esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti dubbi

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alle500
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mag 16, 2014 3:52 pm

esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti dubbi

Messaggio da alle500 »

Buon giorno avvocato cercherò di essere sintetico.

Dal giorno 9.11.2013 mi trovo sospeso dal servizio (Polizia di Stato) ai sensi dell'art. 92 D.P.R. 3/1957 (sosp. facoltativa) in quanto sottoposto a perquisizione, con esito positivo per i reati di cui di all'art. 600 ter e quarter.

Non avendo al momento ancora assunto la posizione di indagato, veniva iniziato nei miei confronti l'iter disciplinare che mi portava in data 19 febb. u.s. ad affrontare la commissione di disciplina che "proponeva" al Ministero la mia sospensione di mesi 3.

Ora, che ufficialmente sono state chiuse le indagini, ed essendo stato indagato per il solo 600 quarter Il mio avvocato mi ha proposto di concluder l'iter giudiziario in beve, con il patteggiamento, ma ho paura di accettarlo prima della decisione definitiva del Ministero in merito alla sanzione di cui sopra, in quanto il patteggiamento rientrerebbe nei casi di sentenza definitiva, con tutte le complicazioni che ne poterebbero derivare.
Sarebbe gradito un suo parere. La ringrazio in anticipo.


Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti d

Messaggio da Marco Metello »

Non accetti, altrimenti le irrogheranno subito la sanzione di Stato della perdita del grado e la butteranno fuori dalla Polizia. Cerchi di dimostrare la sua estraneità i fatti!!
alle500
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mag 16, 2014 3:52 pm

Re: esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti d

Messaggio da alle500 »

Marco Metello ha scritto:Non accetti, altrimenti le irrogheranno subito la sanzione di Stato della perdita del grado e la butteranno fuori dalla Polizia. Cerchi di dimostrare la sua estraneità i fatti!!
In effetti pensavo di aspettare i 270 giorni previsti quale tempo massimo per la conclusione dell'iter disciplinare (180 giorni per l'apertura disciplinare e 90 per le conclusioni) e solo poi chiudere l'iter giudiziario.
Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti d

Messaggio da Marco Metello »

Il termine dell'iter disciplinare è sospeso fino a quando non verrà emessa sentenza di assoluzione o di condanna, solo allora riprenderranno a decorrere i termini per la conclusione del procedimento. In bocca al lupo!!
alle500
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mag 16, 2014 3:52 pm

Re: esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti d

Messaggio da alle500 »

Marco Metello ha scritto:Il termine dell'iter disciplinare è sospeso fino a quando non verrà emessa sentenza di assoluzione o di condanna, solo allora riprenderranno a decorrere i termini per la conclusione del procedimento. In bocca al lupo!!
presumo che per interrompere l'iter disciplinare bisogni notificare l'atto di sospensione all'interessato...cosa ancora non avvenuta
Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti d

Messaggio da Marco Metello »

Gentile collega,
l'interruzione è implicita sino a quando non comunicherai nulla di definitivo alla tua amministrazione ovvero da quando verrà emessa sentenza riprenderanno a decorrere i termini per il completamento del procedimento disciplinare. Es. dal momento della sentenza di assoluzione la tua amministrazione avrà il residuo dei 180 giorni per completare l'iter disciplinare iniziato con la sospensione facoltativa dei tre mesi.
Il tuo obiettivo è quello di essere assolto poi tutto si aggiusterà per il meglio!!
Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti d

Messaggio da Marco Metello »

Gentile collega,
l'interruzione è implicita sino a quando non comunicherai nulla di definitivo alla tua amministrazione ovvero da quando verrà emessa sentenza riprenderanno a decorrere i termini per il completamento del procedimento disciplinare. Es. dal momento della sentenza di assoluzione la tua amministrazione avrà il residuo dei 180 giorni per completare l'iter disciplinare iniziato con la sospensione facoltativa dei tre mesi.
Il tuo obiettivo è quello di essere assolto poi tutto si aggiusterà per il meglio!!
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti d

Messaggio da avt8 »

alle500 ha scritto:Buon giorno avvocato cercherò di essere sintetico.

Dal giorno 9.11.2013 mi trovo sospeso dal servizio (Polizia di Stato) ai sensi dell'art. 92 D.P.R. 3/1957 (sosp. facoltativa) in quanto sottoposto a perquisizione, con esito positivo per i reati di cui di all'art. 600 ter e quarter.

Non avendo al momento ancora assunto la posizione di indagato, veniva iniziato nei miei confronti l'iter disciplinare che mi portava in data 19 febb. u.s. ad affrontare la commissione di disciplina che "proponeva" al Ministero la mia sospensione di mesi 3.

Ora, che ufficialmente sono state chiuse le indagini, ed essendo stato indagato per il solo 600 quarter Il mio avvocato mi ha proposto di concluder l'iter giudiziario in beve, con il patteggiamento, ma ho paura di accettarlo prima della decisione definitiva del Ministero in merito alla sanzione di cui sopra, in quanto il patteggiamento rientrerebbe nei casi di sentenza definitiva, con tutte le complicazioni che ne poterebbero derivare.
Sarebbe gradito un suo parere. La ringrazio in anticipo.

Lascia perdere quello che scrivono gli incompetenti dei tuoi colleghi in questa materia- Se la sanzione disciplnare dei 3 mesi,e riferita al reato di cui al 600, accetta ,in quanto per lo stesso reato non possono nuovamente farti altro procdimento disciplinare-
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: esito della commissione di disciplina e pattegg. Tanti d

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

non conoscendo la sua situazione processuale penale, né quella disciplinare, evito di suggerirle alcunché.
Senza conoscere le carte del suo processo né le risultanze delle indagini, come potrei esprimermi sul patteggiamento. Di certo, da innocente, non penserei minimamente ad un patteggiamento, specie per un reato del genere.
Quanto al versante disciplinare, probabilmente lei è stato semplicemente sospeso in via cautelativa, quindi non per effetto di una sanzione. Quindi, dopo il processo, ben potrebbe l'Amministrazione decidere di destituirla.
Senza conoscere le carte, non posso dirle di più, ma le suggerisco di rivolgersi ad un legale che, oltre agli aspetti penalistici della vicenda, sappia apprezzare anche i risvolti disciplinari.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi