imponible Aliquota Importo
FONDO CREDITO 2.324,27 0,350 su 10 8,13
TFR art.1 c.3 DPCM 20/12/199 2.324,27 2,50 su 80 46,49
INPDAP 2.324,27 8,80 su 10 204,53
Totale ritenute previdenziali 259,15
FISCALI Imponible Aliquota Importo
IRPEF ad aliquota masima 27,00
IRPEF ad aliquota media 24,70
IRPEF ad aliquota progresiva 2.04,1 491,08
Totale detrazioni 87,0
Totale ritenute fiscali al neto dele detrazioni 404,08
ALTRE RITENUTE
80/X23 CESSIONE .......... scad. 09/202 24,0
80/B23 PRESTITO .......... scad. 1/202 241,0
80/CM1 CASSA MUTUAS.PREV. MIN.INTERNO 12,0
Conguagli fscali e previdenziali
80/A1 ADDIZ.REG.IRPEF)......... scad. 1/2014 51,10
80/C1 ADDIZONALE COMUNALE - SALDO scad. 1/2014 16,34
80/C0 ADDIZONALE COMUNALE - ACCONTO scad. 1/2014 7,09
totale 1.295,7 2.324,27
totale netto 1.028,50
Imponible AC: 12.080,78 IRPEF AC: 2.45,60 Aliquota massima: 27,0
Imponible AP: 0,0 IRPEF AP: 0,0 Aliquota media: 24,7
Competenze fisse
STIPENDIO
XB2 STIPENDIO TABELLARE 989,98
750/320 IS CONGLOBATA XB2 526,49
88/X04 IND.VACANZA CONTRATTUALE 1,37
ALTRI ASSEGNI
537/01 ASSEGNO PENSIONABILE 590,48
67/F05 IND. AM. MIN.INTERNO AREA I F2 205,95
ARRETRATI A DEBITO
80/2ST ARRETRATI STIPENDIO ANO PRECEDENTE scad. 06/2014 61,01
Ritenute
PREVIDENZIALI Imponible Aliquota Importo
FONDO CREDITO 2.324,27 0,350 su 10 8,13
TFR art.1 c.3 DPCM 20/12/199 2.324,27 2,50 su 80 46,49
INPDAP 2.324,27 8,80 su 10 204,53
Totale ritenute previdenziali 259,15
FISCALI Imponible Aliquota Importo
IRPEF ad aliquota masima 27,00
IRPEF ad aliquota media 24,70
IRPEF ad aliquota progresiva 2.04,1 491,08
Totale detrazioni 87,0
Totale ritenute fiscali al neto dele detrazioni 404,08
ALTRE RITENUTE
80/X23 CESSIONE .......... scad. 09/202 24,0
80/B23 PRESTITO .......... scad. 1/202 241,0
80/CM1 CASSA MUTUAS.PREV. MIN.INTERNO 12,0
Conguagli fscali e previdenziali
80/A1 ADDIZ.REG.IRPEF)......... scad. 1/2014 51,10
80/C1 ADDIZONALE COMUNALE - SALDO scad. 1/2014 16,34
80/C0 ADDIZONALE COMUNALE - ACCONTO scad. 1/2014 7,09
totale 1.295,7 2.324,27
totale netto 1.028,50
Imponible AC: 12.080,78 IRPEF AC: 2.45,60 Aliquota massima: 27,0
Imponible AP: 0,0 IRPEF AP: 0,0 Aliquota media: 24,7
Re: pensione inabilità assoluta 335
Messaggio da warcraft3 »
Buongiorno colleghi del forum....come suggerito per avere un calcolo approssimativo di quanto mi spetterebbe di pensione inabilità a qualsiasi proficuo lavoro (Dini 335) ho postato le voci della mia busta paga...spero qualcuno possa aiutarmi. .
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE