Calcolo infermità plurime
Re: Calcolo infermità plurime
Se fai il conto come da tabella sopraindicata, e cioè una 7+8+8+8+8 = 3 se il conto lo fai come indicato da Antoniomlg, ti viene una 5.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo infermità plurime
Ciccio guarda che la 4^ è giusta in quanto, la somma delle quattro 8^ ti da una 5^. A questa sommi la 7^ ed ottieni una 4^.
Più di così non so dirti.
Un abbraccio.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Più di così non so dirti.
Un abbraccio.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo infermità plurime
pietro17 ha scritto:Se fai il conto come da tabella sopraindicata, e cioè una 7+8+8+8+8 = 3 se il conto lo fai come indicato da Antoniomlg, ti viene una 5.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Infatti ha ragione Antonio il risultato :5cat
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Calcolo infermità plurime
Messaggio da christian71 »
Fracè, io non lo avrei mai pensato sinceramente...secondo me se ti riconoscevano una 8^ alla volta e in tempi diversi sarebbero scesi sotto la 5^....franruggi ha scritto:pietro17 ha scritto:Se fai il conto come da tabella sopraindicata, e cioè una 7+8+8+8+8 = 3 se il conto lo fai come indicato da Antoniomlg, ti viene una 5.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Infatti ha ragione Antonio il risultato :5cat
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Calcolo infermità plurime
Messaggio da antoniomlg »
è proprio vero che non sappiamo usare il forum, o per lo meno non usiamo a pieno le sue potenzialità.
basta che postiamo il quesito nella sezione dedicata al medico legale.
e certamente avremo una risposta esaustiva ed autoritaria.
invito il titolare del quesito a riproporlo nella sezione dedica al medico legale..
ciao
basta che postiamo il quesito nella sezione dedicata al medico legale.
e certamente avremo una risposta esaustiva ed autoritaria.
invito il titolare del quesito a riproporlo nella sezione dedica al medico legale..
ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Calcolo infermità plurime
Messaggio da antoniomlg »
di seguito l'autorevole risposta data ad un mio quesito
da un ex presidente di 2^ istanza, in pensione
salve buongiorno, avrei bisogno del suo autorevole parere circa un quesito posto su un forum, il quesito riguarda il calcolo di percentuale di invalidità per cumulo di patologie, nello specifico si chiede a cosa corrisponde per cumulo una 7^+8^+8^+8^+8^ quindi una settima piu quattro ottave io credo sia una 3^ mi da conferma o smentita grazie Non ho più, con me, il libro di medicina legale militare che ho lasciato in caserma. La regola generale è quella che impone la somma delle categorie, due a due a partire dalle categorie più basse. Nel caso specifico: (8^+8^ = 7^) ; (8^+8^=7^). Quindi: 7^ + 7^ + 7. Ciao, buona serata. io credevo di fare il calcolo in questo modo:
tu hai una 7^ e ( 4 quattro) 8^ categorie:
8^+8^= 6^
8^+8^ =6^
le (4 quattro 8^)diventano (2 seste)
6^+6^=4^
le (2 due 6^) diventano una (4^)
che sommata alla settima 7^ che già hai
7^(già ascritta) + 4^ (calcolata) diventa una 3^ (terza)
ma non sono sicuro al 100% Carissimo amico, mi dispiace dire una cosa brutta ma la tua valutazione non è corretta. Voglio però precisare che mi riferisco alle norme vigenti al 31.12. 2010 data in cui ho lasciato il servizio nelle FF.AA. Un caro ed affettuoso saluto ed un forte abbraccio. Buona domenica!!! Ciao Giuseppe Credo che i dubbi li abbiamo tolti
ciao
da un ex presidente di 2^ istanza, in pensione
salve buongiorno, avrei bisogno del suo autorevole parere circa un quesito posto su un forum, il quesito riguarda il calcolo di percentuale di invalidità per cumulo di patologie, nello specifico si chiede a cosa corrisponde per cumulo una 7^+8^+8^+8^+8^ quindi una settima piu quattro ottave io credo sia una 3^ mi da conferma o smentita grazie Non ho più, con me, il libro di medicina legale militare che ho lasciato in caserma. La regola generale è quella che impone la somma delle categorie, due a due a partire dalle categorie più basse. Nel caso specifico: (8^+8^ = 7^) ; (8^+8^=7^). Quindi: 7^ + 7^ + 7. Ciao, buona serata. io credevo di fare il calcolo in questo modo:
tu hai una 7^ e ( 4 quattro) 8^ categorie:
8^+8^= 6^
8^+8^ =6^
le (4 quattro 8^)diventano (2 seste)
6^+6^=4^
le (2 due 6^) diventano una (4^)
che sommata alla settima 7^ che già hai
7^(già ascritta) + 4^ (calcolata) diventa una 3^ (terza)
ma non sono sicuro al 100% Carissimo amico, mi dispiace dire una cosa brutta ma la tua valutazione non è corretta. Voglio però precisare che mi riferisco alle norme vigenti al 31.12. 2010 data in cui ho lasciato il servizio nelle FF.AA. Un caro ed affettuoso saluto ed un forte abbraccio. Buona domenica!!! Ciao Giuseppe Credo che i dubbi li abbiamo tolti
ciao
Re: Calcolo infermità plurime
Ma scusate non fa prima a fare una richiesta alla CMO ai sensi della legge 241/90, e chiede copia del verbale ?- solo cosi avrà tolto i suoi dubbi----antoniomlg ha scritto:di seguito l'autorevole risposta data ad un mio quesito
da un ex presidente di 2^ istanza, in pensione
salve buongiorno, avrei bisogno del suo autorevole parere circa un quesito posto su un forum, il quesito riguarda il calcolo di percentuale di invalidità per cumulo di patologie, nello specifico si chiede a cosa corrisponde per cumulo una 7^+8^+8^+8^+8^ quindi una settima piu quattro ottave io credo sia una 3^ mi da conferma o smentita grazie Non ho più, con me, il libro di medicina legale militare che ho lasciato in caserma. La regola generale è quella che impone la somma delle categorie, due a due a partire dalle categorie più basse. Nel caso specifico: (8^+8^ = 7^) ; (8^+8^=7^). Quindi: 7^ + 7^ + 7. Ciao, buona serata. io credevo di fare il calcolo in questo modo:
tu hai una 7^ e ( 4 quattro) 8^ categorie:
8^+8^= 6^
8^+8^ =6^
le (4 quattro 8^)diventano (2 seste)
6^+6^=4^
le (2 due 6^) diventano una (4^)
che sommata alla settima 7^ che già hai
7^(già ascritta) + 4^ (calcolata) diventa una 3^ (terza)
ma non sono sicuro al 100% Carissimo amico, mi dispiace dire una cosa brutta ma la tua valutazione non è corretta. Voglio però precisare che mi riferisco alle norme vigenti al 31.12. 2010 data in cui ho lasciato il servizio nelle FF.AA. Un caro ed affettuoso saluto ed un forte abbraccio. Buona domenica!!! Ciao Giuseppe Credo che i dubbi li abbiamo tolti
ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Calcolo infermità plurime
Messaggio da antoniomlg »
SCUSA AVT8
ma i dubbi li abbiamo anche tutti quelli che non hanno in corso una verbale alla cmo.
parlandone e discutendone tutti assieme si apprende e si cresce oltre a contribuire
allo spirito del forum.
ciao
ma i dubbi li abbiamo anche tutti quelli che non hanno in corso una verbale alla cmo.
parlandone e discutendone tutti assieme si apprende e si cresce oltre a contribuire
allo spirito del forum.
ciao
Re: Calcolo infermità plurime
Comunque a loro dire e 'corretto :
La somma avviene tra le categorie inferiori ovvero 8+8=7
Poi ancora 8+8=7
Poi 7+7 =6
E così via ed il risultato si somma con quella più grave ovvero un altra 7 qui di totale una 5
Dunque anche quando ci sarà un aggravamento rifaranno questo
Calcolo
Saluti
Francesco
La somma avviene tra le categorie inferiori ovvero 8+8=7
Poi ancora 8+8=7
Poi 7+7 =6
E così via ed il risultato si somma con quella più grave ovvero un altra 7 qui di totale una 5
Dunque anche quando ci sarà un aggravamento rifaranno questo
Calcolo
Saluti
Francesco
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE