Pensione a 53 anni
Pensione a 53 anni
Messaggio da red devil »
Salve a tutti, desideravo sapere quando maturerò i requisiti per la pensione.
Faccio presente che sono un appuntato scelto della Guardia di Finanza, mi sono arruolato 01.10.1984 e sono nato il 26.07.1961.
Fermo restando quanto sopra, faccio presente che:
- ho ricongiunto 2 anni ed 8 mesi di lavoro antecedenti l'arruolamento;
- ho effettuato 1 anno di servizio militare (anno 1980-81);
- rientro nel sistema contributivo.
Se ho interpretato bene la circolare dell’INPDAP, con 53 anni e 38 anni di anzianità contributiva si può andare in pensione.
Al compimento del 53 anno 26 luglio 2014 la mia situazione contributiva sarebbe:
- 29 anni e 10 mesi di servizio;
- 2 anni 8 mesi di lavoro;
- 1 anno di militare;
- 5 anni figurativi,
per un totale di 38 anni 6 mesi di anzianità contributiva.
Premesso quanto sopra e mantenendo gli attuali parametri pensionistici, pongo la seguente domanda: "al compimento del 53° anno di età, è consento andare in pensione? oppure quando potrò accedervi?
Sperando di essere stato chiaro, vi ringrazio anticipatamente.
Faccio presente che sono un appuntato scelto della Guardia di Finanza, mi sono arruolato 01.10.1984 e sono nato il 26.07.1961.
Fermo restando quanto sopra, faccio presente che:
- ho ricongiunto 2 anni ed 8 mesi di lavoro antecedenti l'arruolamento;
- ho effettuato 1 anno di servizio militare (anno 1980-81);
- rientro nel sistema contributivo.
Se ho interpretato bene la circolare dell’INPDAP, con 53 anni e 38 anni di anzianità contributiva si può andare in pensione.
Al compimento del 53 anno 26 luglio 2014 la mia situazione contributiva sarebbe:
- 29 anni e 10 mesi di servizio;
- 2 anni 8 mesi di lavoro;
- 1 anno di militare;
- 5 anni figurativi,
per un totale di 38 anni 6 mesi di anzianità contributiva.
Premesso quanto sopra e mantenendo gli attuali parametri pensionistici, pongo la seguente domanda: "al compimento del 53° anno di età, è consento andare in pensione? oppure quando potrò accedervi?
Sperando di essere stato chiaro, vi ringrazio anticipatamente.
Re: Pensione a 53 anni
Messaggio da paolo65 »
fatti fare un conteggio dalla tua sede Inpdap per verificare se con gli anni ricongiunti raggiungi il sistema retributivo,forse ci rientri,per il resto aspetta qualche collega piu' informato,io mi sto dedicando alla raccolta dei provoloni e capocolli col collega Lino,noto agronomo oltreche' enologo...
Re: Pensione a 53 anni
Si piu' enologo, che agronomo, ti ricordi SuperciuK di Alan Ford, uguale!!!!paolo65 ha scritto:fatti fare un conteggio dalla tua sede Inpdap per verificare se con gli anni ricongiunti raggiungi il sistema retributivo,forse ci rientri,per il resto aspetta qualche collega piu' informato,io mi sto dedicando alla raccolta dei provoloni e capocolli col collega Lino,noto agronomo oltreche' enologo...


Per quanto chiesto dal collega non mi sbilancio, quest'anno sicuramente potrebbe andarci, nel 2014 maaaa!!!
Chissa che ne sara' di noi?
Scusa caro diavolo rosso noi scherziamo, ma vedrai che qualche collega ti rispondera' piu' preparato di noi.
Paolo ma mi hanno riferito che se transiti i famosi 6 scatti stipendiali per il TFS spariscono , che tu sappia e' vero.
Chiedo a te perche' so ' sei specializzato in TFSlogia con laura (alla Toto') ad honorem.


Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Pensione a 53 anni
Messaggio da paolo65 »
Se transiti non becchi il tfs,so questo,puo' essere che per qualche arzigogolo di circolare interpretativa sia cosi...tu non transitare,dai retta a chi ne capisce meno di te.E come direbbe lima..bloaèèì ffiee cogerpo rfoprma?
Re: Pensione a 53 anni
Guarda che se "parli cosi ti tolgo la laura!!!paolo65 ha scritto:Se transiti non becchi il tfs,so questo,puo' essere che per qualche arzigogolo di circolare interpretativa sia cosi...tu non transitare,dai retta a chi ne capisce meno di te.E come direbbe lima..bloaèèì ffiee cogerpo rfoprma?
che non e' una ragazza Lombarda.


Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Pensione a 53 anni
Messaggio da billyelliot1964 »
Per poter andare con 53 anni di età bisogna aver conPtestualmente raggiunto anche l'80% della base pensionabile che ritengo tu abbia raggiunto, ma fatti fare una verifica per sicurezza, con 53 anni e l'80% puoi andare in congedo dal giorno successivo al compimento del 53° anno di età senza dover attendere alcuna finestra .
Per lino con il transito non percepisci il TFS né tanto meno il 6 scatti sul trattamento di fine servizio .
Paolo che dici potremmo chiedere al TG5 se ci dà uno spazio in una rubrica settimanale per i pensionati delle forze dell'ordine considerato che quella per i civili già ce l'ha ? Forse qualche risposta più attendibile di chi stà negli uffici preposti a scaldare la sedia potremmo anche riuscire a darla -
Un saluto Billy
Per lino con il transito non percepisci il TFS né tanto meno il 6 scatti sul trattamento di fine servizio .
Paolo che dici potremmo chiedere al TG5 se ci dà uno spazio in una rubrica settimanale per i pensionati delle forze dell'ordine considerato che quella per i civili già ce l'ha ? Forse qualche risposta più attendibile di chi stà negli uffici preposti a scaldare la sedia potremmo anche riuscire a darla -
Un saluto Billy
Re: Pensione a 53 anni
Messaggio da red devil »
Vi ringrazio. Come consigliato, mi recherò all'INPDAP per avere un sicuro riscontro.
Saluti, Red devil.
Saluti, Red devil.
Re: Pensione a 53 anni
Messaggio da paolo65 »
Da quando sparo XXXXXXXX qua dentro sono tempestato di messaggi privati ai quali cerco di rispondere per cio' che so..e non sono nessuno.Pensa i soldi che fanno gli avvocati che curano gli aspetti previdenziali e legali dei militari in genere...cmq all'inpdap si mettono a disposizione,a parte che sono tenuti,ma cmq sono disponibili,e sicuramente la fonte e' certa.Lasciamo stare le voci di corridoio....a quest' ora dovrei essere senza stipendio senza grado e mi sa pure senza soppressata...
Re: Pensione a 53 anni
Billy scusa,non mi sono spiegato bene, volevo sapere se uno transita non prende il TFS perche' e' considerato un proseguimento lavorativo senza interruzioni, ma alla data della pensione nel ruolo dei civili i famosi sei scatti stipendiali ci saranno oppure si perdono perche' e un privilegio (non mi viene in mente altra parola) del comparto sicurezza e difesa?
Ciao e grazie.
Ciao e grazie.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Pensione a 53 anni
Messaggio da billyelliot1964 »
una risposta certa non l'ho ma credo che i sei scatti siano una prerogativa dei militari con il transito perdendo lo status militare dovresti perdere anche gli scatti, ricorda però che mentre ai riformati vengono attribuiti d'ufficio a chi si congeda normalmente vengono ugualmante corrsiposti ma solo a domanda e con pagamento rateale di una somma di cui non ti so dire l'entità, queste sono le mie conoscenze sino ad un anno fà .
Ciao Billy
Ciao Billy
Re: Pensione a 53 anni
Messaggio da paolo65 »
Confermo quanto sparato da billy.Lgt congedato con 35 anni di servizio,ha pagato 1600 euro per i 6 scatti circa 18 mesi fa.All'epoca si e no sapevo cosa era il tfs....ne e' passata di acqua..Ovviamente quelle 1600 si sono quasi triplicate sul tfs ma sempre pagare bisogna.Ciao.
Re: Pensione a 53 anni
Messaggio da paolo65 »
Lima quando ce ne andiamo chiamano il fotografo?Anziche tutto il rullino ti fa solo sei scatti.
Rispondi
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE