Gentile Avvocato,
sono un militare dell'Arma che ha iniziato a frequentare un corso di Laurea in Infermieristica in convenzione con un'Università Italiana da poco tempo.
Sono venuto a sapere che esiste un vincolo di una ulteriore ferma di cinque anni (ex. art. 973 cod. ord. mil.) e vorrei capire qualcosa in più in merito allo stesso.
Se ho capito bene, dunque, una volta conseguito il titolo di studio (o già ora come semplice frequentatore) se dovessi fare domanda di proscioglimento questa verrebbe rigettata e dovrei aspettare fino ad un massimo di cinque anni. Ovviamente la ratio della norma tende a proteggere gli investimenti dell'amministrazione e ciò è comprensibile.
Quali sarebbero questi gravi e comprovati motivi, di cui si parla nella norma, che fanno decadere il vincolo?
Grazie per l'attenzione.
Corso di laurea in Infermieristica
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Corso di laurea in Infermieristica
Messaggio da Carminiello »
Problema super noto specie ai piloti dell'aeronautica, x evitare che fuggano ( o meglio, fuggivano in passato, oggi vi è crisi pure là) nelle compagnie civili.
In pratica, se pensi di diventare infermiere con un corso in convenzione, poi devi professare per l'arma per un periodo di 5 anni senza possibilità di congedo. Qualora, in ogni modo, per motivi eccezionali accettassero le dimissioni (mai successo finora), comunque tratterrebbero il titolo acquisito.
Insomma, te la faccio facile: prima di 5 anni, non potrai in alcun modo fare l'infermiere fuori (nè ASL, nè in privato).
In pratica, se pensi di diventare infermiere con un corso in convenzione, poi devi professare per l'arma per un periodo di 5 anni senza possibilità di congedo. Qualora, in ogni modo, per motivi eccezionali accettassero le dimissioni (mai successo finora), comunque tratterrebbero il titolo acquisito.
Insomma, te la faccio facile: prima di 5 anni, non potrai in alcun modo fare l'infermiere fuori (nè ASL, nè in privato).
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE