pensione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
pensione
sono di nuovo martino vi chiedo scusa per il disturbo ma ho dimenticato di chiedervi se era possibile sapere se invece di passare a ruolo civile andassi in pensione per riforma senza causa di servizio quando andrei a prendere di pensione ? io ho 29 anni e 6 mesi effettivi più 5 anni di abbuoni arruolato il 14-02-1981 grazie
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: pensione
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
mi spiace, ma non sono assolutamente in grado di fare i conteggi della sua pensione. In ogni caso, quanto meno aspetterei, per andare in pensione, che prima si sia concluso il (lunghissimo) iter del transito ai ruoli civili, durante il quale lei, comunque, continua a maturare anzianità di servizio e a percepire lo stipendio.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: pensione
Scusi Avvocato, vorrei intervenire in ordine a questa sua risposta data al collega.Giorgio Carta ha scritto:mi spiace, ma non sono assolutamente in grado di fare i conteggi della sua pensione. In ogni caso, quanto meno aspetterei, per andare in pensione, che prima si sia concluso il (lunghissimo) iter del transito ai ruoli civili, durante il quale lei, comunque, continua a maturare anzianità di servizio e a percepire lo stipendio.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Sono in attesa di transito, ma il CNA di Chieti mi riferiva se poi per qualsiasi motivo non si dovesse transitare, chiederebbero la differenza tra l'importo pensionistico e quello stipendiale, arrivando anche ha delle cifre ragguardevoli.
Visto e considerato che da quello che si e' venuti a sapere e anche letto di recente,persociv non accontenta piu' sulla destinazione e vi sono colleghi destinati a centinaia di chilometri dalle proprie abitazioni soprattutto al sud del paese.
La mia domanda é ma se poi si fa una causa, presumo al Tar vi saranno buone possibilita' di vincere e non versare piu' la differenza tra gli importi pensionistici e lo stipendio percepito nel periodo di attesa?
Vi sara' la possibilita' che questo periodo trascorso (non per colpa nostra) possa essere riconosciuto come servizio effettivo con la maturazione di anzianita' di servizio?
La ringrazio della risposta che mi vorra' dare, conscio che vi siano centinaia di appartenenti al comparto sicurezza e difesa con le stesse problematiche e proprio per questo Le chiedo ancora, si potrebbe fare un eventuale ricorso collettivo?
La ringrazio vivamente, anche per tutto quello che sta facendo per noi, anche se non cosi' di pubblico dominio.
Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
In sostanza il Com.Gen. dell'Arma dei Carabinieri, malgrado le sentenze del Consiglio di stato, considera i Carabinieri riformati in forma totale che non transitano effettivamente nei ruoli civili, in pensione dal giorno della riforma chiedendo a questi le somme relative alla differenza tra lo stipendio che hanno percepito durante tutta la durata dell'aspettativa per il transito e la pensione cui invece avevano diritto a decorrere dal giorno di stesura del verbale di riforma totale.
Saluti Roberto Mandarino
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE