Buongiorno a tutto il forum,vengo subito alla mia domanda:sono ex appartenente alla Polizia Penitenziaria ' sono stato riformato a maggio 2014 per stato ansioso depressivo,questa causa di servizio mi era stata riconosciuta circa
venti anni fa per un tentato sequestro da parte di un detenuto,ma non era ascritta a nessuna categoria,ora so che dovra''comunque passare dal comitato di verifica per il parere;la mia domanda è: mettiamo che il C.di V.si esprima in parere favorevole alla categoria che me la daranno,io con questa patologia e con tutta la documentazione dove ho gia' richiesto nella mia segreteria posso provarci eventualmente a chiedere questo beneficio VITTIME DEL DOVERE ? eventualmente saprete dirmi quale prassi si dovra' fare per inoltrare questa domanda? Grazie a tutti
che siete sempre gentili nelle vostre risposte.
VITTIME DEL DOLORE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: VITTIME DEL DOLORE
Messaggio da christian71 »
Salve Ivan, secondo me si che ci puoi provare. Se il tutto è ben documentato e il Comitato di Verifica confermerà il riconoscimento attribuendolo proprio a quell'evento devresti avere i requisiti utili per fare la domanda...ivan64 ha scritto:Buongiorno a tutto il forum,vengo subito alla mia domanda:sono ex appartenente alla Polizia Penitenziaria ' sono stato riformato a maggio 2014 per stato ansioso depressivo,questa causa di servizio mi era stata riconosciuta circa
venti anni fa per un tentato sequestro da parte di un detenuto,ma non era ascritta a nessuna categoria,ora so che dovra''comunque passare dal comitato di verifica per il parere;la mia domanda è: mettiamo che il C.di V.si esprima in parere favorevole alla categoria che me la daranno,io con questa patologia e con tutta la documentazione dove ho gia' richiesto nella mia segreteria posso provarci eventualmente a chiedere questo beneficio VITTIME DEL DOVERE ? eventualmente saprete dirmi quale prassi si dovra' fare per inoltrare questa domanda? Grazie a tutti
che siete sempre gentili nelle vostre risposte.
Ma in questi ultimi 20 anni, dopo l'evento traumatico, hai continuato ad accusare formalmente con il tuo ufficio il tuo stato di ansia???
Che tu sappia al Comitato di Verifica sarà stata inviata anche documentazione relativa a quell'evento???
Saluti e buona domenica
Christian
Re: VITTIME DEL DOVERE
Ciao christian71per il tuo consiglio,ma dopo quell'evento non ho piu' accusato malattia per quella patologia,l'ho accusata solo per essere riformato,poi la mia segreteria mi ha detto che al comitato di verfica ci va tutta la documentazione dell'evento almeno spero,comunque mi consigli di provarci,ma sai quale dicitura adottare per una eventuale domanda.GRAZIE......
Re: VITTIME DEL DOLORE
Innanzitutto benvenuto. Certo che puoi fare la domanda. L'unica cosa che ti consiglio è che quando partirà i nell'avventura, dovrai farti seguire sin da subito da un avvocato con gli zebedei quadrati. Non capisco, nel tuo ultimo intervento cosa intendi per "DICITURA ADOTTARE.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DEL DOVERE
Messaggio da christian71 »
Ciao Ivan, puoi utilizzare il fac-simile che ho allegato qui sotto, lo ho tratto dalla domanda che feci io lo scorso anno su indicazioni del personale che rispondeva al Call-Center dedicato alle Vittime del Dovere presso il Ministero dell'Interno... Ovviamente dovrai adattarla alla tua situazione...ivan64 ha scritto:Ciao christian71per il tuo consiglio,ma dopo quell'evento non ho piu' accusato malattia per quella patologia,l'ho accusata solo per essere riformato,poi la mia segreteria mi ha detto che al comitato di verfica ci va tutta la documentazione dell'evento almeno spero,comunque mi consigli di provarci,ma sai quale dicitura adottare per una eventuale domanda.GRAZIE......
Fac-Simile Domanda Riconoscimento Vittime del Dovere.docx
Anche se appartenevi alla Polizia Penitenziaria (lo conferma il link qui sotto) va indirizzata al Ministero dell'Interno come da fac-simile e essendo in pensione dovrai inviarla tramite raccomandata...http://www.interno.gov.it/mininterno/ex ... ma003.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma durante la convalescenza, prima della riforma, tu hai sempre riferito, documentandolo anche con referti medici relativi a visite specialistiche effettuate presso la ASL, che il tuo disagio attuale era dovuto a quell'evento???
Che tu sappia la CMO procedendo alla tua riforma ha ritenuto che si trattasse proprio dell'aggravamento di quella patologia non ascrivibile di 20 anni fa???
Saluti
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: VITTIME DEL DOLORE
Caro Ivan presumo, ma di questo sarai tu a confermarlo, che tu non più fatto assenze per la patologia psicologica per paura di una riforma. Quello che sarebbe interessante, per meglio suffragare che il tuo stato di disagio, era presente anche in questi anni è che tu, senza portare a conoscenza la tua amministrazione, ti sottoponevi, comunque, a cure date da un servizio di igiene mentale e/o ti sottopone i a sedute psicologiche. Se così fosse, l'eventuale documentazione sanitaria in tuo possesso la puoi utilizzare in questo caso.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: VITTIME DEL Dovere
ciao amici del forum,a chi mi ha risposto volevo informarvi che dal giorno dell'evento fino a quando non ho deciso di andare in malattia che poi in seguito ad essere riformato non ho mai prodotto certificati alla segreteria per quella patologia,posso dire che sul verbale di riforma è stato scritto che la malattia è stata scaturita da quell'evento,devo aggiungere che l'ho saputo in questi giorni che potevo fare questa domanda altrimenti avrei potuto muovermi diversamente in questi anni....e grazie ancora per i vostri consigli buona giornata.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DEL DOLORE
Messaggio da christian71 »
Salve Ivan, se la CMO lo ha anche speficato è sicuramente un punto a tuo favore...ora speriamo che il Comitato di Verifica la pensi allo stesso modo...
In bocca al lupo e tienici aggiornati se ti va...grazie...
Saluti
Christian
In bocca al lupo e tienici aggiornati se ti va...grazie...
Saluti
Christian
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE