NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERVIZIO

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Antonio_1961

NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERVIZIO

Messaggio da Antonio_1961 »

La Legge n.147 del 27/12/2013 cd. Legge di Stabilità 2014, (ci interessa l’art.1 commi 484 e 485), ha introdotto nuove norme in tema di pagamento del TFS dei dipendenti pubblici.
Le nuove disposizioni si applicano esclusivamente ai pagamenti relativi alle cessazioni dal servizio che decorrono dal 1° Gennaio 2014 e con riferimento ai colleghi che maturano i requisiti per il pensionamento a partire dalla predetta data.
Mentre, per il personale che cessava dal servizio dal 1 Gennaio 2014 ma che avevano maturato entro il 31/12/2013 i requisiti per il pensionamento, rimangono destinatari della vecchia normativa (art. 485 della suddetta Legge).
Pertanto, il pagamento del TFS, così, come anche indicato con il messaggio n.996 dell’INPS datato 17/01/2014, viene corrisposto:
- in unica soluzione, se l’importo da erogare, al lordo delle relative trattenute fiscali, è inferiore o pari a € 50.000;
- in due rate annuali, se l'importo complessivo della prestazione, al lordo delle relative trattenute fiscali, è superiore a € 50.000 ma inferiore a €100.000 (in tal caso la prima rata è di € 50.000 e la seconda è pari alla parte rimanente);

Per quanto riguarda la cessazione dal servizio (requisiti sia anagrafici che di servizio), maturati dopo il 12/8/2011, data in cui è entrato in vigore il D.L. n.138/2011 ( ci interessa l’art. 1 comma 22 e 23) i termini di pagamento del TFS viene corrisposto:

In 12 MESI:
1)raggiungimento limiti di età; 2) 40 anni di servizio entro il il 31/12/2011; 3) 80% entro il 31/12/2011 a condizione che i 53 anni e 3 mesi (per cessazione dall’01/01/2013 al 31/12/2015) siano compiuti entro la data del pensionamento;

Da 24 E NON OLTRE 27 MESI:
1)per dimissioni volontarie; 2) 40 anni +3 mesi maturati dopo il 31/12/2011; 3) pensione di anzianità (57+3 di età con 35 anni servizio);

ENTRO 105 GIORNI:
per inabilità o decesso.

Voglio ricordare che i requisiti dei 53 anni + 3 mesi con l’aliquota dell’80% è decaduta a far data dell’ 01/01/2012 con l’introduzione del sistema pro-rata per tutti, salvo per il personale che al 31/12/2011 ha maturato detta aliquota massima (circolare INPS n.37 del 14/03/2012.


antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da antoniope »

Antò che te possa................. (mi hai capito)!!!!!
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da antoniomlg »

ENTRO 105 GIORNI:
per inabilità o decesso. Scusa mi puoi spiegare meglio?
inabilità e decesso entro 105 giorni in unica soluzione??

grazie
Antonio_1961

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da Antonio_1961 »

antoniomlg ha scritto:ENTRO 105 GIORNI:
per inabilità o decesso. Scusa mi puoi spiegare meglio?
inabilità e decesso entro 105 giorni in unica soluzione??

grazie

certo. mi sembra che è chiaro.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da antoniope »

Il pagamento del TFS per inabilità e/o decesso avviene in 105 giorni, ma non è in unica soluzione. L'art. 1 c. 484 e 485 della Legge di Stabilità 2014 recitano:

484. Con effetto dal 1º gennaio 2014 e con riferimento ai soggetti che maturano i requisiti per il pensionamento a decorrere dalla predetta data:

a) all'articolo 12, comma 7, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, le parole: «90.000 euro» sono sostituite dalle seguenti: «50.000 euro», le parole: «150.000 euro» sono sostituite dalle seguenti: «100.000 euro» e le parole: «60.000 euro» sono sostituite dalle seguenti: «50.000 euro»;

b) all'articolo 3 del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 1997, n. 140, e successive modificazioni, al comma 2, primo periodo, le parole: «decorsi sei mesi» sono sostituite dalle seguenti: «decorsi dodici mesi».

485. Resta ferma l'applicazione della disciplina vigente prima della data di entrata in vigore della presente legge per i soggetti che hanno maturato i relativi requisiti entro il 31 dicembre 2013.

Quindi, nell'art. 484 lett.a) rientra anche il TFS per inabilità qualora superi i 50.000 euro lordi
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da antoniomlg »

Antonio_1961 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:ENTRO 105 GIORNI:
per inabilità o decesso. Scusa mi puoi spiegare meglio?
inabilità e decesso entro 105 giorni in unica soluzione??

grazie

certo. mi sembra che è chiaro.
ma vedi che tanto chiaro poi alla fine non era?

ciao e grazie di nuovo
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da antoniope »

Messaggio INPS n.73 datato 5/6/2014 relativo ai nuovi chiarimenti per l'erogazione del TFS.
punto 3.4 del messaggio.

Pertanto, si applica il termine ordinario di 24 mesi per i Tfs relativi alle cessazioni:
•con un’età di almeno 57 anni e tre mesi (requisito da adeguare alla speranza di vita a decorrere dal 2016 ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 78/2010 e s.m.i.) ed un’anzianità contributiva di 35 anni;
•con 40 anni e 3 mesi di anzianità contributiva (requisito da adeguare alla speranza di vita a decorrere dal 2016 ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 78/2010 e s.m.i.) intervenuta prima del raggiungimento del limite ordinamentale previsto per la qualifica o grado rivestito o dei requisiti anagrafici previsti per la pensione di vecchiaia se differenti.

Diversamente, nel caso in cui l’iscritto abbia conseguito entro il 31 dicembre 2011 i 40 anni di anzianità contributiva ai fini pensionistici, il termine di pagamento è quello di sei mesi.
Lo stesso termine di sei mesi vale anche nel caso in cui l’iscritto abbia raggiunto entro la predetta data del 31 dicembre 2011 l’aliquota massima dell’ottanta per cento della retribuzione pensionabile, a condizione che i 53 anni e 3 mesi siano compiuti entro il 31 dicembre 2013.
Si sottolinea, in proposito, che il raggiungimento entro il 12 agosto 2011 della sola aliquota massima dell’ottanta per cento della retribuzione pensionabile, non accompagnato dall’età anagrafica minima dei 53 anni compiuti entro la medesima data, non consente di ritenere maturati alla predetta data i requisiti per il pensionamento.
Conseguentemente questa fattispecie non rientra nelle deroghe di cui all’art 1, comma 23, del decreto legge n. 138/2011 (conservazione del previgente termine di 105 giorni) e, pertanto, il termine di pagamento è quello di sei mesi, sopra ricordato, sempre che i 53 anni e tre mesi siano compiuti entro il 31 dicembre 2013.
Domanda: chi matura i 53 anni nel 2014 o 2015 pur avendo maturato l'80% al 31/12/2011, non può andare più in pensione??? Ma si è sempre detto che chi aveva l'80% al 31/12/2011 e maturava i 53 anni negli anni 2013-14-15 maturava il diritto alla pensione. Quindi, il msg. 545 è superato o ancora valido???
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Antonio_1961

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da Antonio_1961 »

Domanda: chi matura i 53 anni nel 2014 o 2015 pur avendo maturato l'80% al 31/12/2011, non può andare più in pensione??? Ma si è sempre detto che chi aveva l'80% al 31/12/2011 e maturava i 53 anni negli anni 2013-14-15 maturava il diritto alla pensione. Quindi, il msg. 545 è superato o ancora valido???


Anto' questo è quello che vorrei sapere anch io.... CHI è IN GRADO DI SAPERLO??
alex59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 21, 2011 11:47 am

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da alex59 »

Mi ricordo che al 31.12.2011 si doveva aver conseguito l'80%... L'altro requisito, dei 53 anni di età, si può conseguire anche dopo quella data...Ovviamente ai 53 anni di età, vanno aggiunti 1 anno di finestra mobile e 3 mesi di speranze di vita...
Un amico ispettore, nato nel gennaio 1960, so che poteva andare in pensione da maggio di quest'anno... (poi c'ha ripensato! e si trattiene - volontariamente - solo fino alla fine dell'anno, prima che lo f...!). Comunque se vi interessa, la trovo la circolare/disposizione confermativa...
Alex59
Antonio_1961

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da Antonio_1961 »

[quote="alex59"]Mi ricordo che al 31.12.2011 si doveva aver conseguito l'80%... L'altro requisito, dei 53 anni di età, si può conseguire anche dopo quella data...Ovviamente ai 53 anni di età, vanno aggiunti 1 anno di finestra mobile e 3 mesi di speranze di vita...
Un amico ispettore, nato nel gennaio 1960, so che poteva andare in pensione da maggio di quest'anno... (poi c'ha ripensato! e si trattiene - volontariamente - solo fino alla fine dell'anno, prima che lo f...!). Comunque se vi interessa, la trovo la circolare/disposizione confermativa...
Alex59[/quote

E' inutile che discutiamo di ricordi, stiamo parlando dell ultima circolare dell Inps n. 73 del 05.06.2014.
alex59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 21, 2011 11:47 am

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da alex59 »

Antonio_1961 ha scritto:
alex59 ha scritto:Mi ricordo che al 31.12.2011 si doveva aver conseguito l'80%... L'altro requisito, dei 53 anni di età, si può conseguire anche dopo quella data...Ovviamente ai 53 anni di età, vanno aggiunti 1 anno di finestra mobile e 3 mesi di speranze di vita...
Un amico ispettore, nato nel gennaio 1960, so che poteva andare in pensione da maggio di quest'anno... (poi c'ha ripensato! e si trattiene - volontariamente - solo fino alla fine dell'anno, prima che lo f...!). Comunque se vi interessa, la trovo la circolare/disposizione confermativa...
Alex59[/quote

E' inutile che discutiamo di ricordi, stiamo parlando dell ultima circolare dell Inps n. 73 del 05.06.2014.
...Prendo atto! Antonio_1961
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da antoniope »

Antonio_1961, secondo te, ho fatto una domanda difficile?? visto che nessuno risponde.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Antonio_1961

Re: NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERV

Messaggio da Antonio_1961 »

AntonioPE ha scritto:Antonio_1961, secondo te, ho fatto una domanda difficile?? visto che nessuno risponde.

Con tutte queste continue modifiche e nuove disposizioni , non fanno altro che confonderci le idee.
sinceramente credo che è ancora in vigore la circolare 545 del 10.01.2013 e che il messaggio n.73 del 05.06.2014 sia riferito solo al TFS. cmq so' che in questi giorni, le commissioni parlamentari stanno discutendo in merito all abolizione della finestra mobile , speriamo bene che ci siano buone notizie per tutti noi.... ciao Antonio
Rispondi