Buongiorno,
trovo assolutamente ingiusto che - a seguito di infortunio sul lavoro -nel caso in cui non ti inviino subito alla C.M.O. con "modello C" (cosa che avviene qualora non vi siano lesioni gravi), in attesa della definizione del riconoscimento da causa di servizio non hai nemmeno diritto all' esenzione temporanea dal pagamento del ticket x le prestazioni specialistiche relative alle patologie da essa derivanti.Infatti una circolare del D.A.P. del 2009 esenta le Direzioni a fare denuncia di infortunio all' INAIL.Vista la lentezza con la quale si viene convocati presso la CMO per gli accertamento medico legali (in Puglia ci vogliono fino a 5 anni) alla quale va aggiunto il tempo necessario affinche' la commissione di verifica convalidi la causa di servizio, ci si vede quindi costretti ad anticipare le spese mediche per un sacco di anni.
Buona giornata.
Marco
Anticipo spese mediche in caso di infortunio sul lavoro
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appassionato
- Messaggi: 54
- Iscritto il: ven gen 17, 2014 9:03 pm
Re: Anticipo spese mediche in caso di infortunio sul lavoro
Messaggio da ruscianoluigi »
Salve Poto, ti parlo per la mia personale esperienza , il 06 novembre 2013 a seguito di un aggressione a mano armata ho subito delle lesioni da taglio che mi hanno costretto a restare fuori per ben 194 gg( proprio rieri sono stato fatto idoneo dalla 1^ commisione medica di Milano) In questi casi visto che l episodio crimonoso e da considerarsi palesemente da causa di servizio, quindi infortuneo sul lavoro, mi hanno da subito assegnato il codice esenzione da tiket, e non ho pagato neanche una visita medica da me effettuata fino alla data di oggi.. vedi che il codice te lo puo tranquillamente assegnare anche il tuo medico di base... L esenzione vale anche per alcjni medicinali...
-
- Appassionato
- Messaggi: 54
- Iscritto il: ven gen 17, 2014 9:03 pm
Re: Anticipo spese mediche in caso di infortunio sul lavoro
Messaggio da ruscianoluigi »
Vedi l art. 1 della legge 302 del 1990. L esenzione del tiket è estesa a tutti coloro che hanno riportato ferite o lesioni permanenti nel corso di un attivita di servizio finalizzata al contrasto di prevenzione o repressioni di reati in genere, attentati di mafia ed ecc..
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE