Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da militare37 »
Sono in servizio permanente dell EI ed ho 21 anni di servizio.
Dal 11 febbraio 2013, sono tuttora in aspettativa per motivi sanitari.
Continuo a percepire ad oggi l’intero stipendio , tranne qualche piccola decurtazione.
Il Comando dove presto servizio, mi ha riferito che lo stipendio non verra’ toccato in quanto ho la domanda di causa di servizio in corso.
Il 18 giugno 2013 ho presentato al mio Comando di appartenenza, la domanda di causa di servizo, ed il 23 giugno 2014 (oltre un anno dopo), sono stato convocato in Commissione Medico Ospedaliera (CMO) di Milano.
Ora leggendo qua’ e la’ , sono venuto a conoscenza del fatto che, se mi riconosceranno la causa di servizio, non dovro’ restituire nessuno stipendio, mentre se non mi riconoscono la causa di servizio dovro’ restituire il 50% degli stipendi tra il 13° e il 18° mese ed il 100% degli stipendi tra il 18° ed il 24° mese.
Alcuni conoscenti invece, mi hanno riferito che, se il comitato di verifica di Roma si esprime sulla mia NON riconoscenza della causa di servizio, nel termine massimo di 24 mesi, da quando ho presentato domanda, il sottoscritto non deve restituire nulla.
Volevo pertanto chiedere la veridicita’ di questa mia ultima affermazione o in caso contrario, una linea guida sul discorso dei 24 mesi.
Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 2:13 pm
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da guardacoste »
In bocca al lupo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 2:13 pm
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da guardacoste »
In bocca al lupo
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da militare37 »
Decorre dal giorno in cui presentai la domanda di cds al mio Comando???? cioe' dal 18 giugno 2013???
infinitamente Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 2:13 pm
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da guardacoste »
Buona serata
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da militare37 »
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da militare37 »
in riferimento al discorso di sopra, (il fatto dei 24 mesi), sulla direttiva che mi hai suggerito,l'ultima del 17 gennaio 2014, si parla di riforma PARZIALE.
ora la mia domanda e': che differenza c'e' tra riforma parziale e totale???
forse la parziale e' quella quando scegli di transitare a ruolo civile e quella totale e' quando non scegli il ruolo civile???
Io nel mio caso quando mi riformano, voglio transitare a ruolo civile.
Grazie ancora
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Con la riforma parziale, se ti riconoscono la causa di servizio mantieni lo status di militare (con tutti i vantaggi che ne conseguono), e vieni impiegato in mansioni d'ufficio, se non la riconoscono hai due strade o la pensione (ma non ti conviene perchè hai pochi anni di servizio) o il transito a ruolo civile.militare37 ha scritto:Scusa un paio di domande e la mia ignoranza in materia:
in riferimento al discorso di sopra, (il fatto dei 24 mesi), sulla direttiva che mi hai suggerito,l'ultima del 17 gennaio 2014, si parla di riforma PARZIALE.
ora la mia domanda e': che differenza c'e' tra riforma parziale e totale???
forse la parziale e' quella quando scegli di transitare a ruolo civile e quella totale e' quando non scegli il ruolo civile???
Io nel mio caso quando mi riformano, voglio transitare a ruolo civile.
Grazie ancora
Con la riforma totale puoi scegliere solo tra la pensione o il ruolo civile anche se ti riconoscono la c.s.
Saluti
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da militare37 »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 2:13 pm
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da guardacoste »
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da militare37 »
con la riforma totale e relativo transito a ruolo civile, e' sempre valido il discorso dei 24 mesi che facevo sopra??? Cioe' ,se mi riformano totalmente e rispondono alla mia domanda di causa di servizio dopo i 24 mesi dall'inizio dell'aspettativa sanitaria, devo o non devo restituire gli stipendi??
chiedo questo perche' nella direttiva del 17 gennaio 2014, c'e' scritto il fatto dei 24 mesi, ma in relazione alla riforma parziale.Non menziona la riforma totale.
scusate la mia ignoranza e testa dura ma finora non ci sto capendo niente, dal momento che nelle nostre sedi di servizio,questo tipo di informazioni sembrano coperte da segreto di stato , visto che non ti dicono un piffero.
grazie ancora
-
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 2:13 pm
Re: Aspettativa sanitaria e passaggio a ruolo civile
Messaggio da guardacoste »
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE