Sono un vostro iscritto , nato a Roma il 27.1.1959 , la mia qualifica è quella di Sost. Comm. , sono vincitore di concorso del 1° corso Ispettori e la mia anzianità di servizio decorre dall' 1.3.1983. Nel Gennaio del 2016 avrò i 57 anni previsti per andare in
in pensione , nonchè 33 anni di servizio effettivo più i 5 di scivolo maturati più 24 mesi riscattati ( 1 di corso più uno per il periodo dal 1983 al 1989) ammessi con delibera del 31.8.1995 che, secondo la legge 284/77 , converte in anzianità gli anni riscattati per un totale di 40 anni di servizio .
Attualmente sono in apettativa per malattia, dal 14.11.2013, essendo stato affetto ed operato per carcinoma tiroideo con metastasi .
Non ho cause di servizio ma sono comunque affetto e seguito sempre dall'ospedale Policlinico Umberto I° di Roma per ipogonadismo ed osteopenia.
A fronte di quanto sopra riferito vi chiedo se esistono delle modalità per andare in pensione non dico anticipata , ma quantomeno un riconoscimento che mi permetta di non dover sottostare alla finestra di uscita di ulteriori 18 o 19 mesi senza perdere nulla . Il mio stipendio al netto delle varie addizionali è di 1.940.00 circa , il mio parametro stipendio è 139.00 , la Ria 51,45 per un totale di 2.051.90 , assegno di funzione 255.88 , indennità pensionabile 789,10, indennità contrattuale 15.00 ,l'aliquota media tassazione è di 27.71 . Attendo una vostra cortese risposta , non sapendo come muovermi ,stante la latenza e carenza di informazioni del personale preposto anche a livello sindacale, ho sempre fatto la Polizia Giudiziaria e non mi sono mai occupato di queste questioni .
Nel ringraziarvi vi comunico che sarei anche disposto eventualmente a pagare, se c'è un costo, la finestra di uscita.
P.S. Sarei anche disposto eventualmente a pagare, se c'è un costo, la finestra di uscita.
pensioni
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 5:20 pm
Re: pensioni
Messaggio da Silviofuiano »
Per quanto ne so,gli anni riscattati,sono utili per la buonauscita,i 5 anni figurativi,servono per l'anzianità.
Ti consiglio di intraprendere la strada per farti riformare,se non vuoi attendere fino al 2016.In bocca al lupo!
Ti consiglio di intraprendere la strada per farti riformare,se non vuoi attendere fino al 2016.In bocca al lupo!
Re: pensioni
Ti ringrazio per la risposta ma messa in questo modo è un po' un'uscita al buio poichè, non saprei come quantificare in euro quanto andrei a prendere di pensione nè di TFR , come ancora attualmente non sono riuscito a decifrare la somma che mi spetterebbe se me andassi nel 2016 a 57 anni con 38 anni complessivi di servizio; è quasi un anno che aspetto inutilmente risposte sia da un patronato che da un nostro sindacato , ed è anche per questo che ho deciso di iscrivermi a questo forum con la speranza di avere dei dati verosimilmente attendibili . Ringrazio te e quanti altri sapranno fornirmi informazioni .
Re: pensioni
====================================ferd59 ha scritto:Sono un vostro iscritto , nato a Roma il 27.1.1959 , la mia qualifica è quella di Sost. Comm. , sono vincitore di concorso del 1° corso Ispettori e la mia anzianità di servizio decorre dall' 1.3.1983. Nel Gennaio del 2016 avrò i 57 anni previsti per andare in
in pensione , nonchè 33 anni di servizio effettivo più i 5 di scivolo maturati più 24 mesi riscattati ( 1 di corso più uno per il periodo dal 1983 al 1989) ammessi con delibera del 31.8.1995 che, secondo la legge 284/77 , converte in anzianità gli anni riscattati per un totale di 40 anni di servizio .
Attualmente sono in apettativa per malattia, dal 14.11.2013, essendo stato affetto ed operato per carcinoma tiroideo con metastasi .
Non ho cause di servizio ma sono comunque affetto e seguito sempre dall'ospedale Policlinico Umberto I° di Roma per ipogonadismo ed osteopenia.
A fronte di quanto sopra riferito vi chiedo se esistono delle modalità per andare in pensione non dico anticipata , ma quantomeno un riconoscimento che mi permetta di non dover sottostare alla finestra di uscita di ulteriori 18 o 19 mesi senza perdere nulla . Il mio stipendio al netto delle varie addizionali è di 1.940.00 circa , il mio parametro stipendio è 139.00 , la Ria 51,45 per un totale di 2.051.90 , assegno di funzione 255.88 , indennità pensionabile 789,10, indennità contrattuale 15.00 ,l'aliquota media tassazione è di 27.71 . Attendo una vostra cortese risposta , non sapendo come muovermi ,stante la latenza e carenza di informazioni del personale preposto anche a livello sindacale, ho sempre fatto la Polizia Giudiziaria e non mi sono mai occupato di queste questioni .
Nel ringraziarvi vi comunico che sarei anche disposto eventualmente a pagare, se c'è un costo, la finestra di uscita.
P.S. Sarei anche disposto eventualmente a pagare, se c'è un costo, la finestra di uscita.
...Se come ho capito, cioè che da poco hai maturato AA31 effettivo servizio senza nessun periodo
ricongiunto o servizio particolari etc. etc. etc.- credo che adesso la tua P.A.L. è attestata a €28.000
circa.- Salutoni
Re: pensioni per Gino 59
Scusa l'ignoranza,Gino coetaneo 59, Pal dovrebbe stare per pensione annua lorda che tradotta in un mensile netto dovrebbe essere su 1.800 a tutt'oggi , ma ad anni 57 con 33+5 aumenterà ? ed il TFR e la dannata finestra che per dovrebbe essere 1 anno +3+3+3 mesi non si può in qualche modo riscattare, pagare, ecc .
Grazie .
P.S. (suppongo che tu sia già in pensione perchè avevi i 53 anni ed i 18 fatti entro il 1995)
Grazie .
P.S. (suppongo che tu sia già in pensione perchè avevi i 53 anni ed i 18 fatti entro il 1995)
Re: pensioni per Gino 59
====================ferd59 ha scritto:Scusa l'ignoranza,Gino coetaneo 59, Pal dovrebbe stare per pensione annua lorda che tradotta in un mensile netto dovrebbe essere su 1.800 a tutt'oggi , ma ad anni 57 con 33+5 aumenterà ? ed il TFR e la dannata finestra che per dovrebbe essere 1 anno +3+3+3 mesi non si può in qualche modo riscattare, pagare, ecc .
Grazie .
P.S. (suppongo che tu sia già in pensione perchè avevi i 53 anni ed i 18 fatti entro il 1995)
....P.A.L. (pensione annua lorda) di 28.000€ - 6.960 (irpef)=€21.040 : 12=€1.753 + 67 (circa) detrazione
reddito per un tot. €1.820,33.-
....Ciò posto, non saprei se la cifra di quanto sopra ti sta stretta che cmq sia potrai contare su questa base
e certamente (puoi mettere le mani sul fuoco) questa lieviterà con i requisiti dei 57 anni + contributi,
inoltre in merito alla finestra mobile o scivolo etc. etc avrai anche questi conguagliati sulla P.A.L. .-
Ai sensi dell'art.24 del D-L-201/2011. Dal 1°gennaio2012, con riferimento alle anzianita' contributive maturate a decorrere da tale data, la quota di pensione corrispondente a tale anzianita' e' calcolata secondo il sistema contributivo, pertanto i versamenti ai fini pensionistici per il periodo di scivolo con il pro-rata va ad aumentare la quota di pensione.
contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.- Ti saluto
Re: pensioni
==="ferd59 ha scritto:Per cominciare ti saluto e ti ringrazio per la tua squisita disponibilità , se hai letto ambedue i miei messaggi , dove penso di aver immesso tutti i dati utili, avrai appunto notato il riferimento alla legge 284/77 che convertirebbe in anzianità di servizio gli anni riscattati entro il 1995 . Di tutto questo io non nè so nulla ma ad una mia collega che aveva aderenze al ministero così è stato riferito ; nonchè io stesso durante un corso di aggiornamento di un paio di anni fà ho avuto ocasione di parlare con un collega che mi riferì che appunto grazie a quegli anni stava riuscendo ad andarsene .ferd59 ha scritto:Sono un vostro iscritto , nato a Roma il 27.1.1959 , la mia qualifica è quella di Sost. Comm. , sono vincitore di concorso del 1° corso Ispettori e la mia anzianità di servizio decorre dall' 1.3.1983. Nel Gennaio del 2016 avrò i 57 anni previsti per andare in
in pensione , nonchè 33 anni di servizio effettivo più i 5 di scivolo maturati più 24 mesi riscattati ( 1 di corso più uno per il periodo dal 1983 al 1989) ammessi con delibera del 31.8.1995 che, secondo la legge 284/77 , converte in anzianità gli anni riscattati per un totale di 40 anni di servizio .
Attualmente sono in apettativa per malattia, dal 14.11.2013, essendo stato affetto ed operato per carcinoma tiroideo con metastasi .
Non ho cause di servizio ma sono comunque affetto e seguito sempre dall'ospedale Policlinico Umberto I° di Roma per ipogonadismo ed osteopenia.
A fronte di quanto sopra riferito vi chiedo se esistono delle modalità per andare in pensione non dico anticipata , ma quantomeno un riconoscimento che mi permetta di non dover sottostare alla finestra di uscita di ulteriori 18 o 19 mesi senza perdere nulla . Il mio stipendio al netto delle varie addizionali è di 1.940.00 circa , il mio parametro stipendio è 139.00 , la Ria 51,45 per un totale di 2.051.90 , assegno di funzione 255.88 , indennità pensionabile 789,10, indennità contrattuale 15.00 ,l'aliquota media tassazione è di 27.71 . Attendo una vostra cortese risposta , non sapendo come muovermi ,stante la latenza e carenza di informazioni del personale preposto anche a livello sindacale, ho sempre fatto la Polizia Giudiziaria e non mi sono mai occupato di queste questioni .
Nel ringraziarvi vi comunico che sarei anche disposto eventualmente a pagare, se c'è un costo, la finestra di uscita.
P.S. Sarei anche disposto eventualmente a pagare, se c'è un costo, la finestra di uscita.
Comunque se a te questa situazione non risulta , ti sarei assai grato se conteggiassi normalmente la mia posizione , attenendoti se non chiedo troppo anche ai quesiti posti sulla mia situazione di salute , nonchè sulla posibilità di pagare per non incorrere nella finestra di uscita .
Di nuovo un saluto e non ti nascondo che mi interessa moltissimo ciò che potrai rifermi ."
===se ti sei arruolato nell'83 e non hai ricongiunto periodi prearruolamento, le maggiorazioni 1/5 sono valide nel diritto ma non nella misura, cioè ti servono per accelerare l'entrata nel sistema pensionistico come diritto ma nella misura detto in soldoni solo quelli maturati entro il 31.12.95.
alchè al 31.12.95 avresti maturato 12aa 10mm di servizio con la maggiorazione di 2aa 5mm in quanto il corso non apporta maggiorazioni, quindi se hai un corso di 6mm si effettua il calcolo x 12aa 4mm. i corsi intermedi non sono rilevanti sono conteggiati come servizio effettivo.
ricapitolando al 31.12.95 hai un anzianità di 15aa 3mm. rientri nel sistema ex misto. per cui puoi andare con i 57 anni, la finestra mobile non è obbligatoria, se hai come sostenerti per tutto il periodo di finestra mobile di 15 mesi circa, puoi andare via, naturalmente senza stipendio ne pensione, che ti verra accredidata il mese successivo la scadenza di detto periodo.
al momento i calcoli per la pensione al giugno di quest'anno e di circa € 1.798,29 netti, da solo senza familiari a carico e senza eventuale PPO. compresi gli scatti di anzianità.
un saluto con l'augurio di una presta guarigione.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE