Ricongiungimento al coniuge militare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Ivana
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar apr 22, 2014 10:43 am

Ricongiungimento al coniuge militare

Messaggio da Ivana »

Egregio Avvocato,
Sono una docente precaria, futura moglie di un sottoufficiale della Guardia Costiera. Scrivo per porle alcuni quesiti in merito alla possibilità di ricongiungimento al coniuge nella situazione che sto per esporre.
Poichè nella provincia in cui il mio futuro marito è in servizio non ho alcuna possibilità di passare di ruolo, stante l'esiguità dei posti disponibili per la mia classe di concorso, sarebbe mia intenzione presentare domanda in altra provincia. Qualora dovessi passare di ruolo in una sede/provincia diversa da quella presso cui il mio futuro marito è in servizio, di quali diritti potrei godere per quanto concerne la possibilità di avvicinamento? Evidenzio che ci sposeremo a Dicembre, che la mia domanda di trasferimento ad altra graduatoria provinciale deve essere inoltrata in data antecedente al matrimonio (prima del 10 maggio 2014) e che il mio futuro marito non è stato trasferito d'ufficio nella sua attuale sede. Qualora, come credo di aver capito, io non avessi i requisiti, e dunque il diritto, al trasferimento, mi spetterebbe comunque di diritto e con ASSOLUTA CERTEZZA l'assegnazione provvisoria nella sede di servizio del mio futuro marito una volta celebrato il matrimonio? In caso di risposta affermativa, il diritto all'assegnazione provvisoria spetterebbe anche per gli anni successivi, fino al conseguimento del trasferimento?
La ringrazio anticipatamente per la sua consulenza.


Rispondi