Pensione Privilegiata
Pensione Privilegiata
Salve a tutti i colleghi del forum, e ringrazio anticipatamente, quanti vorranno aiutarmi a capire la mia problematica. Cercherò di essere molto breve per spiegare la mia questione, sono un logotenente dell’Esercito, a seguito di un infarto, sono stato riformato il 24 ottobre del 2011.
In data 22/03/2012 ho presentato la domanda per il trattamento pensionistico privilegiato, allegando:
- verbale di una causa di servizio modello AB datato 11/12/1986 con 8^ categoria tabella A massima, priva del parere del comitato di verifica, in quanto per le cause di servizio antecedenti al 2001, il suddetto comitato, si pronunciava esclusivamente quando veniva fatta la domanda dell’equo indennizzo. Non avendo fatta la domanda per l’equo indennizzo,, non esiste il parere del comitato di verifica.
- Verbale modello BL/B della Prima Commissione Medica ospedaliera relativa alla non idoneità permanentemente S.M.I. e da collocare in concedo assoluto.
Nel verbale presenti il riepilogo delle infermità/lesioni gia giudicate ai fini della dipendenza da causa di servizio:
1) Artrosi cervico-lombare con discopatie multiple;
2) Note di coxartrosi DX;
3) Pregresso IMA trattato con PTCA e Stent.
La prima riconosciuta con il verbale di HMML di Roma im data 11/12/1989 mentre la seconda e la terza in corso di approvazione da parte del comitato di verifica.
Vorrei sapere se mi puo essere riconosciuta la pensione privilegiata considerando soltanto il verbale AB datato 11/12/1986 con 8^categoria tabella massima. Se qualcuno può darmi conferma, riguardo al fatto che le pensioni antecedenti il 2001, il parere del comitato di verifica, esisteva solo se veniva inoltrato la domanda per l’equo indennizzo. Pertanto non avendo io chiesto nessun equo indennizzo, tale parere non è necessario al fine di ottenere la pensione privilegiata ma basta il verbale-
Grazie mille
In data 22/03/2012 ho presentato la domanda per il trattamento pensionistico privilegiato, allegando:
- verbale di una causa di servizio modello AB datato 11/12/1986 con 8^ categoria tabella A massima, priva del parere del comitato di verifica, in quanto per le cause di servizio antecedenti al 2001, il suddetto comitato, si pronunciava esclusivamente quando veniva fatta la domanda dell’equo indennizzo. Non avendo fatta la domanda per l’equo indennizzo,, non esiste il parere del comitato di verifica.
- Verbale modello BL/B della Prima Commissione Medica ospedaliera relativa alla non idoneità permanentemente S.M.I. e da collocare in concedo assoluto.
Nel verbale presenti il riepilogo delle infermità/lesioni gia giudicate ai fini della dipendenza da causa di servizio:
1) Artrosi cervico-lombare con discopatie multiple;
2) Note di coxartrosi DX;
3) Pregresso IMA trattato con PTCA e Stent.
La prima riconosciuta con il verbale di HMML di Roma im data 11/12/1989 mentre la seconda e la terza in corso di approvazione da parte del comitato di verifica.
Vorrei sapere se mi puo essere riconosciuta la pensione privilegiata considerando soltanto il verbale AB datato 11/12/1986 con 8^categoria tabella massima. Se qualcuno può darmi conferma, riguardo al fatto che le pensioni antecedenti il 2001, il parere del comitato di verifica, esisteva solo se veniva inoltrato la domanda per l’equo indennizzo. Pertanto non avendo io chiesto nessun equo indennizzo, tale parere non è necessario al fine di ottenere la pensione privilegiata ma basta il verbale-
Grazie mille
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Pensione Privilegiata
Messaggio da christian71 »
Benvenuto su questo forum Raffy1309, nella sezione dell'avvocato ho appena dato il mio modesto pare ad un'altro utente che temo abbia commesso il tuo stesso errore, cioè non aver chiesto a suo tempo la concessione dell'Equo Indennizzo e ti spiego perchè:Raffy1309 ha scritto:Salve a tutti i colleghi del forum, e ringrazio anticipatamente, quanti vorranno aiutarmi a capire la mia problematica. Cercherò di essere molto breve per spiegare la mia questione, sono un logotenente dell’Esercito, a seguito di un infarto, sono stato riformato il 24 ottobre del 2011.
In data 22/03/2012 ho presentato la domanda per il trattamento pensionistico privilegiato, allegando:
- verbale di una causa di servizio modello AB datato 11/12/1986 con 8^ categoria tabella A massima, priva del parere del comitato di verifica, in quanto per le cause di servizio antecedenti al 2001, il suddetto comitato, si pronunciava esclusivamente quando veniva fatta la domanda dell’equo indennizzo. Non avendo fatta la domanda per l’equo indennizzo,, non esiste il parere del comitato di verifica.
- Verbale modello BL/B della Prima Commissione Medica ospedaliera relativa alla non idoneità permanentemente S.M.I. e da collocare in concedo assoluto.
Nel verbale presenti il riepilogo delle infermità/lesioni gia giudicate ai fini della dipendenza da causa di servizio:
1) Artrosi cervico-lombare con discopatie multiple;
2) Note di coxartrosi DX;
3) Pregresso IMA trattato con PTCA e Stent.
La prima riconosciuta con il verbale di HMML di Roma im data 11/12/1989 mentre la seconda e la terza in corso di approvazione da parte del comitato di verifica.
Vorrei sapere se mi puo essere riconosciuta la pensione privilegiata considerando soltanto il verbale AB datato 11/12/1986 con 8^categoria tabella massima. Se qualcuno può darmi conferma, riguardo al fatto che le pensioni antecedenti il 2001, il parere del comitato di verifica, esisteva solo se veniva inoltrato la domanda per l’equo indennizzo. Pertanto non avendo io chiesto nessun equo indennizzo, tale parere non è necessario al fine di ottenere la pensione privilegiata ma basta il verbale-
Grazie mille
è vero che prima del 2001 era la CMO l'organo preposto al riconoscimento delle cause di servizio, ma è altrettanto vero che dall'entrata in vigore del DPR 461/01 questa importante competenza è stata tolta alla CMO e data al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio.
Questo comporta che tutte le cause di servizio, quindi anche quelle riconosciute prima del 2001 dalla sola CMO, dovranno essere valutate oggi dal Comitato di Verifica in occasione di riconoscimento di aggravamento o, sto capendo adesso, anche in occasione di richiesta di PPO, eccezion fatta per quelle cause di servizio riconosciute ed "indennizzate" a suo tempo previo parere dall'allora Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie.
Questo vuol dire che adesso la tua causa di servizio con 8^ Cat. dovrà necessariamente passare al vaglio del Comitato di Verifica che purtroppo nella peggiore delle ipotesi ha facoltà di non confermare il riconoscimento dato dalla sola CMO prima del 2001.
Ovviamente non sapendo nenche di che tipo di patologia si tratti, non sto dicendo che sicuramente perderai il riconoscimento di quella causa di servizio ma esiste il concreto rischio che ciò possa accadere.
Qualora (e mi auguro di si) il parere del Comitato dovesse essere positivo allora ti sarà sicuramente sufficiente per ottenere il riconoscimento della P.P.O.
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Pensione Privilegiata
Grazie Christian per la tua risposta, a tal proposito, approfitto per precisare che sono stato riformato e nel verbale della riforma,della Prima Commissione Medica Ospedaliera, alla sezione PP relativo al giudizio ai fini della pensione privilegiata ed ascrivibilità tabellare delle menomazioni fisica, pschica o sensoriale, è riportato:
1) Artrosi cervico-lombare con discopatie multiple, categoria A8 a vita (già riconosciuta con verbale del
1986)
2) Note di coxartrosi DX , tabella B anni 3;(aggravamento della prima, in fase di riconoscimento dal
Comitato di Verifica con domanda fatta in data 28/11/2011)
3) Pregresso IMA trattato con PTCA e Stent A6 a vita; (relativo ad un infarto ed in fase di riconoscimento
dal Comitato di verifica con domanda fatta in data 28/11/2011
4) altra menomazione A7 anni 4.
Relativamente a questo verbale, sono stato riformato con la tabella A categoria 4.
Ho inviato il citato verbale all'Inps ed al Ministero Difesa -Direzione Generali della pensioni Militari-III Reparto 7^ Divisione in Viale dell'Esercito a Roma per chiedere la PPO.
Adesso per poter avere la PPO, il Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie deve valutare l'intero verbale con l'intere malattie??
Ti ringrazio molto, Raffaele
1) Artrosi cervico-lombare con discopatie multiple, categoria A8 a vita (già riconosciuta con verbale del
1986)
2) Note di coxartrosi DX , tabella B anni 3;(aggravamento della prima, in fase di riconoscimento dal
Comitato di Verifica con domanda fatta in data 28/11/2011)
3) Pregresso IMA trattato con PTCA e Stent A6 a vita; (relativo ad un infarto ed in fase di riconoscimento
dal Comitato di verifica con domanda fatta in data 28/11/2011
4) altra menomazione A7 anni 4.
Relativamente a questo verbale, sono stato riformato con la tabella A categoria 4.
Ho inviato il citato verbale all'Inps ed al Ministero Difesa -Direzione Generali della pensioni Militari-III Reparto 7^ Divisione in Viale dell'Esercito a Roma per chiedere la PPO.
Adesso per poter avere la PPO, il Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie deve valutare l'intero verbale con l'intere malattie??
Ti ringrazio molto, Raffaele
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Pensione Privilegiata
Messaggio da christian71 »
Salve raffy1309, da quanto ne so io il comitato dovrà esprimere un suo parere per ogni singola patologia e per esmpio potrebbe riconoscerne una e non riconoscerne altre due, quello che a te ora interessa, indistintamente da quante ne riconoscerà, è che ne venga fuori almeno una 8^ Cat. altrimenti non avresti i requisiti utili per chiedere la concessione della PPO...
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: Pensione Privilegiata
Messaggio da alfredof58 »
Salve mi sorge un dubbio, nel 2010 mi venne riconosciuta una tabella 'B' valutata dal c.d.v. e mi
venne corrisposto l'equo indennizzo, nel 2012 venni riformato con tab. 'A' 6 cat. fatta domanda
per la p.p.o. in sede di visita. ho potuto solo presentare la tab 'B' in quanto la 6 non mi è stata
riconosciuta, mentre invece la tab. 'B' mi è stata portata a tab 'A' cat. 8 ora il mio dubbio è questo,
questa nuova categoria deve ripassare al comitato di verifica per le pensioni privilegiate, essendo
però già passata nel 2010 per la ta. 'B' come detto sopra. Grazie a tutti per le cortesi risposte.
Buona domenica a tutti.
venne corrisposto l'equo indennizzo, nel 2012 venni riformato con tab. 'A' 6 cat. fatta domanda
per la p.p.o. in sede di visita. ho potuto solo presentare la tab 'B' in quanto la 6 non mi è stata
riconosciuta, mentre invece la tab. 'B' mi è stata portata a tab 'A' cat. 8 ora il mio dubbio è questo,
questa nuova categoria deve ripassare al comitato di verifica per le pensioni privilegiate, essendo
però già passata nel 2010 per la ta. 'B' come detto sopra. Grazie a tutti per le cortesi risposte.
Buona domenica a tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Pensione Privilegiata
Messaggio da christian71 »
Salve Alfredo, puoi stare tranquillo se nel 2010 il Comitato si era già espresso positivamente tanto da aver anche percepito l'equo indennizzo basta il riconoscimento dell'aggravamento pa parte della CMO.alfredof58 ha scritto:Salve mi sorge un dubbio, nel 2010 mi venne riconosciuta una tabella 'B' valutata dal c.d.v. e mi
venne corrisposto l'equo indennizzo, nel 2012 venni riformato con tab. 'A' 6 cat. fatta domanda
per la p.p.o. in sede di visita. ho potuto solo presentare la tab 'B' in quanto la 6 non mi è stata
riconosciuta, mentre invece la tab. 'B' mi è stata portata a tab 'A' cat. 8 ora il mio dubbio è questo,
questa nuova categoria deve ripassare al comitato di verifica per le pensioni privilegiate, essendo
però già passata nel 2010 per la ta. 'B' come detto sopra. Grazie a tutti per le cortesi risposte.
Buona domenica a tutti.
Saluti e buona domenica
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: Pensione Privilegiata
Messaggio da alfredof58 »
Ciao grazie christian71 il mio dubbio riguardava proprio la c.v. per le p.p.o. pensavo che la pratica,
dovesse essere riesaminata, invece essendo già stata al c.d.v. ed essendomi stato dato l'equo
indennizzo, sia bastato l'esito della c.m.o. che mi ha portato la categoria dalla 'B' alla '
A 8. a vita, adesso la pratica la istruisce il comando generale. quindi devo solo aspettare,
grazie a te e rinnovo buona domenica.
dovesse essere riesaminata, invece essendo già stata al c.d.v. ed essendomi stato dato l'equo
indennizzo, sia bastato l'esito della c.m.o. che mi ha portato la categoria dalla 'B' alla '
A 8. a vita, adesso la pratica la istruisce il comando generale. quindi devo solo aspettare,
grazie a te e rinnovo buona domenica.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6417
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Pensione Privilegiata
Messaggio da nonno Alberto »
Raffy1309 ha scritto:Grazie Christian per la tua risposta, a tal proposito, approfitto per precisare che sono stato riformato e nel verbale della riforma,della Prima Commissione Medica Ospedaliera, alla sezione PP relativo al giudizio ai fini della pensione privilegiata ed ascrivibilità tabellare delle menomazioni fisica, pschica o sensoriale, è riportato:
1) Artrosi cervico-lombare con discopatie multiple, categoria A8 a vita (già riconosciuta con verbale del
1986)
2) Note di coxartrosi DX , tabella B anni 3;(aggravamento della prima, in fase di riconoscimento dal
Comitato di Verifica con domanda fatta in data 28/11/2011)
3) Pregresso IMA trattato con PTCA e Stent A6 a vita; (relativo ad un infarto ed in fase di riconoscimento
dal Comitato di verifica con domanda fatta in data 28/11/2011
4) altra menomazione A7 anni 4.
Relativamente a questo verbale, sono stato riformato con la tabella A categoria 4.
Ho inviato il citato verbale all'Inps ed al Ministero Difesa -Direzione Generali della pensioni Militari-III Reparto 7^ Divisione in Viale dell'Esercito a Roma per chiedere la PPO.
Adesso per poter avere la PPO, il Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie deve valutare l'intero verbale con l'intere malattie??
Ti ringrazio molto, Raffaele
Ciao Raffy1309,senza voler creare false aspettative,per diretta esperienza confermo che l' Artrosi cervico-lombare con discopatie multiple,viene quasi sempre riconosciuta dal CVCS, speriamo altresì che il tuo ufficio abbia relazionato bene sulla causa di servizio.
Sarebbe opportuno che Tu chiamassi il Comitato di Verifica per avere notizie sulle " Note di coxartrosi DX fatta in data 28/11/2011" poichè il Comitato evade le cause di servizio nel giro di 6/8 mesi.Facci sapere,ciao Alberto
Re: Pensione Privilegiata
Leggendo i vostri commenti, mi è sorto un dubbio.
Mi sono ricordato che tempo fa, a seguito di un incendio al Reggimento, dove ho prestato servizio, sono andate disperse molte pratiche.
Per questo motivo, su consiglio di un caro collega,in base alla legge 241 del 91 mi sono recato a PREVIMIL ed ho chiesto la mia situazione relative alle cause di servizio.
Ho avuto una copia di tutto ed è uscito fuori che:
1) Il comitato di verifica in data 1996, ha espresso il suo parere riguardante la causa di servizio del 1989, dove la CMO mi aveva assegnato 8^ A massima.
Tale parere dice che: "la patologia può riconoscersi SI dipendente da fatti di servizio ma ascrivibile a nessuna categoria". Quini mi ha negato l'equo indennizzo.
In data 14/09/2011, ho fatto domanda di "aggravemento" per detta causa di servizio e la CMO mi ha dato di nuovo 8^ A massima .
La mia domanda è: Visto che detta Causa di servizio è stata gia riconosciuta quale dipendente da causa di servizio,dal Comitato di Verifica, è valido l'aggravamento della CMO la quale mi restituisce l'8^ tab. max per la concessione della Pensione privilegiata??
O deve essere di nuovo inviato al comitato di verifica per un nuovo parere????
Grazie mille
Mi sono ricordato che tempo fa, a seguito di un incendio al Reggimento, dove ho prestato servizio, sono andate disperse molte pratiche.
Per questo motivo, su consiglio di un caro collega,in base alla legge 241 del 91 mi sono recato a PREVIMIL ed ho chiesto la mia situazione relative alle cause di servizio.
Ho avuto una copia di tutto ed è uscito fuori che:
1) Il comitato di verifica in data 1996, ha espresso il suo parere riguardante la causa di servizio del 1989, dove la CMO mi aveva assegnato 8^ A massima.
Tale parere dice che: "la patologia può riconoscersi SI dipendente da fatti di servizio ma ascrivibile a nessuna categoria". Quini mi ha negato l'equo indennizzo.
In data 14/09/2011, ho fatto domanda di "aggravemento" per detta causa di servizio e la CMO mi ha dato di nuovo 8^ A massima .
La mia domanda è: Visto che detta Causa di servizio è stata gia riconosciuta quale dipendente da causa di servizio,dal Comitato di Verifica, è valido l'aggravamento della CMO la quale mi restituisce l'8^ tab. max per la concessione della Pensione privilegiata??
O deve essere di nuovo inviato al comitato di verifica per un nuovo parere????
Grazie mille
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:40 pm
Re: Pensione Privilegiata
Messaggio da Stefanofer78 »
Buonasera sono Stefano,
sono un Graduato ( Caporal Maggiore Scelto dell' Esercito) posto in congedo assoluto per una non idoneità al servizio militare e valutata si dipendente da causa di servizio in data 23 luglio 2014, con decreto e valutazione da parte del comitato di verifica già favorevoli, in quanto già parzialmente idoneo al servizio militare e con equi indennizzo già pagato.
Il verbale mi assegna una 5^ categoria tabella A e con assegno di PPO a vita, con una patologia di: Trauma cranico com soffusione emorragica, deficit del VI nervo cranico di sinistra, diplopia in entrambi gli occhi, cefalea tensiva in trattamento farmacologico preventivo ( antidepressivi ).
Calcolando che ho circa 12 anni di servizio scaturiti dalla ferma annuale 2002/2003 + volontario in ferma breve 2003 / 2007 + volontario in servizio permanete dal 23 aprile 2007 ad oggi, sempre svolti in reparti operativi e con una missione in teatro operativo di 7 mesi, volevo sapere quanto segue:
A QUALE TIPO DI PENSIONE HO DIRITTO ( credo privilegiata )
E A QUANTO AMMONTA L' ASSEGNO DI PENSIONE
SE FACCIO DOMANDA DI TRANSITO NEI RUOLI CIVILI MI SPETTA COMUNQUE LA PPO ??
Alcuni uffici di Previmil mi comunicano che presumibilmente l'assegno sarà superiore a 1000 euro, alcune associazioni confermano tale importo, invece il centro pensionistico esercito comunica alla mia amministrazione che la pensione non sarà superiore a 330 euro mensili, poi rivalutata dopo eventuale ricorso.
Chiedo aiuto a tutti per capire i criteri, o eventuali casi già definiti.
Buona sera.
STEFANO
sono un Graduato ( Caporal Maggiore Scelto dell' Esercito) posto in congedo assoluto per una non idoneità al servizio militare e valutata si dipendente da causa di servizio in data 23 luglio 2014, con decreto e valutazione da parte del comitato di verifica già favorevoli, in quanto già parzialmente idoneo al servizio militare e con equi indennizzo già pagato.
Il verbale mi assegna una 5^ categoria tabella A e con assegno di PPO a vita, con una patologia di: Trauma cranico com soffusione emorragica, deficit del VI nervo cranico di sinistra, diplopia in entrambi gli occhi, cefalea tensiva in trattamento farmacologico preventivo ( antidepressivi ).
Calcolando che ho circa 12 anni di servizio scaturiti dalla ferma annuale 2002/2003 + volontario in ferma breve 2003 / 2007 + volontario in servizio permanete dal 23 aprile 2007 ad oggi, sempre svolti in reparti operativi e con una missione in teatro operativo di 7 mesi, volevo sapere quanto segue:
A QUALE TIPO DI PENSIONE HO DIRITTO ( credo privilegiata )
E A QUANTO AMMONTA L' ASSEGNO DI PENSIONE
SE FACCIO DOMANDA DI TRANSITO NEI RUOLI CIVILI MI SPETTA COMUNQUE LA PPO ??
Alcuni uffici di Previmil mi comunicano che presumibilmente l'assegno sarà superiore a 1000 euro, alcune associazioni confermano tale importo, invece il centro pensionistico esercito comunica alla mia amministrazione che la pensione non sarà superiore a 330 euro mensili, poi rivalutata dopo eventuale ricorso.
Chiedo aiuto a tutti per capire i criteri, o eventuali casi già definiti.
Buona sera.
STEFANO
Re: Pensione Privilegiata
=================================================Stefanofer78 ha scritto:Buonasera sono Stefano,
sono un Graduato ( Caporal Maggiore Scelto dell' Esercito) posto in congedo assoluto per una non idoneità al servizio militare e valutata si dipendente da causa di servizio in data 23 luglio 2014, con decreto e valutazione da parte del comitato di verifica già favorevoli, in quanto già parzialmente idoneo al servizio militare e con equi indennizzo già pagato.
Il verbale mi assegna una 5^ categoria tabella A e con assegno di PPO a vita, con una patologia di: Trauma cranico com soffusione emorragica, deficit del VI nervo cranico di sinistra, diplopia in entrambi gli occhi, cefalea tensiva in trattamento farmacologico preventivo ( antidepressivi ).
Calcolando che ho circa 12 anni di servizio scaturiti dalla ferma annuale 2002/2003 + volontario in ferma breve 2003 / 2007 + volontario in servizio permanete dal 23 aprile 2007 ad oggi, sempre svolti in reparti operativi e con una missione in teatro operativo di 7 mesi, volevo sapere quanto segue:
A QUALE TIPO DI PENSIONE HO DIRITTO ( credo privilegiata )
E A QUANTO AMMONTA L' ASSEGNO DI PENSIONE
SE FACCIO DOMANDA DI TRANSITO NEI RUOLI CIVILI MI SPETTA COMUNQUE LA PPO ??
Alcuni uffici di Previmil mi comunicano che presumibilmente l'assegno sarà superiore a 1000 euro, alcune associazioni confermano tale importo, invece il centro pensionistico esercito comunica alla mia amministrazione che la pensione non sarà superiore a 330 euro mensili, poi rivalutata dopo eventuale ricorso.
Chiedo aiuto a tutti per capire i criteri, o eventuali casi già definiti.
Buona sera.
STEFANO
.....P.S. Cosi su 2 piedi...!!! il totale della tua futura P.P.O. si aggira intorno ad €1.000.-
..Il centro pensionistico esercito riferisce che non supera i 330€ e quindi in linea di massima
sono coerenti, in quanto con i tuoi anni di servizio effettivo la tua pensione si aggira intorno
ad €670 + 330=€1.000 + eventuali Ass. e Fam. a carico.- Buona fortuna
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:40 pm
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:40 pm
Re: Pensione Privilegiata
Messaggio da Stefanofer78 »
GRAZIE GINO, CHE TU SAPPIA POSSO COMUNQUE PRODURRE DOMANDA DI TRANSITO AL RUOLO CIVILE E RINUNCIARE A TALE BENEFICIO PRIMA DEL PERFEZIONAMENTO DELLA PRATICA ??
IN QUASTO CASO SI VANNO A PERDERE I DIRITTI DI PPO ?
IN QUASTO CASO SI VANNO A PERDERE I DIRITTI DI PPO ?
Re: Pensione Privilegiata
=====================================================Stefanofer78 ha scritto:GRAZIE GINO, CHE TU SAPPIA POSSO COMUNQUE PRODURRE DOMANDA DI TRANSITO AL RUOLO CIVILE E RINUNCIARE A TALE BENEFICIO PRIMA DEL PERFEZIONAMENTO DELLA PRATICA ??
IN QUASTO CASO SI VANNO A PERDERE I DIRITTI DI PPO ?
Sei ancora in tempo e nel verbale c'è scritto " SI IDONEO AI RUOLI CIVILI" puoi presentare istanza.-
...Per la P.P. in questo caso è un rebus...!!! quindi ti consiglio: con tanta pazienza e con il motore
di ricerca, oppure clicca sul nome di MANDARINO ROBERTO, la quale c'erano dei posto che fanno al
caso tuo.- In bocca al lupo
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun lug 28, 2014 9:40 pm
Re: Pensione Privilegiata
Messaggio da Stefanofer78 »
GRAZIE ANCORA GINO, LA DOMANDA CHE VOLEVO PORRE PERO' ERA SE CONTEPORANEAMENTE POTEVO PRODURRE LE DOMANDE ( PPO + TRANSITO AL RUOLO CIVILE ), PER POI SCEGLIERE IN FASE DI PERFEZIONAMENTO DELLA PRATICA AL TRANSITO AI RUOLI CIVILI DI RITIRARE TALE ISTANZA E CONTINUARE CON LA PPO.
IN PRATICA GUADAGNARE TEMPO PER LE VALUTAZIONI DEL CASO, PER NON DECIDERE IN SOLI 30 GIORNI IL MIO FUTURO.
E' BRUTTO DIRLO MA STO VALUTANDO SE CONTINUARE COMUNQUE UN LAVORO CIVILE CON UNA PAGA NON SUPERIRE A 1380,00 PER TUTTA LA VITA E CON IL RISCHIO DI UN PEGGIORAMENTO DEL MIO STATO DI SALUTE O RIMANERE A CASA IN PPO DI CIRCA 1100 EURO CIRCA INCLUSI ASSEGNI FAMILIARI E FIGLIO A CARICO, DECIDENDO POI PER ALTRE STRADE PROFESSIONALI;
SPERANDO CHE I CALCOLI FATTI DAI SINDACATI DI CATEGORIA, COLEGHI E CONOSCENTI, QUI SUL FORUM SIANO PIU' O MENO VERITIERI.
I RIFERIMENTI DI LEGGE TROVATI SU INTERNET E SUI SITI DEL MINISTERO DICONO CHE LA 5° CATEGORI O LA 4° CATEGORIA DARA' COME RISULTATO IL 60% O 70% DELLA BASE PENSIONABILE LORDA ( ULTIMA BUSTA PAGA SENZA INDENNITA' DI COMANDO O ASSEGNI FUNZIONALI ), QUNDI 60% - 70% DI EURO 2100,00 LORDI CON UNA TASAZIONE DIVERSA E COMUNQUE CON UN AUMENTO DEL 18% IN BASE ALL'ART. 53 DPR 1092/73.
DI MIO NON HO SUPERATO I 15 ANNI UTILI DI SERVIZIO
MI FERMO A 12 E QUALCHE MESE
5° CATEGORIA ( ANCHE SE HO ANCHE UNA A 8° ANORA DA RICONOSCERE ) QUINDI 4° CON IL CUMULO
Buona giornata
IN PRATICA GUADAGNARE TEMPO PER LE VALUTAZIONI DEL CASO, PER NON DECIDERE IN SOLI 30 GIORNI IL MIO FUTURO.
E' BRUTTO DIRLO MA STO VALUTANDO SE CONTINUARE COMUNQUE UN LAVORO CIVILE CON UNA PAGA NON SUPERIRE A 1380,00 PER TUTTA LA VITA E CON IL RISCHIO DI UN PEGGIORAMENTO DEL MIO STATO DI SALUTE O RIMANERE A CASA IN PPO DI CIRCA 1100 EURO CIRCA INCLUSI ASSEGNI FAMILIARI E FIGLIO A CARICO, DECIDENDO POI PER ALTRE STRADE PROFESSIONALI;
SPERANDO CHE I CALCOLI FATTI DAI SINDACATI DI CATEGORIA, COLEGHI E CONOSCENTI, QUI SUL FORUM SIANO PIU' O MENO VERITIERI.
I RIFERIMENTI DI LEGGE TROVATI SU INTERNET E SUI SITI DEL MINISTERO DICONO CHE LA 5° CATEGORI O LA 4° CATEGORIA DARA' COME RISULTATO IL 60% O 70% DELLA BASE PENSIONABILE LORDA ( ULTIMA BUSTA PAGA SENZA INDENNITA' DI COMANDO O ASSEGNI FUNZIONALI ), QUNDI 60% - 70% DI EURO 2100,00 LORDI CON UNA TASAZIONE DIVERSA E COMUNQUE CON UN AUMENTO DEL 18% IN BASE ALL'ART. 53 DPR 1092/73.
DI MIO NON HO SUPERATO I 15 ANNI UTILI DI SERVIZIO
MI FERMO A 12 E QUALCHE MESE
5° CATEGORIA ( ANCHE SE HO ANCHE UNA A 8° ANORA DA RICONOSCERE ) QUINDI 4° CON IL CUMULO
Buona giornata
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE