Causa di servizio e Visita Fiscale

Feed - CARABINIERI

Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

Buon giorno a tutti gli amici.
Ho una domanda da porre la cui risposta per me sarebbe determinante in base ad alcune decisioni che potrei prendere.
Chiedo, gentilmente, quanto segue:
Ho due cause di servizio riconosciute dalla CMO di Milano rispettivamente nell'anno 1997 e 1998. Entrambi i verbali emessi per "DISTORSIONE DEL RACHIDE CERVICALE", a seguito di incidenti stradali avvenuti in servizio, ma NON ASCRITTE A TABELLA.
Ora io soffro maledettamente di cervicalgia ricorrendo frequentemente a medicinali per i forti e continui mal di testa.
1 - Io se per la cervicalgia mi rivolgo al medico curante che mi mette a riposo medico, sono tenuto a rispettare gli orari per eventuale visita fiscale?
2 - Se sono esentato da controllo, sul certificato medico va messa qualche dicitura particolare che indica che la patologia dipende da causa di servizio?
3 - E' sicuro che sono esentato da visita fiscale anche se la patologia riconosciuta da c.s. Non è ascritta a tabella?
Grazie fratelli. Buona giornata a tutti e spero lo sia anche per me stesso.
Abbracci.


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da christian71 »

Salve Gabry08, se guardi nella sezione GdF del forum, proprio ieri un'altro utente ha aperto una discussione dal titolo "Causa di servizio riconosciuta, ma....", nella quale, negli ultimi post, troverai risposta anche ai tuoi quesiti....
Poi sempre in quell'argomento, ma all'inizio, io stesso ho consigliato al collega di provvedere a chiedere un'aggravamento delle sue patologie al fine di beneficiare dell'equo indennizzo e, quando sarà in pensione, anche della Pensione Privilegiata Ordinaria qualora dovessero riconoscere l'aggravamento ascrivendo dette infermita almeno all'8^ Cat. Tab.A... Ora consiglierei anche ate la stessa cosa, ma senza che sto a riscrivere il tutto dai un'occhiata a quel post, non cambia nulla e vale anche per te...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

christian71 ha scritto:Salve Gabry08, se guardi nella sezione GdF del forum, proprio ieri un'altro utente ha aperto una discussione dal titolo "Causa di servizio riconosciuta, ma....", nella quale, negli ultimi post, troverai risposta anche ai tuoi quesiti....
Poi sempre in quell'argomento, ma all'inizio, io stesso ho consigliato al collega di provvedere a chiedere un'aggravamento delle sue patologie al fine di beneficiare dell'equo indennizzo e, quando sarà in pensione, anche della Pensione Privilegiata Ordinaria qualora dovessero riconoscere l'aggravamento ascrivendo dette infermita almeno all'8^ Cat. Tab.A... Ora consiglierei anche ate la stessa cosa, ma senza che sto a riscrivere il tutto dai un'occhiata a quel post, non cambia nulla e vale anche per te...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sai Christian manco farlo apposta l'ho letto già pochi istanti fa. Quindi sul certificato medico il dottore indica la patologia e certifica che è dipendente da causa di servizio.
Va bene. Ma sai, scusa di mi soffermo sul punto, non sono sicuro però del fatto che si è esentati da visita fiscale anche se non ascritta a tabella.
Nella normativa vigente, mi pare, non è specificato sto fatto.
Intanto ti ringrazio dei consigli che dai, come tutti gli aderenti, farò sicuramente aggravamento delle mie patologie, e sicuramente per il presente argomento sarà come dici tu, ma ripeto, scusa la mia oscurità in materia.
Ciao fratello.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da christian71 »

Sinceramente per il discorso delle visite fiscali ne sono un po a digiuno anche io ma se lo dicono Antoniomlg e Pietro ci credo, per quanto riguarda invece l'aggravamento penso che sia assolutamente da fare subito, avrai sicuramente almeno 20 anni di servizio ed è ora di incominciare a pensare anche a costruire qualcosa per aumentare di qualche euro la futura pensione. Poi trattoandosi di malattie riconosciute ma non ascritte nel lontano 1997 e 1998, dovranno sicuramente essere valutate anche dal Comitato di Verifica per le cause di servizio il che vuol dire che potrebbero trascorrere anche 6-7 anni prima di vederti riconosciuto l'eventuale aggravamento e qualche euro di equo indennizzo...

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ForzeArmate

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da ForzeArmate »

Buongiorno gabry. Io ho già fatto gli accertamenti utili per il tuo stesso aggravamento. Ho fatto una RM rachide cervicale ed una EMG arti superiori (elettromiografia). La prima distorsione per colluttazione l'ho avuta nel 1997. Leggi bene ciò che ieri hanno suggerito i colleghi .....e sarà superfluo ma te lo dico lo stesso, la patologia che puoi far certificare è solo "cervicalgia post traumatica". Prova a farlo. Recati dal tuo medico con il Decreto ministeriale (oggi il verbale CMO non è decisivo) e poi procedi.
Buona giornata

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da christian71 »

Buongiorno ForzeArmate....ma quante cose stai imparando!?!?!
Ottimo, continua così....

Un abbraccio
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

ForzeArmate ha scritto:Buongiorno gabry. Io ho già fatto gli accertamenti utili per il tuo stesso aggravamento. Ho fatto una RM rachide cervicale ed una EMG arti superiori (elettromiografia). La prima distorsione per colluttazione l'ho avuta nel 1997. Leggi bene ciò che ieri hanno suggerito i colleghi .....e sarà superfluo ma te lo dico lo stesso, la patologia che puoi far certificare è solo "cervicalgia post traumatica". Prova a farlo. Recati dal tuo medico con il Decreto ministeriale (oggi il verbale CMO non è decisivo) e poi procedi.
Buona giornata

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Scusa fratello, ma non ho ben compreso.
Tu intendi cervicalgia post traumatica come aggravamento o come diagnosi in caso di certificato medico del dottore?

Poi io sono in possesso solo dei due citati verbali della CMO dove si evince la dipendenza da causa di servizio, non sono assolutamente in possesso di Decreto Ministeriale, e possibile questo?
Grazie a tutti.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da pietro17 »

Caro Gabry08, sei in possesso dei soli verbali della CMO in quanrto, antre 2001, non veniva inviato nulla all'ex Comitato delle Pensioni in quanto la dipendenza o meno da causa di servizio veniva data solo ed esclusivamente dalla CMO (mentre ora, il predetto parere viene dato dal Comitato di verifica per le cause di servizio).
Comunque sia ad oggi, se non è cambiato nulla tu hai quelle due patologie riconosciute SI dipendenti e, per le suddette, non sei obbligato a rispettare gli orari per la visita fiscale.
Comunque sia, ti consiglio anch'io, come già ti ha detto Christian71 di provvedere al più presto, atteso che lamenti nuovi e ulteriori dolori, all'aggravamento delle stesse.

Saluti.
Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

pietro17 ha scritto:Caro Gabry08, sei in possesso dei soli verbali della CMO in quanrto, antre 2001, non veniva inviato nulla all'ex Comitato delle Pensioni in quanto la dipendenza o meno da causa di servizio veniva data solo ed esclusivamente dalla CMO (mentre ora, il predetto parere viene dato dal Comitato di verifica per le cause di servizio).
Comunque sia ad oggi, se non è cambiato nulla tu hai quelle due patologie riconosciute SI dipendenti e, per le suddette, non sei obbligato a rispettare gli orari per la visita fiscale.
Comunque sia, ti consiglio anch'io, come già ti ha detto Christian71 di provvedere al più presto, atteso che lamenti nuovi e ulteriori dolori, all'aggravamento delle stesse.

Saluti.
Grazie Pietro, gentilissimo.
Per quanto riguarda l aggravamento lo farò al più presto, certo.
Pietro scusa la mia ignoranza nel settore, ma quindi mi confermi che se il medico di base mi diagnostica, ad esempio, "cervicalgia post traumatica" deve anche indicare sul certificato dipendente da c.s. Citando il verbale CMO? Grazie.

Pensa non lo sapevo ho troppo mal di testa dovuto alle cervicali.
Ciao pietro
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da panorama »

Essendo militare (non hai indicato a quale Corpo appartieni) nessun medico curante potrà scriverti (sono cose interne nostre) che la tua malattia dipende da causa di servizio ma sei tu che dovrai farlo presente al tuo Comando per non far richiedere un eventuale invio per la visita fiscale.

Cmq. procedi subito per quanto riguarda gli accertamenti diagnostici RMN ed Elettromiografia.

Se vuoi un altro mio personale consiglio, fatti pure dei RX dorsali poiché se hai anche dolori alle braccia (spalla superiore), potresti avere anche una "brachialgia bilaterale" con "artrosi e discopatie", almeno visto che devi scrivere per l'aggravamento con ascrizione a tabella/categoria, infila pure questa.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da christian71 »

pietro17 ha scritto:Caro Gabry08, sei in possesso dei soli verbali della CMO in quanrto, antre 2001, non veniva inviato nulla all'ex Comitato delle Pensioni in quanto la dipendenza o meno da causa di servizio veniva data solo ed esclusivamente dalla CMO (mentre ora, il predetto parere viene dato dal Comitato di verifica per le cause di servizio).
Comunque sia ad oggi, se non è cambiato nulla tu hai quelle due patologie riconosciute SI dipendenti e, per le suddette, non sei obbligato a rispettare gli orari per la visita fiscale.
Comunque sia, ti consiglio anch'io, come già ti ha detto Christian71 di provvedere al più presto, atteso che lamenti nuovi e ulteriori dolori, all'aggravamento delle stesse.

Saluti.
Tutto giusto, aggiungo anche un particolare, ma solo per notizia, prima del 2001 sarebbe stato emesso anche il decreto del Ministero se avessero ascritto a tabella quelle patologie e se quindi si fosse percepito anche l'equo indennizzo. Inoltre, in quel caso, qualora successivamente la CMO avesse riconosiuto un aggravamento non sarebbe stato richiesto anche il parere del Comitato di Verifica, concludendo l'itre in tempi decisamente più brevi...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da panorama »

Brachialgia

La brachialgia è un dolore che si irradia all'arto superiore;
può associarsi a disturbi della sensibilità, (ipoestesia, parestesie);
si può accompagnare anche a cervicalgia (dolore al collo), ed in questo caso si parla di cervicobrachialgia.

Il dolore può interessare parte o tutto l'arto superiore, ed è dovuto all'irritazione o compressione di una radice nervosa del plesso brachiale a livello della colonna cervicale.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da christian71 »

panorama ha scritto:Brachialgia

La brachialgia è un dolore che si irradia all'arto superiore;
può associarsi a disturbi della sensibilità, (ipoestesia, parestesie);
si può accompagnare anche a cervicalgia (dolore al collo), ed in questo caso si parla di cervicobrachialgia.

Il dolore può interessare parte o tutto l'arto superiore, ed è dovuto all'irritazione o compressione di una radice nervosa del plesso brachiale a livello della colonna cervicale.
Buongiorno panorama, qualcosa mi fa pensare che tu soffri di brachialgia...

Un abbraccio...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da panorama »

Questa sentenza l'avevo postata a suo tempo (in altro tema simile) ma per "amore della memoria" la riposto anche qui.
--------------------------------------------------------------------------
Messaggio da panorama » gio mag 19, 2011 9:35 pm

Questa sentenza del Tar Toscana tratta l'argomento dell'orario di visita fiscale e la malattia riconosciuta causa di servizio.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

N. 00450/2011 REG.PROV.COLL.
N. 02127/2010 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente

SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 2127 del 2010, proposto da:
OMISSIS, rappresentato e difeso dall'avv. Nicola Quaglierini, con domicilio eletto presso Roberta Asta in Firenze, via delle Carra n. 14;

contro
il Ministero della Difesa in persona del Ministro pro-tempore, rappresentato e difeso dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato presso al quale é domiciliato per legge in Firenze, via degli Arazzieri 4;

per l'annullamento
del provvedimento di rigetto del ricorso gerarchico, notificato il 05.10.10 e conseguentemente della sanzione disciplinare del “rimprovero”, per la mancanza commessa e compendiata nella seguente motivazione: “sovraintendente a riposo medico, al termine di cura medica, non faceva rientro nel luogo previsto per la fruizione dello stesso, nella fascia oraria dedicata all’eventuale visita fiscale”, e per il risarcimento dei danni conseguenti all’esecuzione dei provvedimenti impugnati.

Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio del Ministero della Difesa;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 9 marzo 2011 il dott. Alessandro Cacciari e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.;

Premesso che:
- il ricorrente, Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, impugna il rigetto del ricorso gerarchico presentato avverso la sanzione disciplinare del rimprovero inflittagli per non avere osservato l’obbligo di permanenza nel domicilio nella fascia oraria prevista dal d.P.C.M. 18 dicembre 2009, n. 206, ai fini dello svolgimento delle visite fiscali;

- con il presente gravame lamenta mancata comunicazione di avvio del procedimento disciplinare e deduce che sarebbe stato trattenuto fuori dal domicilio da una convocazione telefonica presso la caserma di appartenenza, e comunque la sua infermità dipenderebbe da causa di servizio sicché la normativa citata in materia di reperibilità per le visite fiscali non sarebbe applicabile;

Considerato che:
- il d.P.C.M. 206/9009 esclude l’obbligo di permanenza nel domicilio relativamente, tra l’altro, alle malattie per cui è riconosciuta la dipendenza da causa di servizio;

- l’Infermeria Presidiaria di …….., il 9 marzo 2010, aveva diagnosticato la dipendenza da causa di servizio della patologia del ricorrente;

- i fatti oggetto della sanzione disciplinare sono accaduti il 12 marzo 2010;

- la nota del Ministero della Difesa in data 29 dicembre 2009 prot. ……., con la quale si comunica la trasmissione al Comitato di verifica per le cause di servizio la relazione per il riconoscimento della dipendenza della patologia, acquisita in esito a ordinanza istruttoria n. 47/2011, è stata notificata al ricorrente successivamente, ovvero il 26 marzo 2010;

Ritenuto pertanto che il ricorrente, all’epoca dei fatti, non potesse percepire la mancata dipendenza da causa di servizio della propria patologia;

Ritenuto conclusivamente di accogliere il presente ricorso con annullamento dei provvedimenti impugnati, e di respingere la domanda risarcitoria perché deve reputarsi che l’immediata definizione della causa nel merito abbia evitato il prodursi di danni, dei quali infatti manca la dimostrazione da parte del ricorrente;

Ritenuto inoltre di condannare il Ministero della Difesa al pagamento delle spese processuali, che vengono liquidate nella misura di € 2.000,00 (duemila/00) cui devono essere aggiunte le sole somme per IVA e CPA;

P.Q.M.
il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto annulla i provvedimenti impugnati. Respinge la domanda risarcitoria.

Condanna il Ministero della Difesa al pagamento delle spese processuali nella misura di € 2.000,00 (duemila/00), oltre IVA e CPA.

Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Così deciso in Firenze nella camera di consiglio del giorno 9 marzo 2011 con l'intervento dei magistrati:
Paolo Buonvino, Presidente
Carlo Testori, Consigliere
Alessandro Cacciari, Primo Referendario, Estensore


L'ESTENSORE IL PRESIDENTE





DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 10/03/2011
Gabry08
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: mer mag 07, 2014 8:37 pm

Re: Causa di servizio e Visita Fiscale

Messaggio da Gabry08 »

panorama ha scritto:Essendo militare (non hai indicato a quale Corpo appartieni) nessun medico curante potrà scriverti (sono cose interne nostre) che la tua malattia dipende da causa di servizio ma sei tu che dovrai farlo presente al tuo Comando per non far richiedere un eventuale invio per la visita fiscale.

Cmq. procedi subito per quanto riguarda gli accertamenti diagnostici RMN ed Elettromiografia.

Se vuoi un altro mio personale consiglio, fatti pure dei RX dorsali poiché se hai anche dolori alle braccia (spalla superiore), potresti avere anche una "brachialgia bilaterale" con "artrosi e discopatie", almeno visto che devi scrivere per l'aggravamento con ascrizione a tabella/categoria, infila pure questa.
Grazie panorama. Sono v.b. Cc.

Ho capito, quindi dovrò dirlo io al comando che la patologia certificata e riconducibile a c.s.
Secondo chi di voi è ferrato in materia, se il medico di base mi certifica cervicalgia post traumatica, va bene in relazione alle cause di servizio riconosciute.
Scusatemi ma io nella mia carriera ho fatto pochissima malattia e manco sapevo di ciò che potevo beneficiare.
Vi abbraccio
Rispondi