Gradirei avere un consiglio in merito ad un ordine di aggregazione ricevuto dallo scrivente, seppure in presenza di documentata incompatibilità. Espongo il problema: Sono un sottufficiale nei Carabinieri con trentennale esperienza nel campo investigativo. Recentemente, il comandante della Compagnia mi ha ordinato l'aggregazione presso una Stazione CC ove si è verificato che il comandante titolare sarà presto in congedo. Il sottufficiale più alto in grado della Stazione è inabilitato al comando poiché sub judice (per altre faccende) ed essendo egli con grado ed anzianità elevata, nell'ambito della compagnia sono l'unico che può assumere l'aggregazione in attesa di un nuovo comandante titolare.NON si tratta di un'aggregazione temporanea, anzi il servizio è fino a cessata esigenza, e considerato che la Stazione è disagiata e il nuovo comandante titolare deve necessariamente essere più anziano del sottufficiale sub judice, non sarà affatto facile reperire un nuovo comandante titolare.
Il vero problema nasce dal fatto che il sottoscritto, tre anni fa circa, è stato oggetto di ben due relazioni di servizio redatte dal sottufficiale sub judice anzidetto e trasmesse al Tribunale Militare di Roma che convocò un gruppo di militari della compagnia interloquendo sul mio comportamento. Successivamente ho appreso che la vicenda era stata archiviata.In definitiva, nonostante i superiori sono a conoscenza della vicenda, documentata ed accertata dai fascicoli in possesso alla compagnia e che i rapporti tra lo scrivente ed il sottufficiale sub judice siano ancora pessimi e rancorosi, mi è stato ordinata l' aggregazione. Ho ribadito loro circa l' incompatibilità a comandare quel sottufficiale e che quanto potrebbe accadere presso quel reparto ricadrebbe sulla loro responsabilità. Mi consiglia il da farsi ? Ringrazio anticipatamente
servizio in aggregazione con documentata incompatibilità
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE