MALATTIE INVALIDANTI

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
mario64

MALATTIE INVALIDANTI

Messaggio da mario64 »

SONO UN ISPETTORE SUP.- SOST. COMM. DELLA POLIZIA DI STATO CON 20 ANNI DI SERVIZIO EFFETTIVO.
DOPO ESSERE STATO RISCONTRATO AFFETTO DA UN TUMORE ALLA LARINGE, DA ULTIMO SONO STATO SOTTOPOSTA AD ASPORTAZIONE TOTALE DELLA LARINGE, PER CUI RIENTRO ORA NEI C.D. LARINGECTOMIZZATI.
DETTA PATOLOGIA E' ASCRITTA - SE NON ERRO - NELLA 1^ CAT. DELLA TAB. A,
HO BISOGNO DI SAPERE:
- E' POSSIBILE CHE IO POSSA RIMANERE NELL'AMMINISTRAZIONE DELLA P.S. CON TALE PATOLOGIA, ANCHE CON RIFORMA PARZIALE?
- MI PUò ESSERE RICONOSCIUTO IL TRANSITO NEI RUOLI TECNICI?
- SE DOVESSI OPTARE PER LA PENSIONE, A QUANTO AMMONTEREBBE LA MIA TENUTO CONTO CHE DI SERVIZIO AVREI SOLO 20 ANNI (+ 4) DI CONTRIBUTI.
RINGRAZIO OGNI CONTRIBUTO DI COLLEGHI SICURAMENTE PIU' ESPERTI DI ME, E SALUTO.


Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: MALATTIE INVALIDANTI

Messaggio da Vining »

Buonasera Mario64, Intanto le formulo gli auguri affinchè stia sempre bene.
Mi sembra strano che lei abbia la 1^ Cat. Tab "A", con questa categoria e fino alla 3^, è prevista la riforma totale e contestualmente, la totale inabilità ad ogni proficuo lavoro, per cui se lei è ancora in servizio o in attesa di giudizio della C.M.O., se la patologia è Si dip. da c.s., dovrà ottenere la riforma parziale ma quella viene data fino alla 4^ cat., in questo caso resterà in servizio nella sua attuale amministrazione con mansioni d'ufficio. Se viceversa la patologia non è dipendente da C.S., le verrà proposto il transito nelle corrispondenti aree funzionali.
In alternativa, potrà rifiutare il transito e andare in pensione.
Penso che la sua pensione, considerati gli anni di servizio 24 compresi i 4 di riscatto, si aggira intorno ai 1300 €, senza carichi di famiglia.
Saluti Vining
paolo65

Re: MALATTIE INVALIDANTI

Messaggio da paolo65 »

Mario con la 1 cat. se e' si dipendente andrebbe col massimo contributivo viceversa puo chiedere l'inabilita' ai sensi della 335 del 96 che prevede in ogni caso i 40 anni pensionistici.Mi associo agli auguri di Vining.
mario64

Re: MALATTIE INVALIDANTI

Messaggio da mario64 »

Grazie delle risposte, ma se non ho capito male - come dice Paolo65 - anche se non mi riconoscono la dipendenza della patologia della causa di servizio, mi dovrfebbero conteggiuare ugualmente i 40 anni contributivi.
Speriamo
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: MALATTIE INVALIDANTI

Messaggio da Vining »

I 40 anni, verranno riconosciuti se la patologia non è dipendente da C.S., e la persona è totalmente inabile al lavoro. Lei beneficia della Legge 335/^^^^
Cordiali saluti e in bocca al lupo.
mario64

Re: MALATTIE INVALIDANTI

Messaggio da mario64 »

OK..grazie!
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: MALATTIE INVALIDANTI

Messaggio da Roberto Mandarino »

Vorrei precisare, che per ottenere la pensione "d'inabilità assoluta", l'interessato che deve aver prestato almeno 5 anni di servizio, deve essere dichiarato dalla Commissione Medica "IN STATO DI ASSOLUTA E PERMANENTE IMPOSSIBILITA' A SVOLGERE QUALSIASI ATTIVITA' LAVORATIVA" per patologia non dipendente dal servizio.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
mario64

Re: MALATTIE INVALIDANTI

Messaggio da mario64 »

Ecco: ora è assolutamente chiaro.
Resta il fatto che non so ancora se con la mia patologia posso transitare quantomeno nei ruoli tecnici.
saluti e grazie!
Rispondi