Gentile avvocato,
sono un carabinieri scelto donna, seguo costantemente il forum e dall'arruolamento l'ho sempre trovato molto utile e costruttivo.
Circa 8 anni fa le chiesi informazioni circa il ricongiungimento al coniuge, attualmente mi trovo a combattere con un'altra problematica.
Le illustro il mio problema attuale: per una serie di circostanze "sfortunte" avevo valutato "poco spontaneamente" di lasciare la mia attuale sede di servizio ed ho espresso al comandante (un ten col) la mia intenzione di voler tentare di avvicinarmi alla mia abitazione.
A distanza di qualche tempo ho appreso che l'ufficiale ha inoltrato gerarchicamente una "richiesta di esaminare la mia situazione" per cui il comandante della legione inoltra una determinazione di trasferimento "a domanda"decidendo una stazione che nn soddisfa assolutamente le mie esigenze,anzi peggiora la mia già complicata situazione lavorativa.
Ora ho dei dubbi: per non "perfezionare" il trasferimento e restare in servizio dove mi trovo cosa devo fare?
firmare la notifica della determinazione e chiedere contestualmente il riesame (rischiando che questo atto di riesame si perda nei meandri dell'arma?
non firmare la notifica e far decadere l'atto? in questo caso quali sarebbero i tempi?
firmare e scrivere sullo stesso atto che rifiuto perchè la sede proposta mi crea disagi notevoli?
Le chiedo cortesemente di illustrarmi qual'è la via d'uscita da questa situazione, le preciso che ad originare tutto ciò non c'è mai stato un mio atto scritto nè ho conferito con il c.te della legione, ma tutto si è originato da un atto scritto dal c.te del mio reparto nel quale descrive questa mia volontà.
Infine, è sufficiente che l'ufficiale scriva o c'era bisogno di una mia istanza? la procedura messa in atto mi sembra alquanto strana.
La ringrazio per il tempo che dedica alle nostre problematiche.
distinti saluti.
delucidazioni relative trasferimento "a domanda"
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE