Procedure CMO.

Feed - POLIZIA DI STATO

drago5431
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 16
Iscritto il: gio feb 06, 2014 4:21 pm

Procedure CMO.

Messaggio da drago5431 »

Vorrei chiedere se qualcuno sa perchè la CMO di Roma dopo la visita per l' assegnazione della PPO non fa firmare il relativo verbale nè rilascia copia dello stesso oppure un foglio dal quale risulti l' avvenuta presentazione e le decisioni prese. Grazie


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Procedure CMO.

Messaggio da pietro17 »

Onestamente, non lo so MS, ti posso assicurare che è LS stessa procedura che mi è successa alla cmo di Chieti lo scorso anno. L'unica cosa che sono venuto a sapere è che il verbale redatto relativo alla visita (parliamo di ppo quindi personale in congedo) relativamente a quanto a me riguarda (ex GDF) mi verrà successivamente notificato dal regionale da cui dipendo. Fossi in te, con una semplice domanda chiederei copia del verbale alla cmo.
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
dani007
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 01, 2014 6:59 pm

Re: Procedure CMO.

Messaggio da dani007 »

Gentilmente qualcuno può aiutarmi circa come fare per essere inviato alla CMO.
Premetto che per una grave discopatia con ernie migrate, alla fine della malattia e successiva esenzione dai servizi esterni, il medico del corpo mi fa idoneo e mi invita a fare io istanza per essere inviato alla CMO.
Ma poiché la cosa non mi quadra molto, volevo avere consigli su come agire per poter essere inviato e così portare la documentazione ospedaliera in mio possesso per una eventuale esenzione dai servizi esterni o transito ruoli tecnici.
Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Procedure CMO.

Messaggio da christian71 »

dani007 ha scritto:Gentilmente qualcuno può aiutarmi circa come fare per essere inviato alla CMO.
Premetto che per una grave discopatia con ernie migrate, alla fine della malattia e successiva esenzione dai servizi esterni, il medico del corpo mi fa idoneo e mi invita a fare io istanza per essere inviato alla CMO.
Ma poiché la cosa non mi quadra molto, volevo avere consigli su come agire per poter essere inviato e così portare la documentazione ospedaliera in mio possesso per una eventuale esenzione dai servizi esterni o transito ruoli tecnici.
Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi.
Salve e benvenuto in questo forum dani007, non vorrei che quel medico ti abbia invitato a produrre domanda di riconoscimento di causa di servizio così chissà quando la CMO ti convocherà a visita....
Io per esempio ho fatto così: dallo scorso settembre 2013 ho iniziato un periodo di convalescenza per coxartrosi e lombosciatalgia con certificati del mio medico di famiglia, dopo circa due mesi ininterrotti la Sala Medica mi ha mandato in CMO (so che dovrebbe essere questa la prassi), li mi hanno prenotato delle visite ortopediche, mi hanno fatto fare della fisioterapia e delle risonanze magnetiche, io ho fornito anche documentazione medica che avevo fatto di recente che dimostrasse un effettivo aggravamento di patologie già riconosciute con 7^ Cat. e lo scorso marzo sono stato riformato parzialmente perchè le mie malattie erano dipendenti da causa di servizio. Se non lo fossero state mi avrebbero proposto il transito nei Ruoli Tecnici o ruoli civili o la pensione...
ATTENZIONE però, io l'ho fatta breve per farti capire quali sono i tempi ma non è che il tutto avvenga così facilmente e spontaneamente...Io ero partito già con l'intenzione di arrivare a questo risultato e quindi mi sono premunito prima di medico di fiducia esperto in materia che mi ha seguito passo passo sin dagli accertamenti medici e mi ha anche accompagnato alle visite in CMO. Sono convinto che se avessi fatto tutto da solo avrei fatto un buco nell'acqua...

Io ho fatto così, poi non so se veramente è previsto che si possa fare richiesta per essere visitato in CMO...

Saluti
Christian
dani007
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 01, 2014 6:59 pm

Re: Procedure CMO.

Messaggio da dani007 »

Christian sei stato chiarissimo oltre gentilissimo. La domanda di causa di servizio lo fatta due anni fa e a dicembre ho prodotto un integrazione. Ho sentito un medico legale e mi ha consigliato di rimettermi malattia, quindi aspettare l'invio alla CMO. Approfitto per chiederti se per essere inviato bisogna superare un certo nr di gg o se comunque è sempre discrezione del medico del corpo. A novembre feci circa 60 gg poi mi fece rientrare con esenzione dai servizi esterni e poi anziché inviarmi dietrofront e mi fa idoneo. Grazie mille ancora.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Procedure CMO.

Messaggio da christian71 »

Salve dani007, sinceramente non so se esiste una regola precisa, sicuramente il medico della Sala Medica avrà un margine di discrezionalità che potrà variare anche dal tipo di infermità. Nel mio caso, come ti dicevo, dopo circa 2 mesi fatti con certificati del mio medico andai in Sala Medica proprio con lo scopo di farmi mandare in CMO e sinceramento glielo chiesi espressamente, il medico disse che con i tempi ci stavano quindi mi ci mandò senza fare storie, poi può dipendere anche da chi trovi purtroppo....Secondo me il medico legale ti ha consigliato bene e questa volta però non rientrare fin quando non ti faranno il foglio d'ingresso per la CMO... Casomai prova a fare come ho fatto io, fai prima un bel periodo con il tuo medico o anche con certificazione di un ortopedico, meglio se da struttura pubblica (io feci anche questo), e poi ci riprovi....
Comunque, se il medico legale che hai già contattato dovrà seguirti anche in CMO per quello che dovrai fare saprà guidarti anche in questa fase...

Se hai altre domande sai dove trovarmi.
Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dani007
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 01, 2014 6:59 pm

Re: Procedure CMO.

Messaggio da dani007 »

GRAZIE INFINITE CHRISTIAN !!
dani007
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 01, 2014 6:59 pm

Re: R: Procedure CMO.

Messaggio da dani007 »

Admin ha scritto:Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri, Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, rappresentano tutti gli uomini e le donne che concorrono per la salvaguardia della sicurezza dei cittadini.

Senso del dovere, sacrificio, lealtà verso le istituzioni democratiche, sono i valori più importanti che accomunano gli operatori del comparto Difesa e Sicurezza.

Tuttavia una mentalità polverosa e desueta continua a tenere separate (addirittura anche su internet) le loro idee ed aspirazioni.

Questo vuole essere il punto di incontro virtuale tra uomini e donne servitori dello Stato ma che non si sentono affatto "servi".
dani007
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 01, 2014 6:59 pm

Re: Procedure CMO.

Messaggio da dani007 »

Salve gentile Christian, mi trovo oggi in malattia per la stessa patologia, volevo chiederti però avendo già invito l'integrazione a dicembre domanda di causa di servizio
dani007
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 01, 2014 6:59 pm

Re: Procedure CMO.

Messaggio da dani007 »

....continua. .... e non avendo inviato un esame successivo neurologico di febbraio 2014 che evidenzia deficit stabilizzati e cronici se merita che faccia un ulteriore integrazione e se posso attendere l'eventuale invio alla CMO anche se probabilmente passeranno oltre 6 mesi da quel esame. Intanto grazie come sempre è saluti.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Procedure CMO.

Messaggio da christian71 »

Ciao dani007, presumo che quando ti convocheranno in CMO, al primo invito potrebbero prenotarti una visita ortopedica o neurologica e in quell'occasione sicuramente ti chiederanno se hai nuovi referti da esibire (almeno nelle mie recenti visite è andata così) e pertanto potrai consegnarlo anche in quel momento. L'unico dubbio che ho è che nel mio recente caso si andava a discutere un aggravamento non a domanda ma a seguito di un lungo periodo di malattia e quindi mi è stato riconosciuto l'aggravamento d'ufficio...
Per sicurezza però aspettiamo anche l'intervento di chi ha discusso una causa di servizio normale da poco o altrimenti per sicurezza intanto mandalo e poi lo riporterai al seguito anche quando farai la visita...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dani007
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 01, 2014 6:59 pm

Re: Procedure CMO.

Messaggio da dani007 »

Capisco, io non potendo fare aggravamento in quanto non ancora avuto risposta mi dissero di fare integrazione ma secondo te ora quel esame neuroligico di febbraio non è che se lo presento quando mi chiameranno dopo i 6 mesi me lo rigettato ? e poi ho il dubbio integrare su integrare ? Inoltre secondo te posso scrivere come infermità il deficit neurologico radicolopatia ecc. o devo riscrivere la discopatia.....scritta nella precedente domanda ? Anche se le cose si evince che sono correlate cosa mi consigli di indicare?
Scusami ancora del disturbo. Grazie
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Procedure CMO.

Messaggio da christian71 »

Ma no nessun disturbo, solo che sarei voluto essere più preciso e utile...
Aspetterei un po per vedere cosa ne pensano altri tipo Pietro17, perchè a qesto punto potrebbe essere utile fare un ultima integrazione facendo prima anche una visita dal neurologo (sempre in struttura pubblica) portando al seguito tutti i referti recenti così se è il caso di fare ulteriori accertamenti li fai e poi chiude con una diagnosi definitiva... Perchè certo che tra 7 mesi penso che potrebbero anche dire che sono trascorsi i 6 mesi ed è meglio non correre il rischio...
Comunque aspettiamo Pietro, è diventato un'esperto in materia e purtroppo si è dovuto fare un abbonamento dal neurologo...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dani007
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 01, 2014 6:59 pm

Re: Procedure CMO.

Messaggio da dani007 »

OK, sei fortissimo.
Aspetto, grazie ancora Christian.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Procedure CMO.

Messaggio da pietro17 »

Buonasera a tutti. Premesso che non voglio/posso esprimere nulla circa le procedure che vengono adottate da voi PS in quanto differiscono dalla mia ex a mm.ne, posso solamente indicare cosa farei io, in base alla mia esperienza.
Posto che l'esame neurologico è l'elettromiografia, sarebbe utile sapere Dani007 cosa ti ha scritto il medico di base sul certificato con il quale ti prescriveva i gg di riposo che stai fruendo tuttora. Ti dico questo in quanto sarebbe stato opportuno che lo stesso avesse indicato la sofferenza radicolare della quale tu soffri. Questo perché, per esperienza diretta, nessun medico dell'amministrazione ( parlo della mia) si sarebbe mai sognato di avallare una simile diagnosi. Ti avrebbe immediatamente inviato dai luminari della cmo. Detto questo, se ciò non è stato scritto, continua con la malattia che, come ha detto Christian, prima o poi, alla cmo ci andrai ma, nel prossimo certificato fai indicare tale sofferenza.
Detto ciò, per quanto concerne la validità dei referti, certificati, questa è, di norma, di sei mesi. Cioè se ti presenti alla cmo cin un certificato che ha compiuto i sei mesi da 10/15 gg, nessuno ti contesterà nulla. Comunque sua, nell'attesa dell'invio, io farei anche, presso una struttura pubblica, una visita neurochirurgica che, avvalorera' l'esito dell'esame strumentale effettuato.
Spero, ma ho dei dubbi, di essere stato abbastanza chiaro e comprensibile. Se ciò non è, non esitare a chiedere.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Rispondi