Ricongiungimento coniugale in seguito a trasferimento

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
francesca83

Ricongiungimento coniugale in seguito a trasferimento

Messaggio da francesca83 »

Buongiorno,
le spiego brevemente la situazione. Io sono un capitano dell'esercito ed anche il mio futuro coniuge lo è. Attualmente prestiamo servizio in due località differenti. Io ho ricevuto un dispaccio di trasferimento d'autorità in una terza sede. Nonostante abbia prodotto delle "memorie ostative" il provvedimento non è cambiato. La data di presentazione presso la mia nuova sede di servizio è successiva al matrimonio (del quale peraltro avevamo già dato comunicazione ai nostri rispettivi comandi con congruo anticipo), pertanto volevo sapere sussistono quindi gli estremi per chiedere il ricongiungimento coniugale?
La ringrazio per l'attenzione


Rispondi