pensione
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm
pensione
Messaggio da albertorossi »
Chiedo cortesemente : secondo i bene informati dopo il 31 dicembre 2015 si potra' andare in pensione sempre con i 35 anni effettivi? o cambiera' qualcosa? in peggio? Grazie, distinti saluti e buone ferie. Alberto
-
- Disponibile
- Messaggi: 38
- Iscritto il: dom feb 16, 2014 6:42 pm
Re: pensione
Ciao,
allora, fino al 31.12.2015, per avere accesso alla pensione di anzianità, bisogna avere 40 anni e 3 mesi di anzianità contributiva. Poi, chi raggiunge tali requisiti nel biennio 2014 - 2015, potrà percepire la pensione dopo un periodo ulteriore pari ad 1 anno e 3 mesi. Quindi si può fare istanza 1 anno prima, cioè a 40 anni e 6 mesi. Ciò non toglie che, raggiunta l'anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, si ha comunque diritto a pensione (facendo quindi istanza sempre 1 anno prima, cioè a 39 anni e 3 mesi di anzianità contributiva), ma si rimane senza stipendio per un periodo pari ad 1 anno e 3 mesi, prima di cominciare a percepire la pensione.
I requisiti di cui sopra saranno "RITOCCATI" e, per ora non ci è dato di sapere come, dal 01.01.2016.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, altrimenti non avere problemi a chiedere ulteriori spiegazioni.
Saluti.
allora, fino al 31.12.2015, per avere accesso alla pensione di anzianità, bisogna avere 40 anni e 3 mesi di anzianità contributiva. Poi, chi raggiunge tali requisiti nel biennio 2014 - 2015, potrà percepire la pensione dopo un periodo ulteriore pari ad 1 anno e 3 mesi. Quindi si può fare istanza 1 anno prima, cioè a 40 anni e 6 mesi. Ciò non toglie che, raggiunta l'anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, si ha comunque diritto a pensione (facendo quindi istanza sempre 1 anno prima, cioè a 39 anni e 3 mesi di anzianità contributiva), ma si rimane senza stipendio per un periodo pari ad 1 anno e 3 mesi, prima di cominciare a percepire la pensione.
I requisiti di cui sopra saranno "RITOCCATI" e, per ora non ci è dato di sapere come, dal 01.01.2016.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, altrimenti non avere problemi a chiedere ulteriori spiegazioni.
Saluti.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm
Re: pensione
Messaggio da albertorossi »
Buondi', grazie per le delucidazioni date. Chiedo: anche dopo i 40 e 6 mesi si puo' lasciare il lavoro e rimanere a casa un anno senza stipendio e pensione? ..Buona giornata
Re: pensione
===la finestra mobile e facoltativa, se hai come sostenerti puoi lasciare il lavoro senza emolumenti fino allo scadere della STESSA.albertorossi ha scritto:Buondi', grazie per le delucidazioni date. Chiedo: anche dopo i 40 e 6 mesi si puo' lasciare il lavoro e rimanere a casa un anno senza stipendio e pensione? ..Buona giornata
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm
Re: pensione
Messaggio da albertorossi »
Grazieeeeeeeeee!!!..Ringrazio quanti sono intervenuti, auguro tanto bene a tutti. Buone vacanze. Alberto
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm
Re: pensione
Messaggio da albertorossi »
Buondi', in merito a quanto gia' stato ampiamente spiegato in precedenza, desideravo sciogliere un ultimo dubbio, chiedo cortesemente agli esperti di questo efficientissimo forum il seguente quesito: premesso che si puo' lasciare il corpo senza prestare servizio negli ultimi 12 mesi, c.d. finestra mobile, naturalmente rinunciando alla retribuzione, chiedo: possibile continuare a lavorare, dopo aver maturato i 3+3 mesi, e lasciare l'impiego in qualsiasi periodo del menzionato anno?? Grazie, distinti saluti. A.Rossi
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE