Gentilissimo avv.Carta . Grazie innanzitutto, Sono Gaetano un ex Ass.te capo Pol.Pen. Nel mese 01.12. 2011 mi sento male e vado a visita specialistica ( Psichiatrico ) il quale mi prescrive un periodo di riposo. la Direzione in data 16.02.2012 mi manda all’ospedale Militare e mi danno un periodo di convalescenza di giorni 30, in data 06.03.2012 a seguito di un improvviso malore, venivo trasportato d’urgenza al pronto soccorso ove mi veniva diagnosticato “cardiopatia ischemico ipertensiva cronica in pregresso IMA già trattata con PTCA + Stent.); all’uscita la direzione mi manda all’ospedale militare il 22.03.2012 e mi danno ancora convalescenza in data 16.09.2012 mentre ero a casa per la seconda volta mi sono sentito male e chiamato il 118 venivo trasportato d’urgenza al pronto soccorso. Dopo una TAC al cervello hanno evidenziato un tumore al cervello (meningioma fronto-temporale sinistra benigno). Subisco un operazione al cervello per l’asportazione totale del tumore,sono stato un giorno in coma farmacologico e al risveglio non parlavo bene, ma l’operazione tutto ok. Una volta dimesso ho dovuto fare riabilitazione sia motoria che con la logopedista per 2 mesi. In seguito in data 30.01.2013 l’ ospedale militare mi riforma. Permanentemente NON idoneo al servizio d’istituto NELLA PP in modo assoluto, E NON reimpiegabile in altri ruoli dell’Amministrazione Penitenziaria o di altre Amministrazioni dello Stato a mente dell’art.75 del DL 443 del 30.10.1992.
Nota Bene
1) In data 13.12.2011 ho fatto Domanda per causa di servizio al Ministero Grazia Giustizia per Disturbo per Depressivo Maggiore in trattamento farmacologico. In data 30.01.2013 l’ospedale Militare mi ha dato “ Tab. A 7 Categoria . Suscettibile miglioramento “ NO”. Faccio presente che Il Ministero in data 10.03.2014 ha inviato la richiesta al comitato di verifica per cause di servizio.
Inoltre
2) Faccio presente che Ipertensione Arteriosa in trattamento farmacologico è già stata riconosciuta dipendente da causa di servizio con “ Tab. A 8 Categoria dal comitato pensione privilegiate anno 2009.L’ospedale Militare all’atto della riforma il 30.01.2013 mi ha dato aggravamento cardiopatia ischemico ipertensiva cronica in pregresso IMA già trattata con PTCA + Stent. Dalla 8 categoria Tab A mi passano alla 5 categoria Tab A, suscettibile miglioramento” NO” . Faccio presente che in data 10.04.2012 ho fatto domanda per causa di servizio “cardiopatia ischemico “ Mentre mi trovavo in convalescenza. Se qualcuno mi può aiutare a capire chi mi deve dare equo indenizzo per la differenza della categoria dalla 8 alla 5 categoria . Io ho già fatto questa richiesta, ma il Ministero non l’ha inviata al Comitato. Cosa posso fare ??????
Nota Bene
3) In data 05.10.2012 ho fatto Domanda per causa di servizio al Ministero Grazia Giustizia per Esiti di pregresso intervento di craniotomia fronte-temporale sx per asportazione di meningioma con residuo impaccio dell’eloquio ed in trattamento anticomiziali. In data 30.01.2013 L’ospedale militare mi ha dato Tab. A 5 Categoria .Suscettibile miglioramento “ NO”. Faccio presente che Il Ministero in data 10.03.2014 ha inviato questa richiesta al comitato di verifica per le cause di servizio.
Mentre per Depressione e Menigioma , devono essere giudicate dal comitato di causa di servizio e sommate a : A+B+1+2+3+4 . L’ospedale Militare mi ha scritto sul verbale la 2° Categoria.
Inoltre in data 10.12.2013 il Ministero ha inviato al I.N.P.A.P. Tutta la documentazione sanitaria ed amministrativa al fine della concessione della pensione privilegiata, ma fino ad ora non hanno fatto niente ed io ho fatto richiesta L.241/1990 che lo inviato all’inps . Hanno risposto che la pratica è in fase di lavoro. Quando tempo devo aspettare affinchè l’inps rispetti il regolamento ?????
Grazie.
Eque indenizzo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Eque indenizzo
Messaggio da italiauno61 »
Buongiorno, non sono l'Avv. Carta ma mi permetto di intervenire per apportare il mio aiuto per quanto concerne alcuni aspetti della sua richiesta...Se qualcuno mi può aiutare a capire chi mi deve dare equo indenizzo per la differenza della categoria dalla 8 alla 5 categoria . Io ho già fatto questa richiesta, ma il Ministero non l’ha inviata al Comitato. Cosa posso fare ??????
Nota Bene
Il pagamento della differenza dell'equo indennizzo tra quanto percepito e l'attuale classificazione resta di competenza dell'Ufficio competente al trattamento di tali pratiche presso l'Amministrazione Penitenziaria...Se la Commissione Medica ha trattato la sua pratica come un aggravamento dell'ipertensione arteriosa, già dipendente da causa di servizio con parere del Comitato, la pratica relativa alla cardiopatia ipertensiva ed IMA NON deve tornare al Comitato per essere nuovamente valutata.
Purtroppo, personalmente non sono in grado di stabilire i tempi tecnici che occorrono all'INPS per il disbrigo di questo tipo di pratica...
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE