Salve a tutti gli utenti del forum, premetto che con il tasto "cerca" non ho trovato risposta al quesito che sto per porre.
PREMESSA
DLT: La "Dichiarazione di Lesione Traumatica" è una procedura utile per il riconoscimento della causa di servizio redatta d'ufficio simile al Mod. C ma non proprio uguale, infatti so che la DLT necessita del parere del Comitato di Verifica per la "SI dipendenza", mentre il Mod. C non ha bisogno del parere del Comitato.
ESEMPIO
Nel 1999 un agente incorre in un infortunio durante il servizio e viene redatta una DLT che successivamente viene riconosciuta dalla CMO come "SI dipendente" ma non ascrivibile a categoria, quindi non indennizzabile e di conseguenza non valutata anche dal Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie.
Se oggi quell'agente chiede un aggravamento della medesima lesioni e la CMO la ascrive all'8^ Cat. Tabella A io so che divenendo meritevole di equo indennizzo dovrà essere necessariamente trasmessa al Comitato che sicuramente confermerà la SI dipendenza precedentemente riconosciuta dalla CMO perchè tarttasi di lesione traumatica riportata in servizio e adeguatamente documentata.
Il quesito che vorrei porre è il seguente:
Premesso quanto sopra, se è vero che il Comitato di Verifica dall'entrata in vigore del DPR 461/01 non può più declassare una categoria concessa dalla CMO, è giusto dire che quell'agente otterrà sicuramente il suo aggravamento all'8^ Cat.???
Ringrazio anticipatamente chi può darmi una risposta...
Saluti
Christian
Dichiarazione di Lesione Traumatica (DLT) e parere Comitato
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Dichiarazione di Lesione Traumatica (DLT) e parere Comit
Messaggio da christian71 »
Grazie Francesco...
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE