provvedimento disciplinare ad un anno dal fatto

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
micsan
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 16, 2012 12:43 am

provvedimento disciplinare ad un anno dal fatto

Messaggio da micsan »

egregio avvocato, la ringrazio per l'incommensurabile servizio che ci offre.
Vengo alla questione; nel maggio del 2013,in un una situazione di stress (certificata, e riconducibile a disagio in ambiente di lavoro) alle ore 04,00 del mattino dopo l'ennesima notte insonne, scrivo al comandante di corpo denunciando il mio disagio, e le ragioni che mi avevano portato a tale stato di sofferenza, lo scritto era per me l'estrema speranza per essere ascoltato, quindi con questo stato d'animo mi rivolgevo al comandante (come dichiarato nella lettera), ed inviavo a mezzo posta certificata la mia e-mail.
A dicembre 2013 sono stato trasferito presso altro ente per legge 104.
a maggio 2014 a poco meno di un anno esatto, mi viene notificato l'avviso di provvedimento disciplinare di corpo, con motivazioni in breve: nello scritto intitolato "uno sfogo" riportavo una serie di lagnanze relative il mio impiego, valutazioni circa l'operato del comandante e di altri militari espressamente citati, e tutto questo superando le vie gerarchiche.
Fatta la cronistoria, le chiedo: ma a distanza di un anno circa è normale il provvedimento?
quest'anno vado in valutazione a LT, e dovrò aspettare due anni per chiedere la cessazione degli effetti delle sanzioni disciplinari di corpo, se il provvedimento seguiva la giusta tempistica e mi veniva notificato l'anno scorso, avrei dovuto aspettare un solo anno e non due
siccome mi è stato comminato un rimprovero, ed io non riesco a mandarlo giù in quanto mi sono rivolto al comandante in un momento acuto di disagio, ed auspicando un suo aiuto, non certamente sindacandone l'operato, per di più era da un anno che andavo a rapporto dal comandante di gruppo (nel rispetto della gerarchia), denunciando la mia situazione di disagio (suffragata da certificati medici, dall'infermeria di reparto e dall'ospedale militare) ovviamente senza concludere nulla, alla luce di queste mie motivazioni, posso fare ricorso avverso?
se si come si fa, esiste uno schema un modulo un esempio?
mi scuso della disordinata prolissità, e nel ringraziarla le porgo i miei saluti


nabboni

Re: provvedimento disciplinare ad un anno dal fatto

Messaggio da nabboni »

micsan ha scritto:egregio avvocato, la ringrazio per l'incommensurabile servizio che ci offre.
Vengo alla questione; nel maggio del 2013,in un una situazione di stress (certificata, e riconducibile a disagio in ambiente di lavoro) alle ore 04,00 del mattino dopo l'ennesima notte insonne, scrivo al comandante di corpo denunciando il mio disagio, e le ragioni che mi avevano portato a tale stato di sofferenza, lo scritto era per me l'estrema speranza per essere ascoltato, quindi con questo stato d'animo mi rivolgevo al comandante (come dichiarato nella lettera), ed inviavo a mezzo posta certificata la mia e-mail.
A dicembre 2013 sono stato trasferito presso altro ente per legge 104.
a maggio 2014 a poco meno di un anno esatto, mi viene notificato l'avviso di provvedimento disciplinare di corpo, con motivazioni in breve: nello scritto intitolato "uno sfogo" riportavo una serie di lagnanze relative il mio impiego, valutazioni circa l'operato del comandante e di altri militari espressamente citati, e tutto questo superando le vie gerarchiche.
Fatta la cronistoria, le chiedo: ma a distanza di un anno circa è normale il provvedimento?
quest'anno vado in valutazione a LT, e dovrò aspettare due anni per chiedere la cessazione degli effetti delle sanzioni disciplinari di corpo, se il provvedimento seguiva la giusta tempistica e mi veniva notificato l'anno scorso, avrei dovuto aspettare un solo anno e non due
siccome mi è stato comminato un rimprovero, ed io non riesco a mandarlo giù in quanto mi sono rivolto al comandante in un momento acuto di disagio, ed auspicando un suo aiuto, non certamente sindacandone l'operato, per di più era da un anno che andavo a rapporto dal comandante di gruppo (nel rispetto della gerarchia), denunciando la mia situazione di disagio (suffragata da certificati medici, dall'infermeria di reparto e dall'ospedale militare) ovviamente senza concludere nulla, alla luce di queste mie motivazioni, posso fare ricorso avverso?
se si come si fa, esiste uno schema un modulo un esempio?
mi scuso della disordinata prolissità, e nel ringraziarla le porgo i miei saluti
Non sono l'Avvocato,

Lei può (deve) esperire il ricorso gerarchico e i termini sono assolutamente vincolanti, ovvero vincerà sicuramente anche in un ricorso al TAR senza ombra di dubbio. Il termine orientativo è di 30 giorni, salvo casi particolari per cui svolgere accertamenti (e non è il suo caso). La tempistica è di 30 gg dalla notifica. Ora sono un pò impegnato, appena posso Le invio un format abbastanza indicativo.

Saluti.
micsan
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 16, 2012 12:43 am

Re: provvedimento disciplinare ad un anno dal fatto

Messaggio da micsan »

grazie, ho atteso per un po di tempo in quanto, mi avevano detto che il 2 giugno il Presidente della rep. erogava l'amnistia, ed invece...
grazie ancora, lunedì troverò il modo e farò, non c'è più tempo
un saluto
nabboni

Re: provvedimento disciplinare ad un anno dal fatto

Messaggio da nabboni »

micsan ha scritto:grazie, ho atteso per un po di tempo in quanto, mi avevano detto che il 2 giugno il Presidente della rep. erogava l'amnistia, ed invece...
grazie ancora, lunedì troverò il modo e farò, non c'è più tempo
un saluto
L'amnistia è una balla colossale e poi ai fini disciplinari, non comporta la cancellazione dagli atti matricolari della punizione, ma non si sconta la pena. Poi atteso che Le è stato irrogato un rimprovero, che "pena" non avrebbe scontato? Direi che l'hanno poresa un pò per i fondelli.In giornata Le invio un appunto con messaggio privato.

Saluti
Rispondi