Decorrenza vitalizio
Decorrenza vitalizio
Buongiorno, mi chiamo Paolo e sono un Ass. C. della Polizia di Stato in servizio presso la Polstrada di Pisa, di seguito farò un breve riassunto della mia storia.in data 11.02.1996 durante un servizio di vigilanza stradale venivo investito da un autoveicolo, ricoverato con Mod. "C", il 26.01.1998 la CMO di Livorno mi riconosceva la parziale idoneita al servizio ascrivendomi a Tab A Cat. 7 max. Nel 2005 a seguito di richiesta di aggravamento, la stessa CMO mi riconosceva la Tab A Cat. 6 min. Nel'aprile 2011 facevo richiesta al Ministero dell'Interno perchè mi venissero riconosciuti i benefici previsti per le vittime del dovere. Ieri mattina ho sostenuto presso la CMO di La Spezia la visita per la quantificazione dell'invalidità e a quanto riferitomi dal medico di fiducia che mi accompagnava sembrerebbe, il condizionale in questi casi è d'obbligo, che il Col. Med. della CMO sia propenso per un punteggio che va da 27/30 punti d'invalidità. Detto ciò volevo porvi alcune domande. La decorrenza per quanto riguarda il conteggio inerente l'elargizione speciale e l'assegno vitalizio è quella della data in cui ho avuto l'incidente o quella in cui ho fatto la domanda x il riconoscimento di Vitt. del dovere?. Nel mio caso il vitalizio, pur navigando nei vari forum ho ancora dei dubbi, sarà di €.258 o 500?, infine qual'è adesso l'iter burocratico della pratica in questione?
Grazie x la Vs collaborazione.
Grazie x la Vs collaborazione.
Re: Decorrenza vitalizio
Fino adesso hai maturato vitalizi per. 118 mila euro.la percentuale è poca ti spetta dal 40 al 50%paolino65 ha scritto:Buongiorno, mi chiamo Paolo e sono un Ass. C. della Polizia di Stato in servizio presso la Polstrada di Pisa, di seguito farò un breve riassunto della mia storia.in data 11.02.1996 durante un servizio di vigilanza stradale venivo investito da un autoveicolo, ricoverato con Mod. "C", il 26.01.1998 la CMO di Livorno mi riconosceva la parziale idoneita al servizio ascrivendomi a Tab A Cat. 7 max. Nel 2005 a seguito di richiesta di aggravamento, la stessa CMO mi riconosceva la Tab A Cat. 6 min. Nel'aprile 2011 facevo richiesta al Ministero dell'Interno perchè mi venissero riconosciuti i benefici previsti per le vittime del dovere. Ieri mattina ho sostenuto presso la CMO di La Spezia la visita per la quantificazione dell'invalidità e a quanto riferitomi dal medico di fiducia che mi accompagnava sembrerebbe, il condizionale in questi casi è d'obbligo, che il Col. Med. della CMO sia propenso per un punteggio che va da 27/30 punti d'invalidità. Detto ciò volevo porvi alcune domande. La decorrenza per quanto riguarda il conteggio inerente l'elargizione speciale e l'assegno vitalizio è quella della data in cui ho avuto l'incidente o quella in cui ho fatto la domanda x il riconoscimento di Vitt. del dovere?. Nel mio caso il vitalizio, pur navigando nei vari forum ho ancora dei dubbi, sarà di €.258 o 500?, infine qual'è adesso l'iter burocratico della pratica in questione?
Grazie x la Vs collaborazione.
Re: Decorrenza vitalizio
grazie per la risposta avt8, ma ha detta del medico di fiducia che ha seguito la mia pratica, ieri mattina mi fatto leggere la circolare Min.le con la quale viene ordinato alle CMO di applicare le tabelle INAIL per quantificare l'infermità, fondamentale era superare il 25%...
Re: Decorrenza vitalizio
Certo ma poi ti dico come fare .prima prendi questi ma come mai 3anni per andare alla c.m.opaolino65 ha scritto:grazie per la risposta avt8, ma ha detta del medico di fiducia che ha seguito la mia pratica, ieri mattina mi fatto leggere la circolare Min.le con la quale viene ordinato alle CMO di applicare le tabelle INAIL per quantificare l'infermità, fondamentale era superare il 25%...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Decorrenza vitalizio
Messaggio da christian71 »
Benvenuto nel forum paolino65, comunque se tutto rimane come ti hanno anticipato e quindi ti riconosceranno almeno il 25% di invalidità avrai diritto a:paolino65 ha scritto:Buongiorno, mi chiamo Paolo e sono un Ass. C. della Polizia di Stato in servizio presso la Polstrada di Pisa, di seguito farò un breve riassunto della mia storia.in data 11.02.1996 durante un servizio di vigilanza stradale venivo investito da un autoveicolo, ricoverato con Mod. "C", il 26.01.1998 la CMO di Livorno mi riconosceva la parziale idoneita al servizio ascrivendomi a Tab A Cat. 7 max. Nel 2005 a seguito di richiesta di aggravamento, la stessa CMO mi riconosceva la Tab A Cat. 6 min. Nel'aprile 2011 facevo richiesta al Ministero dell'Interno perchè mi venissero riconosciuti i benefici previsti per le vittime del dovere. Ieri mattina ho sostenuto presso la CMO di La Spezia la visita per la quantificazione dell'invalidità e a quanto riferitomi dal medico di fiducia che mi accompagnava sembrerebbe, il condizionale in questi casi è d'obbligo, che il Col. Med. della CMO sia propenso per un punteggio che va da 27/30 punti d'invalidità. Detto ciò volevo porvi alcune domande. La decorrenza per quanto riguarda il conteggio inerente l'elargizione speciale e l'assegno vitalizio è quella della data in cui ho avuto l'incidente o quella in cui ho fatto la domanda x il riconoscimento di Vitt. del dovere?. Nel mio caso il vitalizio, pur navigando nei vari forum ho ancora dei dubbi, sarà di €.258 o 500?, infine qual'è adesso l'iter burocratico della pratica in questione?
Grazie x la Vs collaborazione.
- Speciale elargizione, devi considerare 2200€ circa moltiplicati per quanti punti % ti riconosceranno (es. 2200€ x 25%= 55.000€) e non ha una decorrenza in base alla data dell'evento;
- Assegno vitalizio da 258€ al mese che in realtà dovrebbe essere da 500€ (dovrai fare un ricorso dopo che ti avranno decretato per ottenere i 500€ al mese ma è presto per parlarne). Questo assegno ha decorrenza da quando è entrata in vigore la legge che lo prevede cioè dal 01.01.2006 e quindi avrai diritto agli arretrati da quella data;
- Speciale assegno vitalizio da 1033€ al mese decorrerà da quando è entrata in vigore la legge che lo pevede cioè dal 01.01.2008 e quindi avrai diritto agli arretrati da quella data.
Devi considerare comunque che tutti gli importi che ti ho citato sono da rivalutare quindi saranno maggiori di quanto ho detto, per esempio i due assegni vitalizio insieme (258+1033) allo scorso gennaio ammontavano a circa 1560€ al mese...
Ricapitolando ti spettano 2200€ circa x ogni punto % (una sola volta salvo futuri aggravamenti) + 258€ al mese + 1033 al mese.
L'iter burocratico della tua pratica sarà che quando il verbale verrà firmato da tutti i membri della Commissione (io dalla CMO Roma aspeto queste firme da 5 mesi ma spero che non sia una consuetudine di tutte la CMO) lo manderanno al Ministero tramite la Prefettura della tua residenza e se sarà tutto a posto e se il Ministero non fa brutti scherzi, teoricamente potresti essere inserito nella graduatoria del prossimo settembre e per novembre potresti vederti accreditare la Speciale Elargizione mentre gli arretrati degli assegni e i primi assegni dal 05.01.2015…
Questo è quanto ho capito grazie alle testimonianze di alcuni utenti del forum che ci sono passati lo scorso anno…
Se hai altre domande basta chiedere…
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Decorrenza vitalizio
Messaggio da christian71 »
Di nulla paolino65, purtroppo si, ci ritroviamo in una giungla e più passa il tempo e più le cose si complicano...speriamo di finire presto...
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Decorrenza vitalizio
Messaggio da christian71 »
Ahahahahaha...sei grande tu Francè e comunque questi sono dettagli che solo tu e poche altre "Vittime del Dovere" che ancora scrivono nel forum possono sapere...franruggi ha scritto:Comunque x essere pignoli 1559,02
Saluti
Francesco
Grazie per la dritta così la prossima volta sarò più preciso...
Un abbraccio Francè....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE