buongiorno a tutti gli utenti,
chiedo un aiuto a chi ne sa piu' di me,
data di arruolamento 25.07.1980
perioro di lavoro esterno ricongiunto anni 1, mesi 5 e giorni 25 (decretati)
dai conti fatti, al 2 febbraio 2014 ho compiuto 40 anni di contribuzione ( 35+5 )
IL MIO QUESITO:
è corretto presentare la domanda di pensione all'Ufficio di appartenenza dal 3 maggio 2014 ?
è corretto considerare il periodo di 12 mesi (finestra mobile ) e 3 mesi ( prospettiva di vita) per fissare la
data di uscita al 3 agosto 2015 ?
grazie per l'attenzione
domanda di pensione?
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
domanda di pensione?
Messaggio da spazzanevepuntocom »
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: domanda di pensione?
per quelle che sono le mie conoscenze, la domanda va presentata tra i 365 ed i 270 giorni prima della decorrenza. Presentandola con una scadenza più ravvicinata, si potrebbe incorrere nella discontinuità degli emolumenti tra servizio attivo e pensione.spazzanevepuntocom ha scritto:buongiorno a tutti gli utenti,
chiedo un aiuto a chi ne sa piu' di me,
data di arruolamento 25.07.1980
perioro di lavoro esterno ricongiunto anni 1, mesi 5 e giorni 25 (decretati)
dai conti fatti, al 2 febbraio 2014 ho compiuto 40 anni di contribuzione ( 35+5 )
IL MIO QUESITO:
è corretto presentare la domanda di pensione all'Ufficio di appartenenza dal 3 maggio 2014 ?
è corretto considerare il periodo di 12 mesi (finestra mobile ) e 3 mesi ( prospettiva di vita) per fissare la
data di uscita al 3 agosto 2015 ?
grazie per l'attenzione
Nel tuo caso dovresti poter presentare la domanda a partire dal 4 Agosto 2014.
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: domanda di pensione?
Messaggio da spazzanevepuntocom »
rintintin ha scritto:per quelle che sono le mie conoscenze, la domanda va presentata tra i 365 ed i 270 giorni prima della decorrenza. Presentandola con una scadenza più ravvicinata, si potrebbe incorrere nella discontinuità degli emolumenti tra servizio attivo e pensione.spazzanevepuntocom ha scritto:buongiorno a tutti gli utenti,
chiedo un aiuto a chi ne sa piu' di me,
data di arruolamento 25.07.1980
perioro di lavoro esterno ricongiunto anni 1, mesi 5 e giorni 25 (decretati)
dai conti fatti, al 2 febbraio 2014 ho compiuto 40 anni di contribuzione ( 35+5 )
IL MIO QUESITO:
è corretto presentare la domanda di pensione all'Ufficio di appartenenza dal 3 maggio 2014 ?
è corretto considerare il periodo di 12 mesi (finestra mobile ) e 3 mesi ( prospettiva di vita) per fissare la
data di uscita al 3 agosto 2015 ?
grazie per l'attenzione
Nel tuo caso dovresti poter presentare la domanda a partire dal 4 Agosto 2014.
grazie rintintin, so che la domanda si presenta prima all'Ufficio d'appartenenza, poi appena in possesso del decreto Prefettizio di presenta all'INPS......
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: domanda di pensione?
Sono le stesse informazioni che conosco io. Fatta la domanda al comando di appartenenza, il decreto Prefettizio dovrebbe arrivare entro 60 giorni. A seguire si presenta all'INPS online o tramite patronato. So per sentito dire di colleghi che fatta la domanda interna hanno provveduto a fare quella all'INPS senza aspettare il decreto.spazzanevepuntocom ha scritto:rintintin ha scritto:per quelle che sono le mie conoscenze, la domanda va presentata tra i 365 ed i 270 giorni prima della decorrenza. Presentandola con una scadenza più ravvicinata, si potrebbe incorrere nella discontinuità degli emolumenti tra servizio attivo e pensione.spazzanevepuntocom ha scritto:buongiorno a tutti gli utenti,
chiedo un aiuto a chi ne sa piu' di me,
data di arruolamento 25.07.1980
perioro di lavoro esterno ricongiunto anni 1, mesi 5 e giorni 25 (decretati)
dai conti fatti, al 2 febbraio 2014 ho compiuto 40 anni di contribuzione ( 35+5 )
IL MIO QUESITO:
è corretto presentare la domanda di pensione all'Ufficio di appartenenza dal 3 maggio 2014 ?
è corretto considerare il periodo di 12 mesi (finestra mobile ) e 3 mesi ( prospettiva di vita) per fissare la
data di uscita al 3 agosto 2015 ?
grazie per l'attenzione
Nel tuo caso dovresti poter presentare la domanda a partire dal 4 Agosto 2014.
grazie rintintin, so che la domanda si presenta prima all'Ufficio d'appartenenza, poi appena in possesso del decreto Prefettizio di presenta all'INPS......
Re: domanda di pensione?
Ciao Spazzaneve
1- NON è corretto presentare domanda dal 3 maggio 2014
2- NON è corretto considerare il periodo di 12 mesi ecc...ecc... perchè la finestra mobile, per coloro i quali
maturano il diritto alla pensione nel 2014, è di 15 mesi (per il 2013 era di 14 mesi)
quindi per avere il diritto alla pensione devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita a decorrere dal 2/2/2014 e poi i 15 mesi di finestra di uscita.
la domanda di pensione si può presentare non oltre un anno prima.
per questo, dal 2/2/14 ti toccherà aspettare ancora 18 mesi, e cioè il 3/8/2015 come hai detto tu, ma la domanda di pensione potrai presentarla solo dopo il 4/8/2014.
Per quanto riguarda la presentazione delle domande, se sei sicuro delle date puoi anche presentarle contemporanamente sia all'ufficio che all'INPS altrimenti ti conviene aspettare l'OK dell'ufficio.
I conteggi dei contributi, riscatti e ricongiungimenti li fà l'ufficio, non la prefettura, alla quale l'ufficio, dopo le verifiche passa il carteggio per l'inserimento al sito dell'INPS di tutti i tuoi dati (PA04).
Io personalmente ho presentato entrambe contemporanamente, ero sicuro delle decorrenze, e proprio
stamattina ho consegnato in ufficio la copia della domanda presentata all'INPS, decorrenza 1/2/15.
Dai che comunque la data di uscita l'hai calcolata bene e non è molto lontana.
Auguri
Claudio
1- NON è corretto presentare domanda dal 3 maggio 2014
2- NON è corretto considerare il periodo di 12 mesi ecc...ecc... perchè la finestra mobile, per coloro i quali
maturano il diritto alla pensione nel 2014, è di 15 mesi (per il 2013 era di 14 mesi)
quindi per avere il diritto alla pensione devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita a decorrere dal 2/2/2014 e poi i 15 mesi di finestra di uscita.
la domanda di pensione si può presentare non oltre un anno prima.
per questo, dal 2/2/14 ti toccherà aspettare ancora 18 mesi, e cioè il 3/8/2015 come hai detto tu, ma la domanda di pensione potrai presentarla solo dopo il 4/8/2014.
Per quanto riguarda la presentazione delle domande, se sei sicuro delle date puoi anche presentarle contemporanamente sia all'ufficio che all'INPS altrimenti ti conviene aspettare l'OK dell'ufficio.
I conteggi dei contributi, riscatti e ricongiungimenti li fà l'ufficio, non la prefettura, alla quale l'ufficio, dopo le verifiche passa il carteggio per l'inserimento al sito dell'INPS di tutti i tuoi dati (PA04).
Io personalmente ho presentato entrambe contemporanamente, ero sicuro delle decorrenze, e proprio
stamattina ho consegnato in ufficio la copia della domanda presentata all'INPS, decorrenza 1/2/15.
Dai che comunque la data di uscita l'hai calcolata bene e non è molto lontana.
Auguri
Claudio
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: domanda di pensione?
Messaggio da spazzanevepuntocom »
grazie Claudio per il tuo intervento, ovviamente non c'è fretta, ma conviene rispettare le procedure.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE