Pensione di inabilità.
Pensione di inabilità.
Buongiorno a tutti, volevo cortesemente porre un quesito e sapere se qualcuno può aiutarmi. In data 14/04/2014 sono stato riformato dalla C.M.O. di Taranto x causa di servizio. Arruolato nell'Arma in data 04/11/1986, nell'anno 1997 ricongiunti con decreto del presidente della Repubblica anni 4 mesi 4 e giorni 20, perciò alla data della riforma avevo effettivamente anni 31 mesi 10 e pochi giorni. Domanda, con 37 anni su 40 quanto dovrei percepire di pensione?
Qualcuno può aiutarmi per favore
Qualcuno può aiutarmi per favore
Re: Pensione di inabilità.
=======================================zanetti67 ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo cortesemente porre un quesito e sapere se qualcuno può aiutarmi. In data 14/04/2014 sono stato riformato dalla C.M.O. di Taranto x causa di servizio. Arruolato nell'Arma in data 04/11/1986, nell'anno 1997 ricongiunti con decreto del presidente della Repubblica anni 4 mesi 4 e giorni 20, perciò alla data della riforma avevo effettivamente anni 31 mesi 10 e pochi giorni. Domanda, con 37 anni su 40 quanto dovrei percepire di pensione?
Qualcuno può aiutarmi per favore
....P.S. Considerando il tua alto grado, cioè: Generale di Divisione, la tua pensione sarà altaaaaaaaaaaa
.....Segna tutti i dati + le voci riportati nelll'ultimo statino, vedrai che Angri62 ti dirà la sua.....!!!!
Re: Pensione di inabilità.
ind. vac. contra. 2010-2012 euro 12,25;
retrib. ind. anz. euro 17,75;
stipendio euro 1.633,46;
ass. familiare euro 32,13;
ind. pensionab euro 615,10;
ass. funz. pens. euro 120,70;
2° ass. funz. pens. bloccato.
Da conteggi Inps anni utili alla pensione 37 su 40.
retrib. ind. anz. euro 17,75;
stipendio euro 1.633,46;
ass. familiare euro 32,13;
ind. pensionab euro 615,10;
ass. funz. pens. euro 120,70;
2° ass. funz. pens. bloccato.
Da conteggi Inps anni utili alla pensione 37 su 40.
Re: Pensione di inabilità.
zanetti67 ha scritto:ind. vac. contra. 2010-2012 euro 12,25;
retrib. ind. anz. euro 17,75;
stipendio euro 1.633,46;
ass. familiare euro 32,13;
ind. pensionab euro 615,10;
ass. funz. pens. euro 120,70;
2° ass. funz. pens. bloccato.
Da conteggi Inps anni utili alla pensione 37 su 40.
===i conteggi inps li vedrai con IL PA04
ad occhio togli almeno 3 anni.
a domani per il resto-
ciao
Re: Pensione di inabilità.
===la pal e di circa 21.000€zanetti67 ha scritto:ind. vac. contra. 2010-2012 euro 12,25;
retrib. ind. anz. euro 17,75;
stipendio euro 1.633,46;
ass. familiare euro 32,13;
ind. pensionab euro 615,10;
ass. funz. pens. euro 120,70;
2° ass. funz. pens. bloccato.
Da conteggi Inps anni utili alla pensione 37 su 40.
netto mensile circa € 1.437,18
+ eventuali assegni familiari-
Re: Pensione di inabilità.
Ciao Angri62 grazie per la risposta, ho contattato l'INPS di residenza e mi ha detto che erano 1.476, ma ci siamo accorti che mancavano le detrazioni fiscali x i due figli a carico Euro 137,00 e gli assegni familiari euro 32 pertanto il tutto dovrebbe aggirarsi sui 1650. Visto che sei così informato se poso ti faccio una domanda? All'atto delle presentazioni delle varie domande mi hanno fatto presentare anche quella x avere i 6 scatti pensionistici in più, come faccio a sapere se mi sono stati dati?
Re: Pensione di inabilità.
Ciao Loris 64 io ho fatto 11 mesi di convalescenza ovvero dal 15 maggio 2013 data inizio malattia al 14/04/2014 data della riforma, la c.m.o. è quella di Taranto
Re: Pensione di inabilità.
===per i riformati gli scatti sono automatici. non era necessaria nessuna domanda.zanetti67 ha scritto:Ciao Angri62 grazie per la risposta, ho contattato l'INPS di residenza e mi ha detto che erano 1.476, ma ci siamo accorti che mancavano le detrazioni fiscali x i due figli a carico Euro 137,00 e gli assegni familiari euro 32 pertanto il tutto dovrebbe aggirarsi sui 1650. Visto che sei così informato se poso ti faccio una domanda? All'atto delle presentazioni delle varie domande mi hanno fatto presentare anche quella x avere i 6 scatti pensionistici in più, come faccio a sapere se mi sono stati dati?
ciao
Re: Pensione di inabilità.
Angri62, scusami, nelle varie domande fatte ho fatto anche quella per la retribuzione delle ferie non fatte , 21 giorni del 2012, 47 del 2013 e 5 del 2014. Domanda sai darmi un importo di quanto dovrebbe essermi liquidato e i tempi? Ho chiamato il c.n.a. l'altro giorno e l'operatore mi ha risposto che sicuramente entro l'anno ( dal 14/04/2014) dovrei riuscire a vedere i soldi, e alla mia domanda dove gli chiedevo del fatto che secondo legge dovevo essere liquidato di tutto entro 105 giorni mi rispondeva che bisognava vedere il lavoro burocratico, gli chiedevo allora di passarmi un Ufficio dove poter parlare ma questi mi riferiva che non dovevano dirmi nulla in quanto avevo fatto una domanda e dovevo aspettare di essere pagato liquidandomi con le testuali parole se ha qualche problema faccia richiesta di accesso agli atti. Visto che ho già avuto problemi con i riscatti in quanto domanda fatta nel 2012 e ancora non trasmessa all'INPS con la buonuscita già in liquidazione vorrei evitare un'altra dimenticanza, sai darmi una dritta per come comportarmi?
Re: Pensione di inabilità.
I tempi x il pagamento delle ferie sono entro sei medi dalla domanda però è' capitato che quslche collega li ha percepiti con l ultimi stipendio compreso di tredicesima (metà) se sto stato riformato ad aprile l il timo stipendio cna e' luglio
Saluti
Francesco
Saluti
Francesco
Re: Pensione di inabilità.
Ciao Fraruggi, grazie della risposta, e si ho 4 cause di servizio approvate con cat. 7 tab. A, d'altronde sono stato riformato x malattia dipendente da causa di servizio
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE