Equo-indennizzo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Equo-indennizzo
Messaggio da camaleonte68 »
Buongiorno, sono un Maresciallo della Marina ( C°1^cl.) in congedo per infermità dal Settembre 2004. Mi è stata attribuita Tabella A 8^categoria. A MAggio 2014 mi è stato liquidato l'indennizzo con € 839,35. Chiedo se secondo lei la somma spettante è +/- quella ho c'è un errore?. Telefonato al Sig. RAsola il (Capo Sezione) all'inizio mi stava parlando che poteva spettarmi anche 100 €, (€ 100 ??????????), parlando al telefono sembrava che parlava della Tabella B, dopo che ho insistito che io avevo una Tabella A, lui mi ha liquidato dicendomi di fare una domanda per avere un controllo ma di farla dopo l'estate, è normale? devo spettare altro tempo?. Chiedo se è possibile delle risposte o chiarimenti se è giusta la somma. GRAZIE
Re: Equo-indennizzo
Messaggio da italiauno61 »
buongiorno, non sono l'Avvocato carta, ma mi permetto di risponderLe:
la somma attribuitaLe per una istanza precedente al 01.01.2005 è plausibile, anche nell'importo che non è alto...Se ancora è in possesso degli statini paga del periodo relativo a quando ha presentato la domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, può controllare tranquillamente da solo. Basta moltiplicare l'importo dello stipendio mensile lordo per 24 e poi ricavarne il 6 per cento (categoria 8^...). Attenzione: la data da prendere in considerazione è quella della domanda di riconoscimento e non quella della domanda di equo indennizzo (a meno che non siano contestuali...).
la somma attribuitaLe per una istanza precedente al 01.01.2005 è plausibile, anche nell'importo che non è alto...Se ancora è in possesso degli statini paga del periodo relativo a quando ha presentato la domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, può controllare tranquillamente da solo. Basta moltiplicare l'importo dello stipendio mensile lordo per 24 e poi ricavarne il 6 per cento (categoria 8^...). Attenzione: la data da prendere in considerazione è quella della domanda di riconoscimento e non quella della domanda di equo indennizzo (a meno che non siano contestuali...).
Re: Equo-indennizzo
Messaggio da camaleonte68 »
Grazie, vedrò sui cedolini, ma anche facendo come dici non è possibile avere quella somma, grazie comunque ti terrò aggiornato
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE