FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!!!!!

Feed - AERONAUTICA

aeronatica
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 227
Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am

FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!!!!!

Messaggio da aeronatica »

Augurando buona Pasqua a tutti e sperando di fare cosa gradita allego documentazione dell'Amministrazione che comprova l'avvenuto pagamento del compenso sostitutivo della licenza non fruita effettuato al lordo della trattenuta IRPEF.
Ciò è il risultato certo di lunghi contenziosi, intimazioni e diffide, che hanno portato al rispetto delle norme vigenti afferenti al diritto di non vedere assoggettato alla tassazione IRPEF il compenso in argomento.
Per quanto attiene alla liberatoria dell'utilizzo di detti atti in procedimenti si resta a completa disposizione ma con MP.
Una parte degli atti in allegato fanno riferimento a sentenza che di seguito allego al fine di comprenderne l'esito documentato
Buon tutto a tutti.

N. 01780/2013 REG.PROV.COLL.
N. 01454/2012 REG.RIC.
N. 00450/2013 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1454 del 2012, proposto da:
Manlio Davide Mario Ferrario, rappresentato e difeso dall'avv. Giuseppe Zaccaglino nel cui studio in Milano, via Fontana 18 è elettivamente domiciliato
contro
Ministero della Difesa, con l'Avvocatura distrettuale dello Stato, presso il cui ufficio in via Freguglia, 1 è ex lege domiciliato
sul ricorso numero di registro generale 450 del 2013, proposto da:
Manlio Mario Davide Ferrario, rappresentato e difeso dall'avv. Giuseppe Zaccaglino nel cui studio in Milano, via Fontana 18 è domiciliato
contro
Ministero della Difesa, con l'Avvocatura Distrettuale dello Stato, presso il cui ufficio in via Freguglia, 1 è ex lege domiciliato
quanto al ricorso n. 1454 del 2012:
per l’impugnazione del silenzio dell’Amministrazione della Difesa sulla istanza prodotta in data 9 marzo 2011 per la corresponsione del pagamento del compenso sostitutivo della licenza ordinaria non fruita e spettante per intervenuto congedo, previa concessione dei provvedimenti cautelari urgenti;
quanto al ricorso n. 450 del 2013:
per l’annullamento del provvedimento prot. n.rs6-e/uc/747/p.06.03 in data 30.11.2012, emesso dal Comando del 6° stormo A.M. di Ghedi (BS);

del provvedimento prot. n.m_d.arm002.53771 datato 12.7.2012 emesso dal Comando squadra aerea A.M. di Roma;
del provvedimento prot. n._d.abs001.00221.18 datato 18.12.2012, emesso dal Comando del 6° stormo A.M. di Ghedi (BS);
dell'ordine di pagamento n. 1994 del 17.12.2012;
e di tutti gli atti e provvedimenti presupposti e conseguenti.
Visti i ricorsi e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio di Ministero della Difesa;
Viste le memorie difensive;
Visti tutti gli atti della causa;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.
FATTO
Il ricorrente, che prestava servizio presso il Ministero della Difesa con il grado di Maresciallo di prima classe, a seguito del collocamento in congedo per inidoneità al servizio, intervenuto per superamento del termine di comporto, dopo un lungo periodo di infermità temporanea determinata da un evento traumatico occorso in servizio, ha proposto all’Amministrazione la richiesta di pagamento del compenso sostitutivo delle licenze ordinarie non fruite nel corso della malattia.

A fronte del silenzio serbato dal Ministero nel rispondere a tale domanda il Maresciallo Ferrario proponeva innanzi a questo Tribunale un giudizio sul silenzio ai sensi dell’art. 117 c.p.a.

Nelle more del giudizio veniva depositato un rapporto informativo, con il quale il Comando Squadra Aerea del Ministero della Difesa ha specificato i giorni di licenza di cui, a suo giudizio, il militare non avrebbe fruito negli anni dal 2006 al 2008, ritenendo, invece, prescritte le pretese relative all’anno 2005.

Con sentenza interlocutoria n. 2510 del 11 ottobre 2012 la Sezione, ritenendo che l’Amministrazione dovesse pronunciarsi formalmente sulla istanza del suo dipendente, ordinava al Ministero di procedere in tal senso individuando i periodi di licenza non fruiti ed alla relativa liquidazione delle spettanze.

Il Ministero dava adempimento alla sentenza con la nota della Aereonautica Militare del 30/11/2012, nella quale si specificava che le ferie non godute ammontavano a 4 giorni per l’anno 2006, 20 giorni per l’anno 2007 e 14 giorni per l’anno 2008. Alla predetta nota faceva seguito l’ordine di pagamento in data 17/12/2012 nel quale veniva liquidata la somma di € 3.255,61.

Avverso i predetti atti il Maresciallo Ferrario ha proposto un successivo autonomo ricorso con il quale ha affermato che il diritto ai compensi sostitutivi dei periodi di congedo ordinario non fruiti nell’anno 2005 non sarebbero caduti in prescrizione e che, per i restanti periodi, i conteggi effettuati dalla p.a. sarebbero apodittici e sforniti di ogni riferimento documentale.
Si è costituita l’Avvocatura distrettuale per resistere al giudizio.

All'udienza pubblica del giorno 26 giugno 2013, relatore il dott. Raffaello Gisondi, uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale, il ricorso è stato trattenuto in decisione.
DIRITTO
Il ricorrente imputa all’Amministrazione di non aver dato prova del fatto che i giorni di licenza non fruita relativamente agli anni 2006 2007 e 2008 siano stati effettivamente quelli indicati nella nota impugnata, ritenendo che essa avrebbe dovuto giustificare le proprie affermazioni mediante la produzione delle lettere di licenza ordinaria e dei registri recanti la annotazione dei periodi di assenza.

Egli afferma, quindi, che, in assenza di prova contraria, il diritto alla liquidazione dei compensi sostitutivi delle licenze non godute andrebbe quantificato in relazione all’intero numero di giornate di licenza ordinaria previsto dalla normativa vigente per il rapporto di lavoro del personale militare del Ministero della Difesa.

I presupposti giuridici da cui muove il ricorso sono, tuttavia, destituiti di fondamento.

Secondo un consolidato indirizzo della Suprema Corte di Cassazione, al quale il Collegio ritiene di aderire, il lavoratore che agisca in giudizio per ottenere la corresponsione della indennità sostitutiva delle ferie non godute ha l’onere di provare l’avvenuta prestazione della attività lavorativa nei giorni ad esse destinati, atteso che l’espletamento della attività lavorativa in eccedenza rispetto al normale periodo di effettivo lavoro annuale si pone come fatto costitutivo della indennità suddetta (Cass. 22/12/2009, n. 26985 e giurisprudenza richiamata nel corpo della motivazione).

Tale principio vale anche nel caso in cui la ragione del mancato godimento della licenza sia da imputare a malattia o a ricovero, atteso che, pure in questa ipotesi, spetta all’attore dimostrare che la sommatoria dei periodi di assenza per malattia e di quelli lavorativi eccedono i giorni annuali di debito lavorativo.

I principi espressi dalla Suprema Corte appaiono, inoltre, applicabili anche al pubblico impiego non privatizzato atteso che, anche per i lavoratori pubblici non contrattualizzati, la fruizione dei periodi di licenza costituisce un diritto soggettivo rispetto al quale operano, i medesimi oneri probatori valevoli nel campo privatistico.

Con riguardo alle licenze relative all’anno 2005 il Collegio deve, invece, rilevare che l’Amministrazione non ha liquidato al ricorrente nemmeno l’indennizzo per i periodi che essa stessa ha riconosciuto non essere stati fruiti dal Maresciallo Ferrario (si veda il punto n. 3 della nota del 19/7/2012), ritenendolo soggetto a prescrizione quinquennale.

Sul punto, tuttavia, la giurisprudenza ha espresso l’avviso, condiviso dal Collegio, che in tema di pubblico impiego non privatizzato, il termine di prescrizione per chiedere il pagamento dell'indennità sostitutiva delle ferie non godute, a cui si aggiunge anche l'indennità sostitutiva dei riposi settimanali non goduti, è quello ordinario decennale, perché il diritto rivendicato, essendo direttamente correlato a un inadempimento contrattuale del datore di lavoro, ha natura squisitamente risarcitoria (Cass. sez. lavoro, 11.5.2011, n. 10341).

In conclusione il ricorso deve essere respinto per quanto riguarda la domanda di liquidazione di un indennizzo ad un numero di giorni di licenze non godute superiore a quello di 38 giorni individuato nella nota del 6° Stormo della Aereonautica Militare del 30/11/2012, mentre deve essere accolto in relazione all’indennizzo per licenze non godute nell’anno 2005 che l’Amministrazione dovrà liquidare, detraendo dal periodo complessivo spettante al ricorrente n. 12 giorni di ferie godute secondo quanto da essa stessa affermato al punto n. 3 della nota del Comando Squadra Aerea in data 19/7/2012.
Le spese seguono la parziale soccombenza dell’Amministrazione.
P.Q.M.
il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sezione I, definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie in parte, ordinando all’Amministrazione di liquidare l’indennizzo relativo alle licenze ordinarie non godute per l’anno 2005 secondo i criteri di cui in motivazione. Condanna l’Amministrazione intimata alla refusione delle spese di lite che liquida in € 2.000,00, oltre IVA e c.p.a.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Così deciso in Milano nella camera di consiglio del giorno 26 giugno 2013 con l'intervento dei magistrati:
Francesco Mariuzzo, Presidente
Raffaello Gisondi, Primo Referendario, Estensore
Roberto Lombardi, Referendario
L'ESTENSORE IL PRESIDENTE
DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 10/07/2013
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)




SCUSATE I DOCUMENTI SONO CONTENUTI IN UN FILE PDF DI 2729KB CHE ANCHE SE COMPRESSI ZIP HANNO DIMENSIONI DI 2468KB.
NON RIESCO A CARICARLI COME ALLEGATO.


aeronatica
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 227
Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da aeronatica »

Scusate, per concludere, se qualcuno, gentilmente, mi fornisce indicazioni su come poter rendere disponibile il sopra detto file in pdf sarò lieto di pubblicare gli atti.
Rinnovo i saluti.
aeronatica
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 227
Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da aeronatica »

Signori, buon giorno.
Per concludere quanto precede, ecco in allegato - risolti i problemi di dimensioni dei files - i documenti ai quali avevo fatto cenno.
Resta valido tutto quanto espresso in precedenza.
Saluti a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da celeste3 »

Scusa aeronautica ma da quanto da te postato e dagli allegati ho percepito che sono due posizioni:
1) quella di Ferrario - sentenza n.1780/2013 per la quale, leggendo la stessa, non è chiaro quanti giorni sono stati monetizzati - credo che riguardi i residui 12 giorni del 2005 essendo menzionata una nota del comando squadra aerea del 19.07.2012 che non è allegata - per la complessiva somma di € 1.790,40. Infatti nella missiva del 22.01.2014 si fa riferimento solo all' "esecuzione della sentenza n.1780/2013" e così come è allegata non può essere utile per essere utilizzata in un contenzioso in materia di IRPEF non dovuto sulla monetizzazione della licenza non fruita;
2) quella di Maniero - sentenza n.2554/2013 resa avverso il silenzio sarebbe cosa gradita allegare l'atto dispositivo del CNMCA a seguito del quale il 6° stormo ha provveduto a monetizzare.

Quindi se puoi allegare l'ulteriore documentazione ci sarebbero due posizioni per le quali, se pur a seguito di contenzioso innanzi al tar, è stata effettuata una monetizzazione senza trattenute in materia di irpef e alcuni di noi, come il sottoscritto, potrebbero utilizzarle in qualche modo come argomento in caso di contenzioso davanti alle competenti commissioni tributarie avverso il diniego (espresso o tacito) di rimborso dell'irpef pagata sulla predetta monetizzazione.
Ti saluto e ringrazio della divulgazione di tale documentazione utile a molti colleghi posti in congedo per riforma per cercare di ottenere la restituzione dell'irpef a mio parere illegittimamente trattenuta dalle amministrazioni in quanto di tipo risarcitorio e non retributiva.
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da salvo 63 »

X CELESTE
ecco la motivazione di diniego,sul rimborso ritenute IRPEF per ferie non godute che ho ricevuto questo mese con raccomandata da parte dell’ agenzia delle entrate
Al riguardo si comunica che esaminata la richiesta nessun provvedimento di accoglimento può essere adottato da quest’ufficio, in quanto ai sensi della circolare n. 31 del 30/10/1992 del Ministero delle Finanze,e alla sentenza n° 1063 del 05/05/2006 della Corte di Cassazione, il compenso spettante per il lavoro svolto in luogo del godimento delle ferie,essendo erogato necessariamente in dipendenza di un rapporto contrattuale di lavoro,ha natura retributiva e ,pertanto , deve essere assoggettato a Irpef.
Concludendo che posso ricorrere entro 60 giorni.
salvo 63
celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da celeste3 »

grazie salvo63 questo mi era già chiaro, infatti se leggi vecchi miei post già si è parlato di questo, tant'è che ho intrapreso, nel mio caso avverso il silenzio dopo 90 giorni, il contenzioso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale con reclamo obbligatorio nel corso del quale mi è stato controdedotto quanto da te indicato concludendo per il rigetto del mio ricorso. Tutto quanto postato da aeronautica potrebbe comunque in un certo qual modo avvalorare la nostra tesi della monetizzazione al lordo e perciò ho richiesto al collega gentilmente quanta più documentazione possibile per avallare quanto da me sostenuto.
Ciao e a presto
aeronatica
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 227
Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da aeronatica »

Egregi signori buon giorno.
Cercherò di chiarire per quanto mi è possibile le vicende afferenti al mio primo messaggio.
Per la posizione Ferrario i giorni che sono stati pagati al lordo con l'assegno emesso sono 20 (venti) risultanti dal totale di ordinaria spettante per l'anno 2005 (erroneamente ritenuto prescritto dall'Amministrazione) detratti 12 già fruiti.
In merito a ciò non appena possibile si provvederà a rendere disponibile la nota dell'am CSA del luglio 2012 ove viene riconosciuto come non fruito un numero di giorni pari a venti per i quali non verrà corrsposto il compenso sostitutivo ...in quanto prescritto il relativo credito, ciò fino all'intervenuta sentenza.
Per quanto concerne, invece, il Maniero, onestamente, credo che la pubblicazione dell'atto dispositivo - peraltro non nella mia disponibilità diretta - sia ininfluente ai fine che si prefiggeva la comunicazione dato che è ampiamente evidente che i giorni liquidati al lordo dall'amministrazione sono 51!
Il principio non è stabilire se dovevano essere corrisposti 10, 30 oppure 50 giorni, il concetto credo sia che in ogni caso il compenso sostitutivo non è stato assoggettato all'irpef!!!!
Per quanto concerne, invece, il contenzioso tributario alla commissione provinciale esso deve essere, secondo me, incardinato con riferimento, in primis, alla sentenza della Cassazione sezione Tributaria ed in secundis alle varie pronunce delle commissioni tributarie provinciali e regionali d'Italia.
Certo solo in via residuale potrebbe contribuire anche la dimostrazione della eventuale contraddittorietà manifestata dall'amministrazione ma non può essere fondata un'azione solo su quanto da essa attuato.
Un saluto a tutti.
aeronatica
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 227
Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da aeronatica »

Dimenticavo....
giusta precisazione utile ad evitare fraintesi:
Il petitum proposto con i conteziosi era relativo alla quantificazione di quanti giorni di compenso sostitutivo era dovuta ai ricorrenti....passando tramite l'impugnazione del silenzio manifesto dell'am verso le istanze in tal senso proposte....NON ERA OGGETTO DEI GRAVAMI IL MODUS OPERANDI ATTRAVERSO IL QUALE POI L'AM AVREBBE DOVUTO CORRISPONDERE IL RELATIVO PAGAMENTO.
IL TRIBUNALE NON SI E' ESPRESSO SULLA LEGITTIMITA' O MENO DELLA RELATIVA TASSAZIONE IRPEF!!!!!!
IL TRIBUNALE HA SOLO STABILITO L'OBBLIGO A CONCLUDERE IL PROCEDIMENTO.
POI E STATA SPONTANEAMENTE L'AM - PROBABILMENTE PER EVITARE NUOVO CONTENZIOSO.... - A DECIDERE DI PAGARE AL LORDO IL COMPENSO DOVUTO IN OSSEQUIO A QUANTO RICHIESTO DAI RICORRENTI NELLE ISTANZE DI LIQUIDAZIONE CHE CONTENEVANO I RICHIAMI GIURISPRUDENZIALI GIA' CITATI.
Quanto sopra si ritiene necessario precisare dato che - per quanto a me noto da contatti telefonici avuti con dipendenti di diverse amministrazioni in diverse parti d'Italia - responsabili delle sezioni amministrative a cui sono stati partecipati gli atti in parola hanno tentato di sostenere che l'esecuzione di una sentenza .....non rappresenta legge.....e trova ostacolo il divieto di estensione del giudicato.
Il pagamento al lordo è libera scelta dell'am e non consegue a nessun giudicato.
GIUSTO PER CHIAREZZA.
In ogni caso.....per ogni generità....nessuna esecuzione di una sentenza può essere fatta contra legem!!!!!!!!!
Di nuovo un saluto a tutti.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da antoniomlg »

Quanto sopra si ritiene necessario precisare dato che - per quanto a me noto da contatti telefonici avuti con dipendenti di diverse amministrazioni in diverse parti d'Italia - responsabili delle sezioni amministrative a cui sono stati partecipati gli atti in parola hanno tentato di sostenere che l'esecuzione di una sentenza .....non rappresenta legge.....e trova ostacolo il divieto di estensione del giudicato.Il pagamento al lordo è libera scelta dell'am e non consegue a nessun giudicato.
GIUSTO PER CHIAREZZA.
In ogni caso.....per ogni generità....nessuna esecuzione di una sentenza può essere fatta contra legem!!!!!!!!!
Di nuovo un saluto a tutti. Gentilmente si potrebbe spiegare in termini di giurisprudenza quanto ho evidenziato in rosso ???

GRAZIE infinite
aeronatica
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 227
Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da aeronatica »

Egr. Signori buon giorno.
In evasione a quanto richiesto si precisa che in afferenza a quanto precisato la giurisprudenza non viene richiamata.
Il divieto espresso discende direttamente dalla legge vigente.
Il divieto di estensione delle decisioni giurisdizionali aventi forza di giudicato è stabilito ai sensi dell'art. 41, comma 6, D.L. n. 207/2008 convertito in legge n. 14/2009 il quale comma, ad ogni buon conto richiama e rinnova la disposizione già esistente "Il divieto di cui all'articolo 1, comma 132, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e' prorogato anche per gli anni successivi al 2008."
la legge n. 311/04 in stralcio nella parte di interesse novellava:
"132. Salvo diversa determinazione della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica, per il triennio 2005-2007 è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di cui agli articoli 1, comma 2, e 70, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, di adottare provvedimenti per l’estensione di decisioni giurisdizionali aventi forza di giudicato, o comunque divenute esecutive, in materia di personale delle amministrazioni pubbliche."
Ecco perchè...in modo fantastico.....per poter ottenere un concreto diritto ....magari (ovviamente) già stabilito dalla legge......bisogna fare ricorso ed ottenere una sentenza......e non si può chiedere estensione ed applicazione di quanto giudicato da una sentenza (che non annovera il proprio cognome tra i ricorrenti vincitori) relativa al ricorso che ha proposto il collega di scrivania.
Al ricorrente vincitore spetterà magari dopo tanti anni e giudizi di ottemperanza e nomine di commissari ad acta e procedimenti in cassazione il diritto sancito da una legge di 15 anni prima ed al soggetto che non ha adito i tribunali e passato il medesimo calvario non spetterà nulla.
Altrimenti il principio di correttezza e buona fede ......dove va a finire????
Lascio a tutti le relative considerazioni porgendo un sentito saluto.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da antoniomlg »

GARZIE GRAZIE
le cose scritte , dette, e spiegate da persone competenti
sono sempre le più gradite e le più chiare.

ci vorrebbe la tua presenza qui sul forum.

ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da gino59 »

aeronatica ha scritto:Egr. Signori buon giorno.
In evasione a quanto richiesto si precisa che in afferenza a quanto precisato la giurisprudenza non viene richiamata.
Il divieto espresso discende direttamente dalla legge vigente.
Il divieto di estensione delle decisioni giurisdizionali aventi forza di giudicato è stabilito ai sensi dell'art. 41, comma 6, D.L. n. 207/2008 convertito in legge n. 14/2009 il quale comma, ad ogni buon conto richiama e rinnova la disposizione già esistente "Il divieto di cui all'articolo 1, comma 132, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e' prorogato anche per gli anni successivi al 2008."
la legge n. 311/04 in stralcio nella parte di interesse novellava:
"132. Salvo diversa determinazione della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica, per il triennio 2005-2007 è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di cui agli articoli 1, comma 2, e 70, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, di adottare provvedimenti per l’estensione di decisioni giurisdizionali aventi forza di giudicato, o comunque divenute esecutive, in materia di personale delle amministrazioni pubbliche."
Ecco perchè...in modo fantastico.....per poter ottenere un concreto diritto ....magari (ovviamente) già stabilito dalla legge......bisogna fare ricorso ed ottenere una sentenza......e non si può chiedere estensione ed applicazione di quanto giudicato da una sentenza (che non annovera il proprio cognome tra i ricorrenti vincitori) relativa al ricorso che ha proposto il collega di scrivania.
Al ricorrente vincitore spetterà magari dopo tanti anni e giudizi di ottemperanza e nomine di commissari ad acta e procedimenti in cassazione il diritto sancito da una legge di 15 anni prima ed al soggetto che non ha adito i tribunali e passato il medesimo calvario non spetterà nulla.
Altrimenti il principio di correttezza e buona fede ......dove va a finire????
Lascio a tutti le relative considerazioni porgendo un sentito saluto.
==================================================================

.....Congratulazioni, anzi complimenti.-P.S.non sarei stato capace di spiegare in modo cosi chiaro.-
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da antoniomlg »

Egr. Signori buon giorno.
In evasione a quanto richiesto si precisa che in afferenza a quanto precisato la giurisprudenza non viene richiamata.
Il divieto espresso discende direttamente dalla legge vigente.......... ==================================================================

.....Congratulazioni, anzi complimenti.-P.S.non sarei stato capace di spiegare in modo cosi chiaro.- CARO gino59 molte volte ho avuto modo di apprezzare quanto fai per tutti noi, cerchi scarichi e rendi disponibile tutto quello che trovi e quello che ti viene chiesto.
ho avuto in più occasione modo di ringraziarti per il lavoro prezioso che fai.

Ma vuoi mettere? Aero_natica , è come sè avesse 5 marce in piu.
non per niente è diventato AVVOCATO specializzato nella materia.

CAro aeronatica, dopo avere letto tutte le sentenze che si riescono a trovare circa le tue disavventure (nè ho trovate solo 98 novantaotto)
non mi resta che dirti COMPLIMENTI.
e ti chiedo compatibilmente con i tuoi impegni di aula se riesci a trovare un poco di tempo da dedicare al forum. abbiamo bisogno di tè
grazie a tutti voi di tutto quello che fate
aeronatica
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 227
Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da aeronatica »

Egregi signori buon tutto a tutti.
Intervengo per ringraziarvi dei vs. messaggi e per le lusinghe immeritate.
Vi prego di non esagerare.
L'abilitazione alla professione forense non cambia l'essenza di ciò che sono.
Oggi mi diletto a tentare di risolvere i guai che l'amministrazione (con la a minuscola non a caso) genera ai propri dipendenti........perseverando con le proprie determinazioni in modo indefesso anche quando i tribunali cassano ed annullano le determinazioni dalla stessa assunte!!
anche quando viene acclarato un principio di diritto ed un modus operandi corretto annullando gli atti assunti su una erronea interpretazione ....nulla muta e dopo 5 giorni si torna da capo con nuovo identico provvedimento errato .....modus operandi!!
ma chi è l'amministrazione??
chi è questa a minuscola?
I dirigenti sono consci di ciò che firmano?
allora perseverano? reiterano?
o non acquisiscono conoscenza?
o forse vengono proprio nominati ed incaricati proprio per svolgere perfettamente quel tipo di lavoro??
e...più è perfetto e più fanno carriera?
Chiedo scusa veramente agli addetti ....ma allora tutto quel personale che si è fatto 30 anni di pattuglia e strada, confine od imbarcato, di giorno e di notte ha fatto tanta strada quanta ne hanno fatta quei dirigenti???
Certamente non la stessa!
Il grande Gino59, Angri, panorama, fox, e tanti altri che non nomino ma saluto comunque sono certamente più utili di me in quanto più competenti e presenti, ma ciascuno concorre offrendo ciò che ha, per come può e quanto può.
è questa unione che porta a casa il risultato.
Tra tanti c'è anche chi vuole solo la pappa pronta e quando poi gliela si da....non trova neanche il buon cuore di dire grazie, ma si va avanti comunque per tutti gli altri.
Se ciascuno di noi tende al meglio la collettività migliora ed il forum ne è diretta realtà.
Purtroppo il tempo è tiranno.
Ciò che è importante e mi piacerebbe veramente tanto conoscere sono gli sviluppi successivi ad una questione.
ad esempio il compenso sostitutitvo:
sono stati utili i documenti qui allegati che vedo sono stati scaricati?....le varie amministrazioni....hanno negato il pagamento al lordo? timidamente si stanno adeguando?
spesso e troppo spesso vedo che sempre le stesse care solite amministrazioni fanno il gioco delle 3 carte con il dipendente.....sapendo che lui è l'unico spettatore.....peraltro protagonista...della partita.
Ma cosa succederebbe quando la delibera che nega la c.s.o. .....SE QUI PUBBLICATA.....risultasse identica (cognome e grado a parte) a quella di altro soggetto ed entrambi affetti dalla stessa infermità? ...e se i due diventassero una pluralità????
credete che ....per chi lo sa fare e magari fare bene.....non diventerebbe più facile impugnare la delibera ed il decreto di rigetto??? forse anche per chi è deputato a decidere l'impugnazione....vi sarebbe qualche agevolazione o difficoltà.
Ma non desidero divagare in ambiti troppo teorici...
Restando nel pratico...se ciascuno di noi rubasse un prosciutto dalla mensa....sarebbe una cosa....e se invece ciascuno di noi offrisse un prosciutto ne sarebbe un'altra diametralmente opposta.
perdonatemi le divagazioni.
Tutti sono utili con il loro apporto.
Un saluto a tutti.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: FINALMENTE COMPENSO SOSTITUTIVO LICENZA PAGATO AL LORDO!

Messaggio da gino59 »

aeronatica ha scritto:Egregi signori buon tutto a tutti.
Intervengo per ringraziarvi dei vs. messaggi e per le lusinghe immeritate.
Vi prego di non esagerare.
L'abilitazione alla professione forense non cambia l'essenza di ciò che sono.
Oggi mi diletto a tentare di risolvere i guai che l'amministrazione (con la a minuscola non a caso) genera ai propri dipendenti........perseverando con le proprie determinazioni in modo indefesso anche quando i tribunali cassano ed annullano le determinazioni dalla stessa assunte!!
anche quando viene acclarato un principio di diritto ed un modus operandi corretto annullando gli atti assunti su una erronea interpretazione ....nulla muta e dopo 5 giorni si torna da capo con nuovo identico provvedimento errato .....modus operandi!!
ma chi è l'amministrazione??
chi è questa a minuscola?
I dirigenti sono consci di ciò che firmano?
allora perseverano? reiterano?
o non acquisiscono conoscenza?
o forse vengono proprio nominati ed incaricati proprio per svolgere perfettamente quel tipo di lavoro??
e...più è perfetto e più fanno carriera?
Chiedo scusa veramente agli addetti ....ma allora tutto quel personale che si è fatto 30 anni di pattuglia e strada, confine od imbarcato, di giorno e di notte ha fatto tanta strada quanta ne hanno fatta quei dirigenti???
Certamente non la stessa!
Il grande Gino59, Angri, panorama, fox, e tanti altri che non nomino ma saluto comunque sono certamente più utili di me in quanto più competenti e presenti, ma ciascuno concorre offrendo ciò che ha, per come può e quanto può.
è questa unione che porta a casa il risultato.
Tra tanti c'è anche chi vuole solo la pappa pronta e quando poi gliela si da....non trova neanche il buon cuore di dire grazie, ma si va avanti comunque per tutti gli altri.
Se ciascuno di noi tende al meglio la collettività migliora ed il forum ne è diretta realtà.
Purtroppo il tempo è tiranno.
Ciò che è importante e mi piacerebbe veramente tanto conoscere sono gli sviluppi successivi ad una questione.
ad esempio il compenso sostitutitvo:
sono stati utili i documenti qui allegati che vedo sono stati scaricati?....le varie amministrazioni....hanno negato il pagamento al lordo? timidamente si stanno adeguando?
spesso e troppo spesso vedo che sempre le stesse care solite amministrazioni fanno il gioco delle 3 carte con il dipendente.....sapendo che lui è l'unico spettatore.....peraltro protagonista...della partita.
Ma cosa succederebbe quando la delibera che nega la c.s.o. .....SE QUI PUBBLICATA.....risultasse identica (cognome e grado a parte) a quella di altro soggetto ed entrambi affetti dalla stessa infermità? ...e se i due diventassero una pluralità????
credete che ....per chi lo sa fare e magari fare bene.....non diventerebbe più facile impugnare la delibera ed il decreto di rigetto??? forse anche per chi è deputato a decidere l'impugnazione....vi sarebbe qualche agevolazione o difficoltà.
Ma non desidero divagare in ambiti troppo teorici...
Restando nel pratico...se ciascuno di noi rubasse un prosciutto dalla mensa....sarebbe una cosa....e se invece ciascuno di noi offrisse un prosciutto ne sarebbe un'altra diametralmente opposta.
perdonatemi le divagazioni.
Tutti sono utili con il loro apporto.
Un saluto a tutti.
=======================================
....Grazie del grande, ma sono solo un umile che in questo forum cerca di fare del "volontariato"...!!!

..P.S. Nel tardi pomeriggio volevo intervenire sul post di "antoniomlg" (non mi è stato possibile) per dire/ribadire che tanti e ripeto tanti che oltre a volere la pappa pronta, vogliono essere anche imboccati ma vedo che mi hai preceduto,mi hai letto nel pensiero... mi hai "fregato"....!!! hahahahaaaaaa

Tra tanti c'è anche chi vuole solo la pappa pronta e quando poi gliela si da....non trova neanche il buon cuore di dire grazie, ma si va avanti comunque per tutti gli altri.


....Buona vita.-
Rispondi