Cari ragazzi, cari Forumisti e cari iscritti,
volevo porporre un TEST attitudinale a tutti per vedere se qualcuno ha capito il funzionamento della Aspettativa per Dipendenza da Causa di Servizio e la differenza con quella da Trauma (mod. C ).
Augurando tanta salute a tutti che è il bene primario , sarebbe bello avere risposte VERE e aggiornate sulla vicenda.
In tanti si saranno anche rotti gli attributi nel leggere i miei post che CICLANO SEMPRE sulla stessa domanda ma NESSUNO ha fatto ancora centro .
Cambio la domanda , forse troppo difficile e la espongo diversamente . Dunque il problema è il seguente, In fase di visita per l'approssimarsi dei 731 giorni ( il dott. Carta chiarirà meglio come si contano sul post ) , la CMO quando ha realizzato ch egli aggravamenti e gli interventi erano TUTTI inerenti il Trauma subito e con REGOLARE Modello " C " , ha diagnosticato " PERMANENTEMENTE NON IDONEO allo SMI . Si impiegabile Parzialmente etc. etc. " come da Direttiva di Medicina Legale ( se riesco l'allego ) e mi riferisce testualmente " Caro Maresciallo LEI NON DECADRà MAI DAL SERVIZIO, DEVE avere un posto Idoneo allo stato di salute e DEVE attendere la pensione ".
Ringraziando per la "bella notizia, ritorno al comando e riferisco .
Sarò brevissimo , nonostante quanto riferito e il non accoglimento di un posto d'impiego idoneo al mio stato di salute , SONO DECADUTO in data 12 giugno ( per successiva malattia ) così dice il comando in netto contrasto con la CMO e allora la DOMANDA NASCE SPONTANEA " CHI HA RAGIONE e DICE la VERITà ? "
Grazie a tutti
CHI CI CAPISCE è BRAVO e se dà la risposta
CHI CI CAPISCE è BRAVO e se dà la risposta
Messaggio da Saldatti60 »
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: CHI CI CAPISCE è BRAVO e se dà la risposta
Messaggi spediti
Regole, cartelle e preferenze
Vedi messaggi: Messaggi in arrivo
La cartella è piena al 22% (11 di 50 messaggi memorizzati)
Rispondi al messaggio
Torna a Messaggi in arrivo
informazioni su cessazione dal servizio
Inviato: mer giu 18, 2014 8:57 pm
Da: antoniori
A: gino59
Buongiorno, ho visto sul forum che sei molto aggiornato su varie problematiche che mi interessano da vicino, ti sarei grato se mi delucidi, visto che sono in ballo, sono un 1° Mar. Lgt dell'esercito, arruolato dal settembre 1981, e a settembre faccio 38 anni di contributi.
Cause di servizio riconosciute Artrosi cervicale con discopatia, Artrosi lombare con discopatia, artrosinovite ginocchio tutte mi danno tab A 8^.
Cause di servizio non riconosciute ernia iatale ed esofagite.
Mi sono operato alla lombare nel gennaio del 2013, ho avuto delle problematiche e da allora sono in convalescenza, e togliendo i giorni tramutati in straordinaria, sono in aspettativa per motivi di salute (causa di servizio) da marzo 2013 e fino a settembre 2014, nel frattempo da marzo 2014 soffro di una forma di ansia reattiva, malattia per cui stò facendo adesso domanda di interdipendenza.
Non sò il percorso futuro, e gli intendimenti o le disposizioni che ha la commissione di Padova, se mandano via o ti portano a 730 gg.
Purtroppo per l'uscita con la classica riforma con e senza causa di servizio vedo che tutti sanno tutto (compresi i miei colleghi di caserma) vai in pensione a tutti gli effetti con regolare pensione e buonauscita, la CMO rilascia verbale di riforma e l'ente lo trasmette a previmil ed elabora la domanda di congedo e la domanda di pensione compresa di ppo se riformato per causa di servizio.
Per l'uscita con i 730 gg di aspettativa ci sono molti dubbi, il reparto ti lascia a casa senza un verbale definitivo della cmo??? lo comunica sdemplicemente a Previmil e Previmil emette il decreto di cessazione. Funziona così???
La pensione spetta sia per riforma entro il 730 giorno sia per cessazione superando il 730 giorno?
In caso di cessazione si riceve subito la buonauscita in un'unica soluzione?
I sei scatti sulla buonauscita sono gratuiti?
Quali sono le differenze tra i due casi?
Cordiali saluti
antoniori
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mar 21, 2014 9:19 pm
Regole, cartelle e preferenze
Vedi messaggi: Messaggi in arrivo
La cartella è piena al 22% (11 di 50 messaggi memorizzati)
Rispondi al messaggio
Torna a Messaggi in arrivo
informazioni su cessazione dal servizio
Inviato: mer giu 18, 2014 8:57 pm
Da: antoniori
A: gino59
Buongiorno, ho visto sul forum che sei molto aggiornato su varie problematiche che mi interessano da vicino, ti sarei grato se mi delucidi, visto che sono in ballo, sono un 1° Mar. Lgt dell'esercito, arruolato dal settembre 1981, e a settembre faccio 38 anni di contributi.
Cause di servizio riconosciute Artrosi cervicale con discopatia, Artrosi lombare con discopatia, artrosinovite ginocchio tutte mi danno tab A 8^.
Cause di servizio non riconosciute ernia iatale ed esofagite.
Mi sono operato alla lombare nel gennaio del 2013, ho avuto delle problematiche e da allora sono in convalescenza, e togliendo i giorni tramutati in straordinaria, sono in aspettativa per motivi di salute (causa di servizio) da marzo 2013 e fino a settembre 2014, nel frattempo da marzo 2014 soffro di una forma di ansia reattiva, malattia per cui stò facendo adesso domanda di interdipendenza.
Non sò il percorso futuro, e gli intendimenti o le disposizioni che ha la commissione di Padova, se mandano via o ti portano a 730 gg.
Purtroppo per l'uscita con la classica riforma con e senza causa di servizio vedo che tutti sanno tutto (compresi i miei colleghi di caserma) vai in pensione a tutti gli effetti con regolare pensione e buonauscita, la CMO rilascia verbale di riforma e l'ente lo trasmette a previmil ed elabora la domanda di congedo e la domanda di pensione compresa di ppo se riformato per causa di servizio.
Per l'uscita con i 730 gg di aspettativa ci sono molti dubbi, il reparto ti lascia a casa senza un verbale definitivo della cmo??? lo comunica sdemplicemente a Previmil e Previmil emette il decreto di cessazione. Funziona così???
La pensione spetta sia per riforma entro il 730 giorno sia per cessazione superando il 730 giorno?
In caso di cessazione si riceve subito la buonauscita in un'unica soluzione?
I sei scatti sulla buonauscita sono gratuiti?
Quali sono le differenze tra i due casi?
Cordiali saluti
antoniori
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mar 21, 2014 9:19 pm
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE