2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Sandro65
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: gio apr 21, 2011 2:31 am

2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pensione

Messaggio da Sandro65 »

Salve a tutti,

nel 12/2011 concludevo i 27 anni nell'amministrazione Polizia di Stato, il 12/01/2012 firmavo il Decreto di Pensione (sono stato riformato per patologia medica).
Premesso che il II°assegno di funzione non sarà " salvo complicazioni o ripensamenti " accreditato prima del 2015, volevo sapere se per quella data, o meglio il giorno che ripristinano questo emolumento, io mi vedrò accreditato nel cedolino di pensione i circa 120€ lordi o se invece avrò solo una parte minima.

Chiedo questo perché più di un collega mi ha messo nell'avviso che a sua volta a sentito dall'amico dell'amico che chi non è più in servizio non avrà questo benedetto assegno anche perché andando in pensione non ha maturato e non ha versato nessuna quota pensionabile ( dell' assegno ) inoltre la quota mi verrà data in base a delle tabelle.

L'assegno di funzione è regolato dall'articolo 6 del decreto legge 387/1987. Questa norma prevede la possibilità di attribuire un assegno di funzione pensionabile all'ottenimento dei 19 e dei 29 anni di servizio, prestato senza demerito, nelle Forze di Polizia.

A trascorrere dal 1 dicembre 2008, in base all'articolo 8 D.P.R 51/09, vengono corrisposti ai 17, 27 e 32 anni di servizio.

Per l’attribuzione dell’assegno di funzione viene valutato il biennio precedente alla data di maturazione della prevista anzianità di servizio. Inoltre, vengono esclusi gli anni in cui i dipendenti della Polizia abbiano riportato eventuali sanzioni disciplinari gravi o giudizi complessivi inferiori a buono.

Questo significa che ai fini dell’attribuzione del beneficio, assegno di funzione, vengono considerati i giudizi complessivi e le sanzioni disciplinari del biennio antecedente alla maturazione della prevista anzianità. Nel senso che il beneficio sarà erogato a tutti coloro che abbiano riportato un giudizio complessivo almeno pari a “buono”.

Sapete darmi qualche delucidazione ?????????

Naturalmente Ringrazio in anticipo tutti coloro che interveranno in questo argomento che penso sia utile a chi si trova nella mia posizione e non.
Grazie
Sandro


Silviofuiano
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: mer ott 09, 2013 5:20 pm

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Silviofuiano »

Una curiosità,nel frattempo,hai percepito nel 2013 il 46% di qualche mensilità del 2012 inerente il 2° assegno di funzione?
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da franco22 »

Ciao a tutti, per Sandro65...io trovandomi nella tua stessa situazione ho chiamato il mio centro amministrativo dei carabinieri. La risposta è stata che, nonostante la loro buona volontà nel provare a rispondermi: non ne sanno ancora nulla se il predetto assegno verrà corrisposto a chi la maturato ed è stato riformato nel periodo del blocco...con conseguente calcolo sulla pensione senza il 2* assegno di funzione.
Spero presto se ne saprà qualcosa di più....
Salvo965
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 47
Iscritto il: sab ago 13, 2011 9:26 am

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Salvo965 »

Sandro65 ha scritto:Salve a tutti,

nel 12/2011 concludevo i 27 anni nell'amministrazione Polizia di Stato, il 12/01/2012 firmavo il Decreto di Pensione (sono stato riformato per patologia medica).
Premesso che il II°assegno di funzione non sarà " salvo complicazioni o ripensamenti " accreditato prima del 2015, volevo sapere se per quella data, o meglio il giorno che ripristinano questo emolumento, io mi vedrò accreditato nel cedolino di pensione i circa 120€ lordi o se invece avrò solo una parte minima.

Chiedo questo perché più di un collega mi ha messo nell'avviso che a sua volta a sentito dall'amico dell'amico che chi non è più in servizio non avrà questo benedetto assegno anche perché andando in pensione non ha maturato e non ha versato nessuna quota pensionabile ( dell' assegno ) inoltre la quota mi verrà data in base a delle tabelle.

L'assegno di funzione è regolato dall'articolo 6 del decreto legge 387/1987. Questa norma prevede la possibilità di attribuire un assegno di funzione pensionabile all'ottenimento dei 19 e dei 29 anni di servizio, prestato senza demerito, nelle Forze di Polizia.

A trascorrere dal 1 dicembre 2008, in base all'articolo 8 D.P.R 51/09, vengono corrisposti ai 17, 27 e 32 anni di servizio.

Per l’attribuzione dell’assegno di funzione viene valutato il biennio precedente alla data di maturazione della prevista anzianità di servizio. Inoltre, vengono esclusi gli anni in cui i dipendenti della Polizia abbiano riportato eventuali sanzioni disciplinari gravi o giudizi complessivi inferiori a buono.

Questo significa che ai fini dell’attribuzione del beneficio, assegno di funzione, vengono considerati i giudizi complessivi e le sanzioni disciplinari del biennio antecedente alla maturazione della prevista anzianità. Nel senso che il beneficio sarà erogato a tutti coloro che abbiano riportato un giudizio complessivo almeno pari a “buono”.

Sapete darmi qualche delucidazione ?????????

Naturalmente Ringrazio in anticipo tutti coloro che interveranno in questo argomento che penso sia utile a chi si trova nella mia posizione e non.
Grazie
Sandro
Salve,
visto che non sono state date risposte precise, rispondo per quel poco che ne so, interpretando a modo mio la normativa attuale sulla pensione.
Per chi è già in pensione e causa blocco stipendiale non ha fruito dell'assegno funzionale benché maturato, sia esso il I, il II o il III, non vedrà alcun aumento sulla pensione attribuibile a tale assegno, quando questi verranno sbloccati.
Infatti, con il sistema contributivo, non avendo nell'arco della vita lavorativa fruito di tale assegno e non avendo quindi versato alcun contributo su tali somme, non può aver alcun vantaggio nel momento in cui i colleghi in servizio fruiranno di tale emolumento.
La pensione in godimento viene calcolata sul montante contributivo versato nel corso di tutti gli anni di servizio prestati, e se nel corso di questi non si è fruito di qualche indennità (nel nostro caso l'assegno di funzione), e non si è quindi versato contributi su tali somme, non si può beneficiare di un importo pensionabile.
Anche se nel 2015 venissero sbloccati gli stipendi e si riprendessero a godere gli assegni funzionali, l'eventuale collega riformato dopo qualche mese avrebbe sulla pensione quasi nulla in più rispetto al collega riformato a dicembre 2014, avendo versato solo qualche spicciolo di contributo in più.
Diverso il ragionamento per il TFS, che verrebbe calcolato sull'ultimo stipendio in godimento.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da angri62 »

Salvo965 ha scritto:
Sandro65 ha scritto:Salve a tutti,

nel 12/2011 concludevo i 27 anni nell'amministrazione Polizia di Stato, il 12/01/2012 firmavo il Decreto di Pensione (sono stato riformato per patologia medica).
Premesso che il II°assegno di funzione non sarà " salvo complicazioni o ripensamenti " accreditato prima del 2015, volevo sapere se per quella data, o meglio il giorno che ripristinano questo emolumento, io mi vedrò accreditato nel cedolino di pensione i circa 120€ lordi o se invece avrò solo una parte minima.

Chiedo questo perché più di un collega mi ha messo nell'avviso che a sua volta a sentito dall'amico dell'amico che chi non è più in servizio non avrà questo benedetto assegno anche perché andando in pensione non ha maturato e non ha versato nessuna quota pensionabile ( dell' assegno ) inoltre la quota mi verrà data in base a delle tabelle.

L'assegno di funzione è regolato dall'articolo 6 del decreto legge 387/1987. Questa norma prevede la possibilità di attribuire un assegno di funzione pensionabile all'ottenimento dei 19 e dei 29 anni di servizio, prestato senza demerito, nelle Forze di Polizia.

A trascorrere dal 1 dicembre 2008, in base all'articolo 8 D.P.R 51/09, vengono corrisposti ai 17, 27 e 32 anni di servizio.

Per l’attribuzione dell’assegno di funzione viene valutato il biennio precedente alla data di maturazione della prevista anzianità di servizio. Inoltre, vengono esclusi gli anni in cui i dipendenti della Polizia abbiano riportato eventuali sanzioni disciplinari gravi o giudizi complessivi inferiori a buono.

Questo significa che ai fini dell’attribuzione del beneficio, assegno di funzione, vengono considerati i giudizi complessivi e le sanzioni disciplinari del biennio antecedente alla maturazione della prevista anzianità. Nel senso che il beneficio sarà erogato a tutti coloro che abbiano riportato un giudizio complessivo almeno pari a “buono”.

Sapete darmi qualche delucidazione ?????????

Naturalmente Ringrazio in anticipo tutti coloro che interveranno in questo argomento che penso sia utile a chi si trova nella mia posizione e non.
Grazie
Sandro
Salve,
visto che non sono state date risposte precise, rispondo per quel poco che ne so, interpretando a modo mio la normativa attuale sulla pensione.
Per chi è già in pensione e causa blocco stipendiale non ha fruito dell'assegno funzionale benché maturato, sia esso il I, il II o il III, non vedrà alcun aumento sulla pensione attribuibile a tale assegno, quando questi verranno sbloccati.
Infatti, con il sistema contributivo, non avendo nell'arco della vita lavorativa fruito di tale assegno e non avendo quindi versato alcun contributo su tali somme, non può aver alcun vantaggio nel momento in cui i colleghi in servizio fruiranno di tale emolumento.
La pensione in godimento viene calcolata sul montante contributivo versato nel corso di tutti gli anni di servizio prestati, e se nel corso di questi non si è fruito di qualche indennità (nel nostro caso l'assegno di funzione), e non si è quindi versato contributi su tali somme, non si può beneficiare di un importo pensionabile.
Anche se nel 2015 venissero sbloccati gli stipendi e si riprendessero a godere gli assegni funzionali, l'eventuale collega riformato dopo qualche mese avrebbe sulla pensione quasi nulla in più rispetto al collega riformato a dicembre 2014, avendo versato solo qualche spicciolo di contributo in più.
Diverso il ragionamento per il TFS, che verrebbe calcolato sull'ultimo stipendio in godimento.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
===chiaro? direi di no
le indennità maturate in costanza di servizio non sono un fondo dove versare e poi prendere, sono regolate da leggi, già chi ha posto il blocco lo ha fatto per ragioni di stato, anche incostituzionali, a maggior ragione deve restituire il maltolto, diciamo che abbiamo fatto un prestito. il blocco non si deve intendere come abrogazione ma piuttosto come un rimandare a tempi migliori ciò che è stato sospeso.
speriamo in bene.
saluti
Marco0064

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Marco0064 »

e' un diritto acquisito come il pagamento e adeguamento pensione indennita' vacanza contrattuale..
Salvo965
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 47
Iscritto il: sab ago 13, 2011 9:26 am

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Salvo965 »

Marco0064 ha scritto:e' un diritto acquisito come il pagamento e adeguamento pensione indennita' vacanza contrattuale..
Ma diritto acquisito cosa?
L'assegno funzionale è una parte della retribuzione. Qua stiamo parlando invece di pensione.
E' come dire che lo stipendio è un diritto acquisito e quando vai in pensione te lo porti dietro. MAGARI!.
Ricordiamoci che la futura pensione si calcola con il sistema contributivo, ossia con particolari calcoli basati sul montante contributivo versato nell'intera vita lavorativa: se durante essa non hai fruito dell'assegno funzionale e non ti sono stati trattenuti e versati i dovuti contributi, come puoi sperare di beneficiarne quando vai in pensione?
Non ci confondiamo con coloro i quali andavano in pensione qualche anno fa, che rimanevano in ausiliaria e per i 5 anni successivi beneficiavano degli incrementi stipendiali.
La vacanza contrattuale è una cosa, l'assegno funzionale ben altra.
Ciao.
Marco0064

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Marco0064 »

e l'unatantum cose'? quella e' una riduzione dell'assegno funzionale ed e' tassato anche se non pensionabile, quando ci sara' lo sblocco come dice anche Gino ci sono leggi e sarebbe anricostituzionale un non pagamento anche se in pensione.. l'hai acquisito non c'e' tanto da dire
Marco0064

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Marco0064 »

vuoi dirmi che se un appartenente viene riformato o va in pensione il 31.12.2014 e lo sblocco il 01.01.2015 non percepisce l'assegno pur avendolo maturato? va bhe che siamo in Italia ne abbiamo viste di peggio con tutge qjeste riforme dini monti fornero chi ne ha piu' ne metta.. ma non ci voglio nemmeno pensare che non lk paghkno..
Marco0064

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Marco0064 »

alti ufficiali hanno fatto ricorso a strasburgo per blocchi stipendiali, io per 80 euro dell'assegno funzionale ci vado di persona..
Salvo965
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 47
Iscritto il: sab ago 13, 2011 9:26 am

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Salvo965 »

Marco0064 ha scritto:vuoi dirmi che se un appartenente viene riformato o va in pensione il 31.12.2014 e lo sblocco il 01.01.2015 non percepisce l'assegno pur avendolo maturato? va bhe che siamo in Italia ne abbiamo viste di peggio con tutge qjeste riforme dini monti fornero chi ne ha piu' ne metta.. ma non ci voglio nemmeno pensare che non lk paghkno..
Continui a confondere lo stipendio con la pensione.
Guarda il cedolino di un pensionato e vedi se trovi la voce "ASSEGNO FUNZIONALE".
Tutto ciò che non ti è stato assoggettato a contributi non può confluire nella tua pensione.
Se vieni riformato prima che vengono sbloccati gli stipendi la tua pensione è quella che hai maturato finora e quella rimane anche quando verranno sbloccati gli stipendi. L'assegno funzionale è una voce per chi è in servizio.
Anche se, ad esempio, dovessero sbloccare gli stipendi a gennaio 2015 e tu fruisci del 2° o 3° assegno funzionale che ti è stato bloccato in questi anni (150 o 200 Euro che siano) e poi vai in pensione a febbraio ( a domanda o riformato), la tua pensione aumenterà solo di pochi centesimi di euro, ossia di quel poco che i contributi calcolati per un mese o due su 150 euro possono influire sul montante contributivo di una intera vita lavorativa.
Nell'arco della tua vita lavorativa ti saranno stati trattenuti contributi per 400/500 mila Euro. Cosa vuoi che possono influire 30 euro di contributi che ti vengono trattenuti in un mese?
Ricordati sempre che sei con il sistema contributivo e non retributivo. La tua pensione non viene calcolata in base alle ultime retribuzioni.
Chiaro?
Marco0064

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Marco0064 »

l'assegno funzionale non e' nelle voci accessorie e' inglobata nel calcolo della tua p.a.l. una volta in pensione non puoi trovarla come voce assegno funzionale..non e' voce accessoria.. e comunque secondo il tuo ragionamento se maturi ad esempio il sedondo assegno funzionale il giorno dopo vai in pensione essendo contributivo non percepisci nulla allora? non hai versato nulla di contribuzione dell'assegno..guarda che gli assegni vanno sommati al montante della tua p.a.l.
Marco0064

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Marco0064 »

se percepisci l'unatantum allo sblocco se in pensione o in servizio devi necessariamente percepirlo..per logica.. poi ripeto tutto e' possibile..
Salvo965
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 47
Iscritto il: sab ago 13, 2011 9:26 am

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Salvo965 »

Non ho letto da nessuna parte che l'assegno funzionale va sommato al montante della P.A.L..
Finora credevo che esso contribuiva a formare la P.A.L. tanto quanto le altre voci, ossia in proporzione ai contributi ai quali è stato assoggettato. Ma non insisto, non sono un esperto in materia.
Diverso, invece, è il discorso per il TFS, calcolato in base all'ultima busta paga in godimento. In questo caso si che inciderebbe parecchio essere riformati nel 2014 o nel 2015, con l'eventuale sblocco.
Marco0064

Re: 2° Assegno di Funzione lo pagheranno a chi è già in pens

Messaggio da Marco0064 »

certo che contribuiscono all'aumento del montante della p.a.l. non c'e' contribuzione o retribuzione, quanao si maturano verranno inglobati e poi sinceramente io li avrei inseriti nella voce accessorie maggiorazione del 18 % http://www.laboratoriopoliziademocratic ... Itemid=109" onclick="window.open(this.href);return false; non chiedermi cosa sia meglio devo studiarci sopra.. buona giornata
Rispondi