Causa di servizio e Visita Fiscale

Feed - CARABINIERI

christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da christian71 »

pietro17 ha scritto:Visita ortopedica al momento NO. devi fare RMN rachide cervicale; elettromiografia arti superiori e inferiori al fine di stabilire eventuale sofferenza radicolare. DOPO, con questi referti fai la visita neurochirurgica. L'ortopedico non ti serve, non hai fratture.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Ciao Pietro, probabilmente l'amico Gabry aveva detto della visita ortopedica perchè lo consigliavo io nell'altro argomento (Sez. GdF "causa di servizio riconosciuta, ma....") e consigliavo così anche perchè il mio medico di famiglia dice che per legge non si possono prescrivere accertamenti diagnostici di questo tipo se non sono stati espressamente richiesti prima da uno specialista e ci ho dovuto anche discutere diverse volte, poi è vero che ogni medico fa come vuole...

Comunque abbiamo tutti dimenticato di dire a Gabry una cosa molto importante... qualunque accertamento farai con lo scopo di ottenere un aggravamento o riconoscimento di causa di servizio, dovrai farlo sempre in strutture pubbliche (Ospedale civile o Militare) o strutture convenzionate ma NON private, altrimenti per la CMO non andranno bene...

Saluti
Christian


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da antoniomlg »

Essendo militare (non hai indicato a quale Corpo appartieni) nessun medico curante potrà scriverti (sono cose interne nostre) che la tua malattia dipende da causa di servizio ma sei tu che dovrai farlo presente al tuo Comando per non far richiedere un eventuale invio per la visita fiscale.
è tenuto a scrivelo in quanto lo dice la legge, o meglio nel mio caso Ministero Difesa "Esercito" lo dice il mio datore di lavoro facendo rifererimento alla legge, e credo che sia uguale per tutto il pubblico impiego. e poichè il certificato medico di malattia è diretto al mio datore di lavoro (lo stesso medico lo può trasmettere in modo telematico) il medico se io glielo chiedo, è tenuto a scriverlo.
visite fiscali Ministero Difesa.docx
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da panorama »

antoniomlg ha scritto:Essendo militare (non hai indicato a quale Corpo appartieni) nessun medico curante potrà scriverti (sono cose interne nostre) che la tua malattia dipende da causa di servizio ma sei tu che dovrai farlo presente al tuo Comando per non far richiedere un eventuale invio per la visita fiscale.
è tenuto a scrivelo in quanto lo dice la legge, o meglio nel mio caso Ministero Difesa "Esercito" lo dice il mio datore di lavoro facendo rifererimento alla legge, e credo che sia uguale per tutto il pubblico impiego. e poichè il certificato medico di malattia è diretto al mio datore di lavoro (lo stesso medico lo può trasmettere in modo telematico) il medico se io glielo chiedo, è tenuto a scriverlo.
visite fiscali Ministero Difesa.docx
ciao
-------------------------------------
Antonio, questo tuo allegato l'ho postato in data 10.03.2014 alla voce VISITA FISCALE.
Quello che io volevo dire e che il Cobar/Coir/Cocer devono far capire al Comando Generale dell'Arma di fare "un passo indietro" dicendo questo: che se è o non è cds lo deve verificare l'ufficio preposto. Quindi fin quando non viene fatto ciò io sono obbligato verso il Comando ha dover fare presente che tale malattia è riconosciuta Dip. da cds.
Quanto sopra solo ed esclusivamente per il personale Carabiniere in risposta alla delibera.
Altri Cobar/Coir/Cocer (FF.AA.) possono prendere esempio dall'Arma dei CC.
Non so se ho reso l'idea.
ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da antoniomlg »

Caro Panorama

sono certo che io l'ho scaricata dopo averla letta in questo forum dove tu, l'hai pubblicata.

hai reso benissimo l'idea, il mio intervento era non per criticare
ma per apportare il mio contributo , suggerendo di fare inserire la
dicitura nel certificato.

poi se i cobar coir cocer fanno delle qualcos adi migliorativo meglio.

per quanto riguarda altri Coir/cobar/cocer / "campa cavallo che l'erba cresce"

ciao
e grazie di tutto quanto fai.
roberto48
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 22, 2012 12:30 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da roberto48 »

Vi giro quanto trovato in merito
Orari Visite Fiscali 2014 Militari, Carabinieri, esercito

Le Visite fiscali in caso di assenze per malattia e assenze per prestazioni specialistiche, sono state modificate con il Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito nella legge 15 luglio 2011, n.111, e trova Applicazione al personale militare in servizio permanente che al Corpo dei Carabinieri.

In base agli ultimi chiarimenti forniti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica con la circolare n. 10 del 1° agosto 2011 e con il parere n. DFP 0056340 P-4.17.1.7.5 del 21 novembre 2011, la Visita Fiscale per i militari e carabinieri assenti per malattia può essere disposta fin dal primo giorno quando l’assenza stessa si verifica nelle giornate immediatamente precedenti o successive a quelle non lavorative. Queste ultime sono da individuare non solo nelle giornate festive e nella domenica, ma anche nelle giornate di riposo infrasettimanale conseguenti all’effettuazione di turni o servizi, nonché in quelle di permesso o di licenza concesse.

In tutti gli altri casi, invece la visita fiscale per i militari assenti per malattia può essere richiesta dal Comandante di Corpo in considerazione anche della condotta complessiva del militare dipendente e gli oneri connessi all’effettuazione della visita.

Quali sono gli orari da rispettare durante la malattia per i militari e Carabinieri? Reperibilità fasce Orarie Visita Fiscale 2014:

Le fasce orarie che Carabinieri e Militari assenti per malattia sono obbligati a rispettare per la Visita Fiscale 2013 sono stabilite in base al Prot. n. M_D GMIL1 II 5 1 0269222 del Ministero della Difesa: dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Casi di Esclusione dall’obbligo di reperibilità fasce malattia per i Militari e Carabinieri:

I Militari e carabinieri assenti per malattia sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità se l’assenza dal lavoro è riconducibile ad una delle seguenti cause:

a) patologie gravi che richiedono terapie salvavita
b) infortuni sul lavoro
c) malattie professionali e causa servizio
d) stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta
e) Sono esclusi i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato

Resta fermo, inoltre, l’obbligo da parte del dipendente di comunicare preventivamente all’amministrazione la necessità di doversi assentare dal domicilio durante le predette fasce di reperibilità, per iscritto o anche a mezzo telefono, a causa di:

visite mediche
prestazioni specialistiche
accertamenti diagnostici
altri “giustificati motivi”: documentabili anche con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà purché quest’ultima attenga a fatti, stati o qualità personali verificabili dall’Amministrazione sulla base degli stessi elementi che il militare dipendente è tenuto a produrre– il Comandante di Corpo dovrà anche valutare se i motivi stessi siano “giustificabili” in relazione alle circostanze concrete del caso.

In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale, si applica l’articolo 5, comma 14 del decreto legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito nella legge 11 novembre 1983, n. 638, che commina una specifica sanzione riguardante il trattamento economico, ferma restando la possibilità di applicazione di un’eventuale sanzione disciplinare in presenza dei presupposti e a seguito del relativo procedimento.

ciao Roberto
Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

Allora ragazzi vi spiego.
Nel 2005 ho un incidente in servizio. Chiedo il riconoscimento per - distorsione cervicale lombare - contusione emitorace e sx - contusione gomito dx e contusione caviglia dx. Nella stessa richiesta faccio presente delle due c.s. Riconosciute chiedendo anche eventuale cumulo fra loro.

Mi chiamano a visita presso l'ospedale militare a settembre 2013, chiedendomi di portare specifica risonanza e rx.

Mi presento ed il ten. col. Medico tutto arrabbiato mi chiede come mai non mi era stato fatto il mod. C. Io rispondevo che nessuno me lo aveva fatto e non sapevo il perché in quanto ognuno deve fare il proprio compito per il quale è impiegato. Vabbo' questi continua a borbottare ed in fine mi fa intende che non mi attribuirà alcuna categoria. Me ne vado ed ancora non so nulla. Ah dimenticavo, peraltro, ero anche munito di relazione medica fatta da ortopedico ASL. Ma evidentemente a sto presidente di CMO nulla gli fregava. Arrogante e maleducato, aggiungo.

Che posso fare? Credo nulla. Pazienza questa e la vita.
Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

Ora detto il precedente fatto, vi comunico cosa ho in ballo, giusto per mettere le cose all'attenzione di colleghi in gamba come voi dai quali vi è tutto da imparare.
Il 13.5.2013 chiedo causa di servizio per -SPONDILOARTROSI DIFFUSA DEL RACHIDE CON ERNIE DISCALI MULTIPLE IN SOGGETTO CON SOFFERENZA NEUROGENA CRONICA.

Detta domanda la motivo in relazione ai servizi fatti ecc. ecc.
Naturalmente con rx e risonanza i cui esiti fatti sintetizzare a referto dal medico di base. Faccio presente della mia situazione sanitaria allegando copia dei verbali di CMO reattivi alle distorsioni cervicali riconosciuti.

Ora sono in attesa. Vediamo stavolta mi daranno qualche cosa in più? Io non credo.
In attesa posso fare qualcosa che mi possa poi tornare utile quando mi chiameranno a visita?

Ciao fratelli a presto.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da christian71 »

È il tipico atteggiamento dei medici delle CMO, ti trattano come se stessi li per fregarli, poi magari chi sta male davvero non ottiene nulla mentre il furbo ottiene quello che non gli spetta...
Secondo me per il prossimo aggravento dovrai munirti di medico di fiducia che ti accompagni, dovrà essere oltre che competente in materia anche conosciuto nell'ambiente di quella CMO...Purtroppo siamo ridotti così, se non spendi qualche soldo per farti tutelare fai un buco nell'acqua... E qualunque beneficio otterrai dovrai dividerlo con chi ti ha assistito....non è giusto ma funziona così purtroppo...in fondo siamo o non siamo in Italia...


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

Oh ben trovato Christian.
Hai capito che storia. Non se ne può più davvero! Gentaglia amico mio, ma dovevi vederlo puzzava di sudore acre a mille miglia di distanza. Mi sembrava un vecchio folle scappato dal C.I.M. Credimi
Ora mi han detto che non c'è più' non so che fine ha fatto, ma spero quando andrò' la prossima volta di non ritrovarla, a meno che non sono sfogato come fantozzi.....sai la nuvola.
Cmq io ho dei problemi a livello collo schiena. Ora vedo se posso fare qualcosa nel frattempo che mi convochino.
Vi abbraccio.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da christian71 »

Purtroppo ho dovuto imparare a mie spese come funzionano queste cose...già nel 1996 con soli 3 anni di servizio faccio un frontale durante un servizio di Volante contro l'auto di malviventi in fuga, mi fratturo un femore e a momenti ci lascio la pelle... Operato e dopo 6-7 mesi di malattia la CMO mi costringe a riprendere servizio zoppicando sotto la minaccia di riforma assoluta se mi rivolgo alla seconda istanza per continuare la malattia...e ho detto tutto...

Buonanotte

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da antoniomlg »

Gabry08 ha scritto:Oh ben trovato Christian.
Hai capito che storia. Non se ne può più davvero! Gentaglia amico mio, ma dovevi vederlo puzzava di sudore acre a mille miglia di distanza. Mi sembrava un vecchio folle scappato dal C.I.M. Credimi
Ora mi han detto che non c'è più' non so che fine ha fatto, ma spero quando andrò' la prossima volta di non ritrovarla, a meno che non sono sfogato come fantozzi.....sai la nuvola.
Cmq io ho dei problemi a livello collo schiena. Ora vedo se posso fare qualcosa nel frattempo che mi convochino.
Vi abbraccio.

il procedimento amministrativo afferente al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio delle malattie che colpiscono i dipendenti della pubblica amministrazione è disciplinato dal D.P.R. 29 ottobre 2001 n. 461. Tale decreto individua le varie fasi del procedimento da attivare a seguito della presentazione di una richiesta di riconoscimento di causa di servizio, stabilendo precisi termini per ciascuna scansione temporale e differenziando la durata della procedura a seconda che l’amministrazione ravvisi o meno una situazione di inammissibilità della richiesta.
---------
il termine procedimentale entro il quale l’amministrazione deve adottare il provvedimento finale risulta dalla sommatoria dei termini previsti, “a giorni”, per ciascuna delle fasi in cui si articola l’unitario procedimento.
In tal senso, l’art. 14, comma 2, del d.p.r. 2001 n. 461 prevede espressamente che “Il provvedimento finale è adottato nel rispetto dei termini procedimentali previsti dal presente regolamento ed è notificato o comunicato, anche per via amministrativa, all'interessato nei successivi quindici giorni”
---------
Dalle semplice lettura degli artt. 2, 5, 6, 7, 11, 14 e 16 del D.P.R. 2001 n. 461 risulta che il termine massimo di durata del procedimento, tenuto conto anche del periodo di trenta giorni nei limiti del quale l’amministrazione può sospendere la procedura ex art. 16, è pari a 290 giorni dalla presentazione dell’istanza (cfr. TAR Lombardia Milano, sez. III, 24/03/2009 n. 1974).
----------

consiglio :trova un avvocato a cui fai leggere, qualche sentenza (in rete nè sono a centinaia)
al quale come parcella, gli basti solo le spese a cui verrà condannata l'amministrazione(in rete nè sono a centinaia)
fai trascorrere il termini e fai ricorso al TAR Avverso il Silenzio rifiuto del ministero, per l’illegittimità in relazione alla violazione dell’art. 5 del D.P.R. 2001 n. 461.


"in questo forum cerca le sentenze pubblicate dall'utente "AERONATICA"
e poi cerca nel sito del consiglio di stato il suo nominativo ti si aprirà un MONDO::::::::

spero di aver fatto cosa gradita
Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

Ciao a tutti.
E davvero un problema questa lentezza e questa prassi del tutto approssimativa direi. Non importa nulla e nessuno. Tempi lunghi, ma come si fa, ma chi controlla sti procedimenti. Ci vorrebbe una bella scossa. Per una causa di servizio sono ancora in ballo dal 2005 e ce gente che è davvero invecchiata. Accidenti.
Non ci voglio pensare.
Ciao, poveri noi!
vichingo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 16
Iscritto il: gio apr 28, 2011 7:47 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da vichingo »

Un salve a tutti, quindi da come ho potuto capire dai vari post su questo argomento, per evitare la visita fiscale, bisogna solo essere in possesso del verbale emesso dalla CMO competente che giudica l'infermità contratta SI dipendete da causa di servizio e non bisogna attendere il verbale del Comitato di verifica. Grazie per eventuali delucidazioni.
Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

Bene, ritorno sull.argomento.
Mi hanno notificato il responso della visita presso la CMO fatta a settembre 2013. Causa di servizio va bene ma per la terza volta nessuna ascrivibilita.
Ora spero che quella che ho in trattazione - SPONDILOARTROSI DIFFUSA E VARIE ERNIE DISCALI - mi venga riconosciuta con ascrivibilita. Innanzitutto voglio vedere quanti anni tocca aspettare, dato che per la precedente sono stato chiamato alla CMO dopo ben 8 anni.
Ragazzi non se ne può più davvero.
Vi abbraccio.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da antoniomlg »

Gabry08 ha scritto:Bene, ritorno sull.argomento.
Mi hanno notificato il responso della visita presso la CMO fatta a settembre 2013. Causa di servizio va bene ma per la terza volta nessuna ascrivibilita.
Ora spero che quella che ho in trattazione - SPONDILOARTROSI DIFFUSA E VARIE ERNIE DISCALI - mi venga riconosciuta con ascrivibilita. Innanzitutto voglio vedere quanti anni tocca aspettare, dato che per la precedente sono stato chiamato alla CMO dopo ben 8 anni.
Ragazzi non se ne può più davvero.
Vi abbraccio.
per evitare che ti fanno attendere ulteiori 8 anni o più
divi adire al tribunuale avverso il silenzio rifiuto. ed entro 12 mesi
ti chiamano a visita.

ciao
Rispondi