E' ILLECITO INVIARE A VISITA PSICHIATRICA UN MILITARE?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
loreto stefanelli
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer lug 16, 2014 9:49 am

E' ILLECITO INVIARE A VISITA PSICHIATRICA UN MILITARE?

Messaggio da loreto stefanelli »

Importante sentenza del Tribunale Militare di Torino che vieta al superiore di inviare a visita psichiatrica il militare se non attraverso le modalità previste dal sistema sanitario nazionale in attuazione alla legge 180/81. La legge prevede il trattamento sanitario obbligatorio mediante l'utilizzo delle strutture pubbliche ed il consenso del sindaco. E' finita l'odissea dei militari "scomodi" inviati a visita psichiatrica per il solo fatto di far valere i propri diritti scontrandosi con la scala gerarchica. Una pratica da "gulag" terminata con la sentenza del tribunale militare di Torino. Potete darmi notizie in merito ??..e magari copia della sentenza??


Rispondi