Buongiorno,
sono un nuovo iscritto al forum e gradirei porre il "solito " quesito sull'importo della pensione in caso di riforma per motivi di salute.
Premetto che ho contattato anche l'ufficio pensioni del mio Comando Regionale, ma ho ricevuto informazioni alquanto approssimative.
Sono in aspettativa da alcuni mesi e presso la C.M.O. mi paventano la possibilità di una riforma.
Sarei pertanto grato se qualcuno riuscisse a dirmi quanto potrei percepire di pensione nel caso in cui, entro il mese di dicembre 2014, si verificasse l'ipotesi comunicatami presso l'ospedale militare.
La mia situazione è la seguente:
sono un maresciallo capo, della Guardia di Finanza, con arruolamento 12/10/1994.
Subito dopo l'arruolamento ho ricongiunto circa 6 anni lavorati dal luglio 1988, dei quali 39 mesi come ufficiale di complemento nell'esercito.
I conteggi effettuati, alla data del 31/01/2014, davano un totale di 30 anni e 6 mesi, comprensivi dei 5 anni di "abbuono" già maturati.
Sull'ultima busta paga sono riportati i seguenti dati:
- Parametro/Trattamento 128,00
- Stipendio annuo 22105,22
- Retribuzione individuale anzianità annua 204,43
- Stipendio 1842,13 (lordo)
- Retr. Ind. Anz. 17,04 (lordo)
- Ind. Mens. Pens. 753,50 (lordo)
- Ass. Funz. Pens. 152,45 (lordo)
- Vacanza Contr. 2010 13,82 (lordo)
- R.D.N. 3458/1928 22,17 (lordo)
Aggiungo che con ogni probabilità, in caso di riforma, sarei idoneo ad un impiego nell'ambito civile, ma intenderei rinunciarvi a causa della sicura distanza dalla mia residenza.
Ringrazio anticipatamente chiunque sarà in grado di darmi informazioni in merito a quanto sopra esposto.
Riforma per motivi di salute.
Re: Riforma per motivi di salute.
===premesso che ad ottobre compi 20 anni di servizio, quindi maturi 4 anni di maggiorazioni del 1/5 che sono utili solo nel diritto, gli anni lavorati in altra amministrazione non comportano maggiorazioni-pertanto hai contributivamente solo 26 anni ad ottobre-ad occhio la pensione non supera la metà dello stipendio attuale. x i conteggi magari domani.Duilio29 ha scritto:Buongiorno,
sono un nuovo iscritto al forum e gradirei porre il "solito " quesito sull'importo della pensione in caso di riforma per motivi di salute.
Premetto che ho contattato anche l'ufficio pensioni del mio Comando Regionale, ma ho ricevuto informazioni alquanto approssimative.
Sono in aspettativa da alcuni mesi e presso la C.M.O. mi paventano la possibilità di una riforma.
Sarei pertanto grato se qualcuno riuscisse a dirmi quanto potrei percepire di pensione nel caso in cui, entro il mese di dicembre 2014, si verificasse l'ipotesi comunicatami presso l'ospedale militare.
La mia situazione è la seguente:
sono un maresciallo capo, della Guardia di Finanza, con arruolamento 12/10/1994.
Subito dopo l'arruolamento ho ricongiunto circa 6 anni lavorati dal luglio 1988, dei quali 39 mesi come ufficiale di complemento nell'esercito.
I conteggi effettuati, alla data del 31/01/2014, davano un totale di 30 anni e 6 mesi, comprensivi dei 5 anni di "abbuono" già maturati.
Sull'ultima busta paga sono riportati i seguenti dati:
- Parametro/Trattamento 128,00
- Stipendio annuo 22105,22
- Retribuzione individuale anzianità annua 204,43
- Stipendio 1842,13 (lordo)
- Retr. Ind. Anz. 17,04 (lordo)
- Ind. Mens. Pens. 753,50 (lordo)
- Ass. Funz. Pens. 152,45 (lordo)
- Vacanza Contr. 2010 13,82 (lordo)
- R.D.N. 3458/1928 22,17 (lordo)
Aggiungo che con ogni probabilità, in caso di riforma, sarei idoneo ad un impiego nell'ambito civile, ma intenderei rinunciarvi a causa della sicura distanza dalla mia residenza.
Ringrazio anticipatamente chiunque sarà in grado di darmi informazioni in merito a quanto sopra esposto.
Re: Riforma per motivi di salute.
Buongiorno Angri62,
a suo tempo, dal C.do Regionale mi dissero che al 31/01/2014 avevo maturato trent'anni e mezzo.
Io purtroppo non sono ferrato in materia, ma, se non sbaglio, i 30 anni e 1/2 potevano essere solo computando 5 anni di "abbuono".
Con il periodo lavorativo antecedente all'arruolamento, nel prossimo mese di luglio avrò effettuato 26 anni di lavoro effettivo.
I "quinti" non valgono nel caso ci sia un pensionamento anticipato rispetto al collocamento in congedo per anzianità?
Comunque sia speriamo di riuscire a rientrare in servizio, primo perchè sulla salute non si scherza e viste anche le tutt'altro che rosee condizioni economiche che mi prospetti.
Mille grazie.
Saluti
Duilio29
a suo tempo, dal C.do Regionale mi dissero che al 31/01/2014 avevo maturato trent'anni e mezzo.
Io purtroppo non sono ferrato in materia, ma, se non sbaglio, i 30 anni e 1/2 potevano essere solo computando 5 anni di "abbuono".
Con il periodo lavorativo antecedente all'arruolamento, nel prossimo mese di luglio avrò effettuato 26 anni di lavoro effettivo.
I "quinti" non valgono nel caso ci sia un pensionamento anticipato rispetto al collocamento in congedo per anzianità?
Comunque sia speriamo di riuscire a rientrare in servizio, primo perchè sulla salute non si scherza e viste anche le tutt'altro che rosee condizioni economiche che mi prospetti.
Mille grazie.
Saluti
Duilio29
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE