domanda di trasferimento ex legge104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
marco14628
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer apr 30, 2014 10:11 am

domanda di trasferimento ex legge104/92

Messaggio da marco14628 »

Buongiorno avvocato,[wmv][/wmv]

le pongo il mio quesito. Sono un dipendente della polizia di stato in servizio a catania, mio padre è residente a ragusa (105 km di distanza), ed è stato riconosciuto invalido in condizione di gravità. Per la sua assistenza usufruisco dei relativi permessi mensili (3 giorni mensili) concessomi dall'amministrazione.
Mio padre non ha altri parenti, è legalmente divorziato, i suoi genitori sono ovviamente deceduti, non ha altri figli oltre allo scrivente, ha una sola sorella di oltre anni 80 residente a bologna.
Quindi anche se la legge 183/2010 ha escluso i requisiti della continuità e dell'esclusività posso tranquillamente affermare che nel mio casi sono presenti.
Sullo stato di famiglia, richiedibile in comune, mio padre risulta vivere da solo, vive in affitto con contratto a lui intestato. Nei fatti, visto che da poco ci siamo tutti trasferiti a ragusa in seguito all'agognato trasferimento lavorativo, viviamo sia io che mia moglie ( che è stata trasferita a ragusa) da mio padre.

Quesito. Io e mia moglie abbiamo ancora la residenza al nord per motivi fiscali, io è necessario che la sposti con mio padre per fare domanda di trasferimento ex legge 104?
Secondo lei dove è più opportuno che dichiari il mio domicilio? A catania dove lavoro e dove usufruisvo di alloggio di servizio, a ragusa con mio padre anche se dal suo stato di famiglia risulta vivere solo, oppure ai fini della domanda è ininfluente che io dichiari il mio domicilio?

La ringrazio per ogni suo consiglio.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: domanda di trasferimento ex legge104/92

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

è del tutto irrilevante la residenza formale, contando ovviamente solo il luogo in cui lei svolge quotidianamente servizio e che vorrebbe, eventualmente, avvicinare a suo padre.
Presenti, pertanto, l'istanza attestando fedelmente la realtà dei fiatti ed in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi